| inviato il 19 Novembre 2018 ore 12:39
“ Nikon z6 macchina definitiva? „ Macchina definitiva? Per cosa? Non esiste la macchina definitiva. Ilmarsigliese |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 12:40
“Ilmarsigliese” Ma sei di Marsiglia? |
user161837 | inviato il 19 Novembre 2018 ore 12:43
Definitiva? Siamo solo all'inizio, ci vedono lungo, altro che definitivo. Sgancia la grana... Di volta in volta. Di definitivo sarà solo il conto al verde. |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 12:48
“ Beh ma almeno Canon nei suoi WS parlando della R dice: questa è la macchina che fa il 20% del lavoro, l'altro 80 lo dovete fare con la 1dx... Non penso siano parole improvvisate dal tecnico di turno, „ e quale sarebbe il "lavoro"? |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:16
“Ma suoni il Banjo?” No, e' il nome di un protagonista di un cartone animato giapponese. |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:17
“ e quale sarebbe il "lavoro"? „ Non lo specificava, ma là dentro la maggior parte era matrimonialista, reportagista... |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:18
“ e quale sarebbe il "lavoro"? „ Pagare Canon  |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 14:23
Daitarn 3 vero Banjo? La sigla più bella in assoluto tra tutti i cartoni animati, assieme a quella di Lupin 3 prima edizione (Planet O) |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 14:35
“ Daitarn 3 vero Banjo? „ Exactly |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 14:49
“ Lupin 3 prima edizione (Planet O) „ quotone il top!!!! |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:11
@Banjo911 e tornando a sopra, non scordiamoci che nessuna macchina, chi più chi meno, regge lunghe sessioni con tele pesanti senza un adeguato grip, nello specifico senza un BG ... quindi paragonare una Z7 con una D5 da questo punto di vista è un non senso .... quando uscirà N10 sulla comodità con lunghi tele ne riparleremo ...
 N10 + 2 batterie più FTZ la differenza con d5 potrebbe essere 300 grammi circa, che su lunghe sessioni non sono pochi, il tutto peserebbe circa 1100 credo, quindi anche più bilanciato senza contare che su Z7 lo puoi togliere e torna leggera e versatile per altri usi e altre ottiche, su D5 no!!! quindi quando si fanno i paragoni di ergonomia e affaticamento con lunghe ottiche o si fanno a parità di condizioni oppure lasciamo perdere.... insomma dell'elenco dei contro del tipo potrebbe rimanere solo il refresh lento, una volta supportate le nuove memorie e N10, che cmq non centra nulla con il discorso AF che anche lui afferma che va .... |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:28
“ quindi paragonare una Z7 con una D5 da questo punto di vista è un non senso „ Guarda che io la D500 la uso tranquillamente sul 600 F4, senza Bgrip. Ma su tripod, anche la 810, anzi, mi dà pure quasi fastidio il BG. |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:34
Non mi risulta che esista al mondo un masochista che usi a mano libera i supertele per lunghe sessioni. Per l'uso a mano libera per me è meglio avere il BG perchè risulta tutto meglio bilanciato. Da questo punto di vista mi trovavo meglio con 1D MarkIV rispetto alla 5dsR. |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:36
Guarda sicuramente sono gusti .... quindi vedo con piacere che poi alla fine a non avere il BG sono in tanti, spero che questi tanti poi non si lamentino dello scatto in verticale mancante... ;-) Io al contrario se non ho lo spazio per il mignolo posso odiare qualsiasi ergonomia perchè quello è il problema ..,. quindi basta anche un accessorio del genere nikonrumors.com/2018/11/03/just-announced-j-b-wood-grip-base-for-nikon che presto si moltiplicheranno .... Insomma un non problema anche questo .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |