RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 prime impressioni (prova in negozio)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 prime impressioni (prova in negozio)





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:16

Secondo me il motivo principale è per non buttare via in due minuti la ricerca ed i soldi spesi per lo sviluppo delle ottiche AF-s G che infatti stanno ancora producendo... giusto giusto qualche anno e smetteranno anche lì.

Sono giustamente tue supposizioni ma non argomentano bene.
Con rispetto parlando, eh.

P.S. Ormai Nikon, con f-mount, non produce più le G ma le E.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:45

Ovvio sono mie idee. Come si dice, chi vivrà vedrà.
Ovvio pure che cercheranno di mantenere due piedi in due staffe all'inizio (a che prezzo però, questo è il punto sul quale riflettere......), farebbero tutte così per poi far decidere il mercato (in teoria). Quello che dico io è che il mercato deciderà ML. Ovvio, sempre mie personali opinioni.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:46

Comunque anche Sony ha castrato volutamente la a7II da iso 6400 per dare maggiore visibilità alle eccellenti caratteristiche della a7rII.

Però bisogna anche ammettere che sempre Sony ha sempre messo sul mercato modelli che miglioravano molto il precedente.

Sarà così anche per Canon e Nikon, ora tastano il mercato con prodotti intermedi e mettono la pezza ai migratori da reflex a ML.

Prossimo anno vedremo prodotti ben più evoluti.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:50

Vabbè gane over MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:58




Se qualcuno realizzasse un video con Mussolini dal balcone di Palazzo Venezia per la EOS R...!



P . S .: Io sono troppo pigro.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:07

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 0:18

Vabbè gane over MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


scommetto che non ti sei nemmeno accorto che il video l'ho fatto io... MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2889197

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:05

Certo l'image quality interessante... a +5 stop la Z7 fa bending vero, la A7R III invece le porcherie, della serie usiamole entrambi a max +4 stop




avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:13

Ecco, questo almeno dimostra che nessuna macchina è perfetta, soprattutto quando si cerca di tirare al massimo un sensore.

P.S. Blade ma la foto è presa da qualche articolo?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:21

Da qui




La questione è un altra, entrambi sono "perfette" lato sensore ... parlare di non perfetto su un recupero di 5 stop su un area scura mi sembra assurdo.... poi il test fa altre prove interessanti, con il pixel shift ovviamente sony meglio, ma la foto test di nikon è meno nitida di quella quando fa la comparazione con D850 boh! la Canon non ho capito che ottica usa x il test, leggermente più nitida, ma mentre anche al bordo il nikon di AC neanche l'ombra, la canon fa veramente schifo come AC ... insomma pro e contro come al solito

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:27

Secondo me è solo un'implementazione diversa del noise reduction, sony ha un residuo maggiore di rumore cromatico, nikon ha i dettagli visibilmente più impastati, sintomo appunto di interventi differenti.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:28

Secondo me è solo un'implementazione diversa del noise reduction, sony ha un residuo maggiore di rumore cromatico, nikon ha i dettagli visibilmente più impastati, sintomo appunto di interventi differenti.


infatti. sta di fatto che uno lo togli, l'altro (il banding) te lo tieni o lo sistemi distruggendo l'immagine.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:29

Ci vorrebbero i raw per osservarli a nr azzerato.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:31

@Otto72 No otto fai le prove.... se pompi al massimo NR cromatico, il dettaglio sembra anche aumentare, fai le prove con i software di NR.... quello sony lo togli? è a chiazze si impasterà, il banding basta un implementazione software che interpola quelle righe e non vedrai mai nulla .... lo ha anche sony soltanto che loro, vuoi anche un maggior feedback in questi anni lo hanno già aggirato via software nel raw nikon ancora no ...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:37

basta un implementazione software che interpola quelle righe e non vedrai mai nulla


interpolare toglierà dettaglio. Se è uniforme no prob se no è prob.

Ma immagino che sia sempre no prob.

Inutile poi sottolineare come il problema ora sia maggiormente per sony, mentre per nikon basta aggiornamento.

Mah.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me