RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M50 vs xt3: pareggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M50 vs xt3: pareggio?





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:03

ma quali tre ottiche...adatti e metti tutte le Canon...che andiamo dicendo... anche Fico ha benedetto gli adattatori...quindi tutto ok...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:03

Che poi quello che nessuno ha ancora capito... è che a me il marchio Fuji piace!! é Sony che mi sta sulle p@lle MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:04

come primo sistema quale pazzo si comprerebbe la M per poi adattare le ottiche?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:05

La foto del chitarrista mostra ANCHE LEI il solito problema di cui parlo dall'inizio! Per non avere grana Fuji SPAPPOLA, mentre Canon mantiene più dettaglio con più rumore. Amen




avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:07

@MaxB.
Comunque Masti = saggezza a pacchi, scelta cross-brand orientata ad ottimizzare gli utilizzi specifici di ogni corredo. Avessi soldi da buttare oltremodo mi farei una Fuji anche io , ma non per superiorità o inferiorità, perché è qualcosa di diverso con i suoi pro e contro, e la sfrutterei solo per i pro.


beh non proprio.Sorriso
In realtà sono molto attento al budget.
Ho avuto tanti marchi ma oggi ho d750, M6 e m4/3 che però ho messo sul mercatino appena presa la m.
Ho scoperto che si può provare, se si compra usato o import, dopo un po' dal uscita ed eventualmente rivendere senza perderci cifre iperboliche, anzi a volte nulla.
Con il vantaggio però di farsi un opinione con i propri occhi e capire con cosa ci si trova meglio o peggio, in base alle mie esigenze.

Già mi stuzzicava la m3 tempo fa, quando ho visto che la 6 ha raggiunto maturità del,prodotto e prezzi abbordabili, ho fatto il passo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:07

come primo sistema quale pazzo si comprerebbe la M per poi adattare le ottiche?


ma infatti ha le sue chevanno bene...poi se uno vuole...ma tanto a te che te frega ?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:09

Il mondo è pieno di pazzi! Sai quanta gente conosco che compra una reflex e si ferma all'obiettivo in kit?
Il sistema M ha 8 ottiche native, almeno altre 10 di terze parti con attacco M e altre 200 ottiche che si montano come fossero native tramite adattatore.
Sistema supercompleto insomma.
Quale pazzo crederebbe che il sistema M ha tre ottiche in croce?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:10

manco risponderci Matteo...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:11

m50 + adattatore + tamron 16-300, sistema perfetto, it's possible

www.google.it/search?q=rambo+m60&rlz=1C1ASUC_enIT635IT635&tbm=isch&sou

user72446
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:11

E' da inizio post che fai il saccente argomentando in maniera grossolana una tesi che secondo me e' anche valida e che condivido in parte.....(pensa te).....ma che e' indirizzata a creare solo dissidi e perplessita'....

Io da un professionista quale sei, se proprio dobbiamo dirla tutta, mi aspettavo allora un argomento piu' dettagliato atto ad avvalorare la tua tesi.....

Ps: la foto di juza al 100% secondo me se la stampi fino a formati piu' che accettabili ti uscirebbe una stampa perfetta....... Se poi proprio vogliamo zoommare, zoommiamo.....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:11

manco risponderci Matteo...


appunto ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:14

Masti, in rete c'è una bella intervista con il capo progetto della serie M agli esordi, racconta che a lui han dato quattro progettisti in croce, mentre dalla M5/M6 hanno realizzato un team di una quarantina di persone.
Io lo dico sempre: Canon non farà un parco ottiche sterminato per le mirrorless APS-C, come non lo ha mai fatto per le DSLR APS-C del resto. Aggiungerà, si spera, una lente da ritratto, dopodiché il range di utilizzo finisce lì: esigenze di base, per tutto il resto Canon ti butta sulle Full Frame, ora anche mirrorless. In pratica evita di farsi concorrenza interna.
Fuji gioca un'altra partita, tutta sul corredo APS-C, è chiaro che come sistema sia dotato di più opzioni. Canon gioca sulla sinergia con il corredo EF, e sul rapporto qualità prezzo altissimo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:16

Rispondo a Dexter per chi leggerà la discussione in futuro così da sapere la verità e non certe c+-+-e.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:16

Emiliano, l'ho detto e l'ho ridetto, ho avuto venti minuti non venti giorni per fare qualche scatto e mettere vicine le macchine scattando un paio di foto ad iso 1600, una in cui si vedesse un po' di bokeh, una in cui si vedesse il livello di nitidezza... ed erano già finiti i venti minuti e ho dovuto restituire la macchina. Per me è sufficiente! Ti assicuro che se nella medesima situazione e con gli stessi tempi avessi messo vicino alla m50 una 5DIV col 35 1.4 avresti visto subito l'abisso che le differenzia (e parlo per cognizione di causa visto che le ho entrambe).

ma la verità fa male...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:19

Secondo me dovresti cambiare lavoro e fare il recensore... Avresti sicuramente più successo... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me