RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:07

Meno male che ho specificato che ho nikon e che probabilmebte resterò in nikon con z6, ma vedo frustrati che hanno tempo da pardere per difendere il proprio marchio preferito.....spero che siate almeno pagati! (E vi garantisco che quì dentro di gente pagata dai vari marchi ce ne sono).

Chi sarebbero questi frustrati pagati?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:18

Sto c@zzo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:21

A costo di essere un vecchio rinco vi rifaccio lo schemino , che a leggere i commenti ce ne vorrebbe uno a pagina.....
1) 2 è meglio che 1
2) SE (e sottolineo SE ) ce ne deve essere solo 1 allora XQD è molto meglio di SD

P.S. per mia cultura mi confermate che Sony ha il doppio slot SD solo su A9 e su A7III ??
Corretto ?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:24

Sto c@zzo

Adesso è tutto chiaro.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:38

Anche A7RIII

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:43

OK grazie

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:10

@Ficofico
No be non è proprio così, per anni gli utenti Canikon dicevano che le ml Sony ai matrimoni non andavano bene perché non avevano doppio slot, e tutti usavano almeno 5d o d750 facendo pernacchie contro le Sony


Io sono un utente Nikon (oltreché Fujifilm)...mai detto nulla del genere!!! I miei motivi che non mi hanno fatto scegliere in tempi recenti Sony sono altri...pur avendole provate per bene. E non avrei potuto dire nulla su Sony riguardo il singolo slot delle prime due generazioni di A7 dato che ho fatto moooolti matrimoni con Nikon D2Xs, D200, D300...tutte ad un singolo slot!!! E proprio perché lavorando con due corpi la questione è molto relativa.

Adesso le Sony ml hanno doppio slot e gli stessi di prima dicono che si, sarebbe stato meglio averne due, ma cmq con una si può lavorare lo stesso MrGreen,


Per i servizi di matrimonio...con due corpi macchina...assolutamente sì...pur considerando certamente migliore e comodo (se riesco a farvi entrare, da nikonista, queste parole nella testolina) avere due slot!!!


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:16

anche perchè avere 2 slot non è solo un vantaggio di backup, si può fare ridondanza, si può scattare (come faccio io) in RAW e Jpeg

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 21:58

anche perchè avere 2 slot non è solo un vantaggio di backup, si può fare ridondanza, si può scattare (come faccio io) in RAW e Jpeg


Pure io... e preferisco averli su 2 supporti separati.. ;-)
Avere Jpg + raw sulla stessa scheda non è la stessa cosa ... ;-) !

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 22:04

La cosa veramente importante è evitare i matrimoni MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 22:22

forse il suo riferimento era un po più esteso.......MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 8:26

Punto di vista molto interessante
www.fullexposure.photography/nikon-no-dual-card-slot/

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 8:30

Anche io, pur avendo doppio slot (CF+SD) uso solo la CF, tenendo la SD come estensione di memoria nel caso in cui la CF fosse piena (mai successo fino ad ora).
Sicuramente il doppio slot è comodo, ma non fondamentale.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 8:46

Secondo me il problema principale è il costo troppo elevato. Ok , sì avrai velocità ma chi se ne frega se devo aggiungere al costo della macchina altri 1000 euro tra schede varie e lettore. Delle buone SD sei a poche decine di euro e ti puoi pure permettere di cambiarle nuove ogni tanto

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 9:35

Concordo in toto ZanMar

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me