JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A 1000 ci arrivi anche con un 500 f4 is i e 2x con una 6d2.....4000 euro in tutto.... Ma a 3000 mm non ci arrivi..... E 3000 mm significa che posso documentare i comportamenti di un mammifero senza interferire.... Fino ad oggi lo facevi solo in digiscoping con enormi impedimenti....
Ne parlavo tempo fa col mio amico e collega Fenicotteraio di questa macchina, lui mi diceva che uno degli usi che se ne può fare è in birdwatching (lui ha appena comprato una P900 per un discorso di costo e peso) in cui non è molto importante la qualità dell'immagine quanto riuscire a leggere gli anelli degli uccelli per capirne le abitudini
user86191
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 22:05
azzz Angus sono rintronato, si chiama P1000 e pensavo arrivasse a 1000mm, invece son 3000
non c'é speranza per voi, buttate tutto
ma se arriva a 3000mm perché cazzzo l'hanno chiamata p1000 sti imbelli
Ok, ma questa te la porti quasi in tasca, il 500 duplicato lo monti sul cavalletto e morta lì. Il vantaggio e' a dir poco “incredibile”. Se interessa l'osservazione e studiare il comportamento di alcune specie senza invadere la loro comfort zone.
Grande Fiammifero oggi un 500 f4 IS old si trova a poco più di 3000 euro...non ci vogliono per forza quelle cifre. E se si decide di fare un determinato tipo di foto non c'è P1000 che possa tenere testa. Dico un'ovvietà ma ogni tanto è bene ricordarlo. La P1000 è semmai un ottimo complemento. Se poi si ha un budget "limitato" e si vuole comunque una certa focale va benone.
user92328
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 23:48
Bah, a me questa prova non mi convince, è troppo grossolana e poi è la solita comparata che con una sola foto tira delle somme importanti, invece poi se si va ad approfondire in diversi frangenti si scopre che il calo di qualità è notevole....
La qualità di queste bridge è sempre la solita, finché non ingrandisci il file la qualità è buona ma, appena apri al 100% il sensore piccolo ha un calo spudorato su tutto...
In ogni caso, considerato quel che costa questa P1000 e la qualità che da, di sicuro è preferibile alla sony RX10 IV da 2000€ (prezzo di uscita, ora è circa 1650€), ma in ogni caso sono macchine giornaliere, perchè con poca luce, addios ombres, vatti a piglià na FRU FRU......
@Antonio Guarrera Nel mercatino vedo che viaggia a 6.000 circa... non poco più di 3.000... E ci devi mettere davanti una macchina (eh.. si ... si deve considerare il costo totale ... non solo l'ottica che da sola le foto non le fa...) Il totale credo sia Altino E parliamo di usato (si deve confrontare usato con usato / nuovo con nuovo)
Ovvio certe foto che fa il FF la P1000 non le fa se nn in qualità inferiore Ma vale anche il contrario... certe foto che fa la P1000 il FF non le fa ... perché non ci arriva proprio
Poi ovvio.. sono cose e mondi differenti... e la qualità del FF con ottiche specialistiche non si discute !
user86191
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 23:55
Cerco di stuzzicarvi un po'
ma devo dire che pur non amando le focali lunghe questa macchina mi intriga parecchio, in un unico pacchetto hai di tutto anzi di più di quello che ti basta
e come passare dalla macchina da scrivere a Windows Office
E poi non dovete fare l'errore di pensare che un soggetto a 100-150 metri possa venire "perfetto". L'aria è un nemico che difficilmente si sconfigge Bisogna sempre stare relativamente vicini ai soggetti altrimenti la qualità decade vertiginosamente.
user92328
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 23:59
“ certe foto che fa la P1000 il FF non le fa ... perché non ci arriva proprio „
Scusami Caro Lord, ma che te ne fai di una foto che hai fatto la dove una FF non ci arriva se poi la qualità è deprimente....???? no grazie, io passo, preferisco fare altri generi di foto ma che almeno quando li guardo mi vengono le farfalle allo stomaco...
Lord Intende il 500 is i.... Si trova a meno di 3000...come ho detto, con macchina e moltiplicatore poco più di 4000.... Ma non ha senso il paragone..... Non sono sovrapponibili.... Nemmeno confrontabili... Fanno due mestieri diversi....
Salvo lg La fotografia può avere tanti fini.... Non esiste solo quella che ha nell'estetica il fine ultimo... Aggiungo anche che esistono foto di fauna ambientata che anche se non sono qualitativamente eccelse hanno molto da dire.... Come al solito va tutto contestualizzato...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!