RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, test su Dpreview





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 22:47

@Fabio Ferretto
puoi verificare se la misurazione spot si applica solo al centro del fotogramma o è legata al punto af selezionato?

Il manuale dice che è legata al punto AF selezionato, anzi, che puoi anche scegliere se legarla, oppure no (pag. 124 del manuale in inglese).

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 22:54

Arci, anche la x-h1 ha queste funzioni da un po''...
MrGreenMrGreenMrGreen

Ma io "nun la tengo", quindi per me è una bella novità...ho speso beneMrGreen

user117231
avatar
inviato il 21 Settembre 2018 ore 22:57

Sulla XT3 lo stabilizzatore verrà fornito con il primo aggiornamento firmware
in aggiunta di un kit fai-da-te da montare sul sensore.
Quindi tranquilli..la XT3 è stabilizzata.
Adesso stabilizzatevi voi. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 22:59

Sarà un WE da persone poco stabiliMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 23:35

ahahahah mi fate morire dalle risate

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 1:49

Ho condannato questa X-T3 con i miei discorsi sullo stabilizzatore.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2018 ore 8:00

Quindi dato che alla fine serve sempre un capro espiatorio sei condannato a l'uso forzato e coatto di treppiede da 5 kg con tempi da 1/32000s in su;-)MrGreen
Io credo che sta XT3 farà parlare molto “nel bene” di seCool

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:04

Bella .. Evvai Arci
Minkia non vedo l'ora che arrivi in negozio

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:14

Kame, puoi verificare se la misurazione spot si applica solo al centro del fotogramma o è legata al punto af selezionato?


Guarda che fuji non è Canon, questo c'è da anni!
Non ho la x-t1 sotto mano ma dovrebbe averlo già lei se non ricordo male.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:17

Vai Raffaele che presto ti unirai alla banda.Cool
Ho provato l'eye af al volo stamane facendo due ritratti a mio figlio e sembra funzionare bene, chiaramente in un ritratto posato deve per forza funzionare...vorrei pure vedere. Farò delle prove più estreme tipo eye af su Raffaella Carra quando era giovane mentre dimenava il casco di capelli mentre ballavaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:22

Guarda che fuji non è Canon, questo c'è da anni!
Non ho la x-t1 sotto mano ma dovrebbe averlo già lei se non ricordo male.

Ho la XT1 e confermo, con gli ultimi firmware furono implementate molte features sviluppate in seguito compreso eye af...chiaramente il processore della T1 è più datato e tutto reagisce più lentamente...ma sempre usabile. La XT3 invece mi sta colpendo per la reattività in tutto....il nuovo processore é un punto forte di questa macchina e aprirà la possibilità a miglioramenti futuri del FW che Fuji ha sempre cortesemente regalato....Nikon queste cose ad esempio non le regala ma le usa per fare marketing su i nuovi modelli. Lo so per esperienza da Nikonista da oramai 40 anniConfuso

Mi sto rendendo conto che con questa macchina ci vogliono un paio di SD ripo lextar 2000X per avere la massima operatività su raffiche e video..altri soldi da spendereTriste

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:48

Kame, puoi verificare se la misurazione spot si applica solo al centro del fotogramma o è legata al punto af selezionato?

Scusate il fuori tema, ma visto che è già stato inserito. A cosa serve la misurazione spot con le mirrorless? Mi spiego. Io la utilizzavo con le reflex (digitali). Si punta nella zona interessata, la misurazione spot ti da la corretta esposizione, equivalente a un grigio medio 18%, per quella zona, e poi bisogna sovrasporre o sottoesporre di un tot a seconda che quella zona sia chiara o scura. Ora, con le mirrorless di cui il mirino ti da l!esposizione che sta rilevando in qualsiasi punto del frame, basta agire con il sovra e sottoesposizione guardando quella zona, avendo anche inserito la misurazione media. O no?

user117231
avatar
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:51

Si punta nella zona interessata, la misurazione spot ti da la corretta esposizione,
equivalente a un grigio medio 18%, per quella zona...

Cosa ci azzecca l'esposizione con il bilanciamento del bianco ?!?!?! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:56

Cosa ci azzecca l'esposizione con il bilanciamento del bianco ?!?!?! Eeeek!!!


google è tuo amico :-)

Un esposimetro Spot, misurando una zona di mezzi toni grigi al 18%, vi consentirà di effettuare un'esposizione in grado di registrare accuratamente molti dettagli, la tonalità e il colore.

www.apromastore.eu/misurare-lesposizione-in-luce-incidente-in-louce-ri

@Gaga anch'io con ML uso l'esposizione in tempo reale

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 9:56

L'esposimetro da sempre un'esposizione pari al grigio medio del punto selezionato (spot) o della media rilevata su tutto il frame (misurazione media)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me