RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi iPad Pro 11" e 13"


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovi iPad Pro 11" e 13"





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 16:56

Ciao a tutti, in procinto di ricomprare il nuovo macbook pro da 13 con touch bar nei prossimi giorni, la mia ragazza per mettermi in difficoltà, ha deciso di regalarmi la nuova apple pencil.
Ora sono in forte dubbio sul "se cambiarla e acquistare il nuovo macbook pro o decidere di comprare il nuovo ipad pro".
Il mio principale utilizzo è nella navigazione internet, streaming, lightroom, mail. Sono indecisissimo

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 17:03

ciao Frakkia, io ho ancora il macbook air 13'' ma ultimamente con l'ipad proda 11'' riesco a fare praticamente tutto. Basta avere le app giuste puoi spostare file da usb a cloud o altro, puoi gestire foto, documenti, a meno che tu abbia la necessità di elaborare file xls con macro particolari, ma anche in quel caso con office per mac riusciresti. Quindi io anche per lavoro nei 90% dei casi sto usando iPad

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 21:38

Hai già un pc? fisso o portatile che sia...
Se si allora io non avrei dubbi. Ipad Pro
Se è la tua unica macchina andrei di MacBook

Io in casa ho un iMac da 27 e ho venduto un vecchio Air per prendere il nuovo iPad da 11
Non ti nascondo che anche io ho pensato molto se prendere questo o il nuovo Air...
Ma al momento sono contento della mia scelta


avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:16

Ho venduto il mio iMac per passare a macbook pro, per il 90% delle operazioni penso che con il nuovo ipad pro riuscirei a fare piu o meno tutto e determinate cose in modo differente, aspettando questo ios 13 che dicono possa risolvere quelle lacune che ios 12 ancora possiede.
Ora con l'acquisto di questa penna vorrei fare questo salto e passare ad un uso esclusivo di iPad.
Follia? bo!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:59

Aggiornamento:
Restituito iPad Pro 11 LTE
Avevo tempo fino al 20 di gennaio e cosi ho deciso
Preso il nuovo MacBook Air

Motivi:
1- Scomodo. Era il mio primo iPad. Trovo l'utilizzo continuo di gesture con la mano faticoso alla lunga, sopratutto quando si mette il tablet sulla scrivania. Per un utilizzo in "mano" o sulle gambe molto meglio
2- Problemi di bending. Se ne sentono troppe. Fortunatamente il mio non aveva in origine di questa anomalia (anche se per la Apple non lo è). Utilizzavo l'iPad con il terrore. il terrore di trasportarlo nello zaino, stando sempre attento a cosa metterci vicino. No....non si può con un oggetto di quel costo
3- IOS 12. A cosa serve l'USB-C se poi non ci puoi praticamente attaccare nulla?
4- Ho provato ad utilizzare Affinity Photo ma non mi ci ritrovo. Non voglio fare un abbonamento Adobe. Non vedo altre alternative al momento

Per carità un bellissimo oggetto. Ma tra il costo del tablet, la cover senza tastiera, la pencil e l'Apple Care (praticamente obbligatoria con questo iPad) ho superato le 1600 euro. Il nuovo MacBook Air base costa meno di 1400. Quest'ultimo non che sia economico... ma rimane pur sempre di altro utilizzo e poi non è che sia cosi più grande e pesante

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 20:41

Preziosissimo il tuo feedback, tanto più che anche io, non essendomi ancora deciso a sostituire il Surface con un iPad Pro, stavo valutando se non fosse il caso di farlo con un MacBook (Air o Pro ancora da vedere).

Ho iPad di ogni generazione fino all'Air, come tablet non esiste nulla di meglio ma... provando ad utilizzare Files per importazione, gestione ed esportazione immagini beh è un gran bel casino!!! da qui le remore per una spesa importante per device del genere da dedicare alla postproduzione.

A questo punto meglio un MacBook ed eventualmente uno schermo esterno... intanto grazie ;-)

user162110
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 22:28

Secondo me la grande utilità di un iPad(2018 o pro) è quella di usare la penna direttamente sullo schermo. Il massimo sarebbe MacBook e iPad collegato in modo da usarlo come tavoletta grafica.
Io ho un MacBook Pro early 2011 che funziona ancora anche se sta prendendo colpi, lo schermo purtroppo non è retina, infatti pensavo di affiancarci un iPad Pro da usare come tavoletta grafica e visualizzazione anteprime immagini, visto che come dicevo prima non è retina lo schermo del mio MacBook Pro, tra l'altro ho un iPad Air prima generazione, che ogni tanto uso per un anteprima veloce, ma credo che poter usare una penna direttamente sullo schermo sia una grande cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:20

È da diversi mesi che uso l'ultimo modello di iPad PRO... è innegabile che nella quotidianità ci vuole un po' di tempo per ingranare, poi i flussi si rendono più fluidi.

