| inviato il 14 Settembre 2018 ore 17:47
Allora...ho recuperato l'esempio. otto72.prodibi.com/a/dmxj4rgy5kzg0m/i/48xolvqlz490dk?s=tFuyfEVP%2FUXG9 Questo è gigapixel, 150% con file di partenza a zero nr e 200 punti di sharpen a raggio 0.4 o 0.5, giù di lì. Gli alberi in ombra ancora sembrano alberi, se azzero lo sharpen nel file di partenza diventano tutte macchie verdi informi. Come le recupero dopo? E non mi pare che ci siano particolari casini, sono certo che se lo porto dal solito stampatore ci tira fuori un eccellente a0. Cosa che non escludo visto che al paesello sono legato affettivamente, puoi vedere anche mia zia, quella con la gonna nera lunga! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:01
dammi il raw . ti mostro cosa uscirebbe senza dover vedere SOLO i tetti nella foto finale, risultato ovvio se lo sharpening globale deve diventare lo scopo n1 della foto..
 io guardo questo 100% su 4k (quindi a 220 ppi circa) e penso.. carina, ma al solito vdo piu' colpi di china sui tetti (dettagli fini SUPERSHARPENIZZATI) che altrove.. ergo.. desumo che il tuo scopo e' vedere solo dettagli fini. Si, la stampa sarebbe molto bella.. ma sono sicuro che i colpi di penna del supericrodettaglio non la renderebbe gidibile in quanto foto rispetto ad esempio ad un editing piu' concentrato sul dettaglio dove deve stare.. ergo sulle facciate degli edifici ... Cmq incredibile.. sempre una gara se ci sei te.. a chi ha il dettaglio migliore ecc.. NON MI PIACE COME EDITI le foto.. lo sharpening locale serve a capire dove guardare.. io qua devo guardare cosa? i tetti col lentino? cosa e' questo??
 |
user86191 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:13
scoprirai presto perche avevi rinunciato io ho consumato più inchiostro in prove che stampe, la prima serie di ricariche puoi già salutarla |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:13
P800? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:15
Gf, sono solo 150€. Quanto hai speso di attrezzatura fino ad oggi? A volte ci si perde nei dettagli... |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:17
“ scoprirai presto perche avevi rinunciato „ Non penso, stampo A2 dal 2006 con la mia vecchia PRO3800 che purtroppo 2 anni fa si è rotta. Ora devo solo mettere in funzione questa e stampare le patch per fare i profili ICC “ P800? „ YESSSS |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:20
Paco perché questa e non la pixma 10? Cioè formulata meglio, ci sono grosse differenze tra le due? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:34
“ Paco perché questa e non la pixma 10? Cioè formulata meglio, ci sono grosse differenze tra le due? „ Non lo so se ci sono differenze, io ho stampato per anni con la Epson 3800 e mi sono trovato bene, quindi ho preferito continuare con Epson. E poi, non so se la Pixma ha la possibilità di montare il rullo posteriore, cosa che per me è fondamentale, ho la carta in rulli e così posso stampare anche foto lunghe 2 metri (l'altezza rimane sempre 43cm) |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:36
Mi sembra giusto. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:45
“ Cmq incredibile.. sempre una gara se ci sei te.. a chi ha il dettaglio migliore ecc.. „ Ma cosa stai dicendo? Quale gara? Qui si parla di viste al 100% e oltre...sto solo mettendo in dubbio un workflow che tu hai proposto di adottare sui file bayer se li si volesse upscalare con gigapixel per stampe grandi. Ho fatto un'osservazione strettamente tecnica portando un esempio affinchè si capisse cosa intendessi. Ce la facciamo a stare sull'argomento senza voler ad ogni costo scadere nelle solite trite polemiche, che ormai leggiamo solo tra di noi, credo? Ora sono al consiglio comunale, quando rientro ti mando il raw, se posso imparare qualcosa ben venga. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:47
Sei un politico, otto? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 20:01
Abbiamo perso le elezioni per un pugno di voti... |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 20:02
“ Sei un politico, otto? „ Ecco perchè tegole taglienti e muri lisci Oh... ho capito perchè queste stampanti costano così tanto, ci saranno 2 chili di scotch protettivo, è da un'ora che tolgo scotch.... è ovunque.... |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 20:02
te l'ho detto otto.. troppo Sharpening sui tetti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |