RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento: i nuovi supertele Canon e i loro MTF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Approfondimento: i nuovi supertele Canon e i loro MTF





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:40

ma abbiamo scattato anche con D4, 1DX, 1DX2,


A beh direi che si fa ancora con grande soddisfazione, solo se si cerca il non plus ultra si va su super pixellate senza filtro, mi sorprende solo che tu che apprezzi molto certe prestazioni ottiche faccia un passo indietro su questo punto.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:50

La 1dxmkII rimane nella foto d'azione la prima scelta.
Alla commercializzazione del 400 Sony diventerà la seconda scelta, grazie alla netta superiorità della a9 e della a7III. Le pixellate hanno con i loro minipixel una percentuale di foto nitide sensibilmente minore. Con 1dxmkII anche con soggetti velocissimi uno scatto su due esce nitido.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2751061&l=it

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:59

A beh direi che si fa ancora con grande soddisfazione, solo se si cerca il non plus ultra si va su super pixellate senza filtro, mi sorprende solo che tu che apprezzi molto certe prestazioni ottiche faccia un passo indietro su questo punto.


Ma la a7r3 mica la vendo, me la porto comunque dietro che tanto ingombra poco, magari per volatili su posatoio uso proprio quella.
Ma su soggetti in movimento cosa ci attacco al 500ISII? Un'aps-c? Non mi piace...Confuso

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:09

Dovevi tenerti la 1dxmkII. Per avifauna in volo è ancora number one.;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2797921

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:05

A9r+400 mm +500mm Sony 0 600mm bisogna aver pazienza..

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:08

Dovevi tenerti la 1dxmkII. Per avifauna in volo è ancora number one.;-)

">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2797921

anche se OT davvero complimenti per quella serie di scatti!

user17361
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:25

OT
IL fuoco continuo è impossibile con qualsiasi Sony con ottiche Canon??

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:57

IL fuoco continuo è impossibile con qualsiasi Sony con ottiche Canon??


Per soggetti in allontamento/avvicinamento per me sì, non è usabile. Con i supertele nemmeno a provarci.

user17361
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:58

Grazie Otto!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 22:18

Non ciurlare nel manico gattone: Canon ha lasciato i vecchi mtf dei supertele is II quando ha pubblicato le curve degli is III: la serie is III ne usciva peggiorata di un punto.
Dopo qualche giorno ha ritirato i vecchi test degli is II dichiarando un cambio di metodo e guardacaso non c'è più differenza tra vecchia e nuova serie. In 45 anni di Canon una cosa così non si era mai vista.


Secondo te una ditta qualsiasi che cambia metodologia di misurazione per i grafici che propone a livello commerciale... come dovrebbe comportarsi? Lasciare i vecchi grafici dei vecchi prodotti? Non ho capito che polemica si sta facendo contro Canon.
Spiegami cosa non ti va bene, il fatto che abbiano cambiato metodologia? Perchè in questo caso io dico che hanno fatto bene se questa nuova mette più in crisi le ottiche e ne mostra maggiormente i limiti.
Forse non ti va bene il fatto che abbiano modificato anche i vecchi? Come avresti potuto confrontare nuovi e vecchi se questi non li avessero aggiornati?
Forse critichi il fatto che siano stati lenti ad aggiornare invece che proporli tutti assieme? Mi sembra una polemica intuile anzi ti leggo scrivere che hanno fatto di corsa e frettolosamente, quindi non ho capito cosa c'è da contestare.

I nuovi MTF sono affidabili quanto i vecchi, i vecchi sono comparabili solo con i vecchi ed i nuovi solo con i nuovi, così come gli MTF nikon sono comparabili solo tra gli mtf nikon ed i sigma tra i sigma etc.

