RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24mm f/1.4 GM samples


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 24mm f/1.4 GM samples





user7851
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 12:52

E chi lo sa, magari é un contatto ossidato o sporco, un cip che da i numeri, il pulsante AF on/off non perfetto, saperlo vorrebbe dire aver risolto la metà dei problemi.
Sta il fatto che il mio funziona alla grande.
photos.app.goo.gl/pjJFy7QGzwTas7MPA

user65671
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 13:11

Mi riferivo al post di Mactwin.

user7851
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 13:20

@Scalanc,
sfortunatamente non conosco Mactwin e non so che informazioni abbia in merito a questo 24, da parte mia uso un poco di esperienza per cercare di indovinare, ma è pur sempre indovinare.

user65671
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 14:18

Ok, aspettiamo delucidazioni da Karmal, se vuole...

user14103
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 19:38

Ettore anche il mio è nitidissimo anche se sbarella l'af..non ha disassamenti..ho chiesto la sostituzione e prima di mandarlo devono provare quello che mi verra spedito ..

user14103
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 19:41

Ettore .. non cala e amumenta la nitidezza va avanti e indietro af ma rimane comunque perfetta questo in afc .. sia su schermo che su display l'immagine non rimane immobile questo sia su af centrale che spot flessibile su zona ampia e afs l'immagine pre scatto rimane immobile

user7851
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 20:40

Come ti dicevo é un tirare a indovinare, senza averlo visto cosa altro si può fare.

user14103
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 20:45

Fai il video come ho fatto io... macchina appoggiata punti un'oggetto contrastato da f.4 fino a f.16 pienaluce e tieni premuto il prescatto ..che sia su af -on o direttamente sul pulante di scatto

user7851
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 21:13

Spiacente, non uso il video, anzi se lo togliessero ne sarei felice.

user14103
avatar
inviato il 02 Novembre 2018 ore 5:01

Ettore con il telefono....mentre metti a fuoco con macchina appoggiata

user7851
avatar
inviato il 02 Novembre 2018 ore 8:28

Ok, quando torno provo a farlo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:04

Le considerazioni di Fred Miranda dopo pagine e pagine di test

Final Thoughts:


Sony hit a home run with their FE 24/1.4 GM lens. Uniting all the attributes within this all rounder - It's superb for nightscapes, travel, environment portraits and as a walk-around general lens. Once again Sony created a top resolution lens, without neglecting out of focus rendering. At infinity distance, it's sharp from center to extreme corners at f/1.4 and has superb resolution starting at f/2.8. At f/4, it even competes with landscape specialists like the Loxia 25/2.4. All this with a flat-field performance.

However, I'd say flare resistance is only slightly above average for a lens in this class, and contrast never disappoints. Like I wrote in my first impressions, it's the perfect companion to the FE 85/1.4 GM sharing a similar rendering signature.
Sony constructed all this while keeping it compact and light and offering great ergonomics that include features like custom button, aperture ring with de-clicking, AF/MF button and Linear MF by wire. The latter almost tricks you into thinking it's a helicoid manual focus lens. It's not better than the Loxias for landscapes but you might need a second take to see the differences. All I can say is that I hope Sony continues producing GM primes and that one day we'll be treated to a 15/2 GM, 40/1.4 GM and 135/1.8 GM in the future!

Pros:
Great resolution from wide open across the field. The best extreme corners I've seen at 24mm and f/1.4.
Minimal Field Curvature. The lens is practically flat-field.
Superb rendering with smooth bokeh at any distance.
Round bokeh balls with clean inner structure. (No onion ring pattern)
Superb coma performance. (The best in the business)
Great MFD performance. Works great with close-up achromats for even greater magnification.
Great build quality with low tolerance construction
Weather sealed. This is a big advance to landscape specialists like the Loxia line.
Super light and compact for a 24mm f/1.4 lens.
Fast and quiet AF with great Eye AF performance.
Great ergonomics with custom button, aperture ring with de-clicking, AF/MF button.
Linear manual focus by wire implementation. It really feels like the real thing. :-)
Low Distortion.

Cons:
Flare resistance is slightly above average for a lens in its class.
Some astigmatism visible towards the corners.
Moderate lateral CA (LaCA).
Moderate longitudinal CA (LoCA).
Strong vignetting at wide apertures.
Sunstar definition (Needs f/13 or smaller for well-defined sunstars). Although this is a "cons" for landscape photography, lenses with round aperture blades are preferred for all other applications since bokeh balls remain "round" when stepping the lens down.

www.fredmiranda.com/forum/topic/1568815/5#14651266

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:20

Karmal, ieri stavo facendo delle foto con il 24-70, ed a 24 in af-c ha un comportamento, a volte, assai simile.

user7851
avatar
inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:25

Sono pienamente d'accordo, una sola accortezza quella di non inquadrare frontalmente una forte fonte di luce, ghost e flare pur non essendo importanti sono ben visibili, per cui diventa obbligatorio l' uso del paraluce e in alcune condizioni può servire un ulteriore mascheratura, ma si sa questo e un grandangolo.

user7851
avatar
inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:40

Due corpi con due ottiche diverse, un comportamento a volte simile, qualche riflessione può essere fatta, ma per questo é obbligatorio vedere e solo dopo azzardare diagnosi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me