Ci fosse un file System più evoluto sarebbe tutto più semplice, spero che le motivazioni di questa mancanza siano veramente serie!!!

Allo stato attuale uso FileBrowserGO per avere l'iPad in rete con i Mac per lo scambio dei file al di fuori del Cloud. Usando questa app posso leggere e scrivere sugli HD della rete posticipando l'acquisto di un NAS con sistema di cloud interno.

Attraverso FileBrowserGO vedo i file direttamente da Affinity Photo e Designer.

Chiaramente bisogna allenarsi alle gesture, all'uso delle dita e della penna, in cambio si usano agilmente tutte e due le mani. Ovviamente avere una propensione al disegno e all'uso della penna è un fattore che ti fa digerire meglio il cambio delle abitudini... tanto per dire al posto del comand C e comand V devi premere con un dito sullo schermo ed aspettare il menù contestuale.

Uso sempre meno la Cintiq della Wacom in favore dell'iPad con applicazioni native.

Comunque è soprattutto in mobilità che mi ritrovo un device agile, potente e a forma di tavoletta grafica con prestazioni al top... molto meglio dei surface dove non era scattato l'amo pur avendoli testati

Non mi sento di suggerirlo a tutti perché con un MacBook Air è tutto più “normale” ma, per chi ha a che fare con la creatività e il disegno, è un device al top.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 8:21

Sarò tradizionalista ma io l'iPad lo uso sul divano o al letto, non al posto di un computer, anche se di potenza ne ha da vendere... è sempre in un angolino del divano pronto ad essere usato come svago / tempo libero, talmente è leggero e trasportabile (è una vera comodità). Non ci rinuncerei mai ma per me, al momento, non sostituisce nessun iMac o MacBook che si voglia.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 18:44

Anche io a fine dicembre ho reso l'ipad pro, e bene o male con le stesse motivazioni di massy. Io a dire il vero avevo il 12.9 pollici (dopo aver acquistato e reso l'11). Ho usato ipad per anni, a partire dal 2011, con la seconda versione. Ne ho avuti un totale di 4, compreso il primo pro (che è stato anche il mio ultimo ipad, tenuto fino all'uscita dell'ipad pro di terza generazione). In questi anni, intanto, ho abbandonato osx (principalmente per ragioni di costo) e mi sono accasato con win 10 sul laptop da 15" che sta fisso in casa, ed è una scelta di cui sono contento. Intendiamoci, a parità di prezzo credo che opterei ancora per un mac, anzi, riconoscerei alla mela anche un extra e se per la stessa configurazione dovessi spendere un 15-20% in più credo lo farei. Ma allo stato attuale delle cose, un macbook pro costa anche due volte tanto un laptop win con le medesime caratteristiche (e parlo anche di finiture, magari non uguali ma simili).

Per farla breve adesso ho un super lenovo yoga c930, al quale affiancherò a breve un thinkpad x1 tablet, che è in pratica un surface pro potenziato (thunderbolt e LTE). Mi spiace ma l'ipad non mi manca, se non per un puro appagamento visivo. Ma devo dire che il c930 è stupendo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:17

Sì ma quanto ti dura windows senza rallentare un minimo...? 9 anni? Non credo... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:00

@Elettrico: non usi Windows, vero?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:47

Non lo so elettrico, a me piace cambiare pc spesso quindi non arrivo mai neanche lontanamente vicino al fine vita. Ma in tre anni da quando ho il notebook che uso a casa non ho notato rallentamenti. In questo senso secondo me win 10 ha fatto dei passi avanti notevoli

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:48

Il vantaggio indubbio dei Mac è la tenuta del valore.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:27

Si, il valore lo tengono eccome. Ricordo che quando Apple passò ai processori Intel, io presi il primo iMac e dopo tre anni lo vendetti a circa 900€ (Comprato mi sembra sui 1500, quindi la differenza è stata di 600€, ovvero appena 200€ all'annoj. Ora ne ho uno dal 2009, va ancora bene, ha rallentato ultimamente perché i nuovi sistemi operativi sono studiati per gli ultimi SSD ma svolge il suo lavoro ancora alla grande! Lo cambierò entro l'estate ma ci ho fatto ben 10 anni....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me