Dove sta lo scandalo? Secondo me in molti hanno immaginato che Canon si sia inventata di abbassare i valori MTF dei vecchi supertele per farli sembrare in pari come prestazioni ai nuovi che invece vanno peggio dei vecchi, spero che sia chiaro che questi convinti di ciò stanno prendendo un abbaglio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 23:37

Non ho intenzione di andare avanti all'infinito con te. Se non hai capito o fai finta di non capire non mi riguarda. Chi legge si farà la sua idea guardando le tue notevoli gallerie vuote. D'ora in poi ti prenderò in considerazione solo dopo che avrai postato almeno una foto, magari, per non parlare troppo teoricamente dell'argomento del 3d, fatta con supertele Canon come questa

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2525474


@Drmastermd
Grazie, mi fa molto piacere.Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 0:24

Comunque vadano i nuovi e i vecchi, Canon ha fatto una grossa sciocchezza a far nascere una simile polemica. Sono convinto che qualche testa sarà saltata

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 1:10

Tanto per dire, rispetto al 600/4, sborsare 3-4000 euro per una riduzione di 8 etti, e magari pure un leggero peggioramento di iq.... voglio vedere chi lo farà


Io nemmeno sotto tortura. Mi tengo tutti gli 8-9 etti in più

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 3:16


Secondo me in molti hanno immaginato che Canon si sia inventata di abbassare i valori MTF dei vecchi supertele per farli sembrare in pari come prestazioni ai nuovi che invece vanno peggio dei vecchi, spero che sia chiaro che questi convinti di ciò stanno prendendo un abbaglio

Comparando i precedenti grafici mtf con i nuovi si nota che si passa da otto a quattro curve, e quindi qualche sospetto dovrebbe insorgere, sul fatto che sia variato qualcosa.

Invece si è passati al grottesco, ipotizzando scenari surreali e degni di un film di Lars von Trier, ovvero:

1) Canon avrebbe progettato, sviluppato e testato delle ottiche con resa sensibilmente peggiore alle precedenti, effettuando poi le misurazioni mtf e pubblicando i dati sui siti, ma senza notare il divario di resa ottica.

2) Solo dopo aver pubblicato tutto online si sarebbero resi conto del problema e, per porvi rimedio, avrebbero pubblicato dei grafici mtf fittizi per i 400 f2.8 e 600 f4 L II is, in modo da farli apparire come peggiori dei nuovi modelli.

Il che è, per l'appunto, surreale visto che è inverosimile che non abbiano effettuato delle comparazioni di resa con i vecchi modelli e, soprattutto, poiché sono loro stessi a pubblicare spontaneamente i grafici mtf, se avessero voluto falsarli avrebbero potuto agire in tal senso già in prima istanza.

In ogni caso, oramai il danno è fatto, dato che certe elucubrazioni (a prescindere dal fatto che siano veritiere o meno) si propagano rapidamente in rete. A meno che Canon intervenga con un comunicato ufficiale riguardo alle metodologie di test mtf, temo che la nomea negativa dei superteleobiettivi serie III continuerà a diffondersi...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 7:36

@Hbd

Nella vita BISOGNEREBBE (tanta gente non lo fa!) esaminare e trarre le conclusioni soli dai fatti:

1) Canon aveva fino a pochi giorni fa in rete e sulle pubblicazioni tecniche delle MTF che sono valide da anni, immutate da anni

2) Presenta ieri un nuovo super tele costosissimo e le MTF che pubblica sono peggiori di quelle del modello vecchio presenti nella documentazione tecnica ed in rete da anni.

3) Completamente alla zitta, senza alcuna notifica ufficiale, Canon improvvisamente toglie di mezzo TUTTE le MTF che erano valide da anni e che confermavano un progetto nuovo peggiore del vecchio e le sostituisce con MTF nuove che miracolosamente "migliorano" il progetto nuovo e peggiorano il progetto vecchio.

Hanno fatto solo una buff onata, ecco che cosa hanno fatto, tecnicamente sono dei mentecatti.

Comunque, i propri soldi uno li spende come gli pare, e dunque uno li può dare anche a quella gente lì, li danno alle prostitute, non vedo perché non li debbano dare anche a chi fa quelle marocchinate lì.

E le MTF di Canon da ora in poi, per quanto mi riguarda, non esistono più, pensavo fosse gente seria otticamente, ma non lo sono, quelle cose lì, da Ingegnere, sono imperdonabili.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me