| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:07
Ma possibile che in questo forum sono tutti amanti degli uccelli e hanno necessità di sparare foto a n-mila fotogrammi al secondo? Io credo di aver utilizzato la raffica una volta in vita mia....sono l'unico?? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:24
Andrea qui sono tutti fotografi di uccelli che hanno bisogno di raffiche da 20 FPS o reporter di professione che ogni giorno hanno bisogno dell'eye AF per beccare l'occhio dei Black block che spaccano le vetrine! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:33
E nn sono ancora uscite. Ma come si fa a dire tutte queste cose senza avere provato la Sony e senza sapere come sarà realmente all'uscita la Nikon. Tante disinformazioni mescolate con le informazioni danno l'idea di una bella palude fangosa e nebbiosa. I dati ci sono direte, ma quali dati solo un divenire impreciso di informazioni approssimative, ma certezza per qualcuno. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:38
Certo che stiamo finendo nel ridicolo, mi chiedo come sia possibile che alcuni personaggi, cominciano da chi ieri ha fatto il funerale delle ottiche Canon con la resurrezione delle ottiche Sony, più altri che si reputano "sfiniti" dal dialogare oppure "bambinetti" con il giocattolo al collo, siano sempre costantemente nei topic che riguardano Nikon, anche se credo che stasera esploderanno nei topic della nuova annunciata Canon R. Mi chiedo, si sono auto investiti come Guardiani dell'Impero Sony per partito preso, sono dei prezzolati, sono dei fannulloni, sono... sono.... ma chi sono? C'è qualcuno che mi sa dare una risposta? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:43
“ 80mb a file (A7RIII a 14bit non compresso) per 30 fanno 2400mb, tre volte tanto e anche di più. „ si certo e 15 minuti per svuotare il buffer... c'è un video per ridere? ahahahah “ dove lo leggi? „ La velocità di ripresa durante la ripresa continua diventa più lenta se l'impostazione di [Tipo di file RAW] è [Non compresso] .. dal manuale per te cosa vuol dire? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:45
"Blocca Utente" e vi risparmiate tanti insondabili interrogativi, bastano due clic |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:46
è tanto ce ci penso..... e mi sa tanto che .... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:56
Si ma rispondi a quanto dice il manuale.... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:01
“ decisamente pochini per il tipo di macchina „ Ma se permetti questa è una affermazione boh!!! non è certo questa una macchina da Avifaunista, proprio per il tipo di macchina, quel buffer alla fine ha un senso... come ha un senso il fatto che cmq hanno in qualche modo fatto questa castrazione per mantenere la D850 più All round... la nikon ha un parco clienti enorme che hanno reflex la sony questi problemi non li ha o solo minimi .... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:03
“ Si ma rispondi a quanto dice il manuale.... „ Stasera ti faccio video e vediamo quanti ne fa, il manuale non specifica quanti quindi non lo so. Basta che sei d'accordo che se una scarica 700mb quall'altra nelle stesse condizioni ne deve scaricare 3gb perchè ha un buffer che è 4 volte tanto. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:08
Le prove definitive le voglio vedere con CFexpress e entrambi con lo stesso tipo di file, che poi la sony farà di più non lo nego.... ma ti rendi conto che con le SD, quanto impiegherà a scaricare 3 GB? forse minuti, neanche adesso posso fare video, devo aspettare minuti?.... ma scherziamo? e cmq la raffica a quando passa a buffer pieno con le SD? i vantaggio sony finisce con l'esaurimento del buffer, dopo i vantaggi sono solo per nikon .... questo lo accetti? nell'usabilità credi che siano poche differenze? per me anche no.... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:21
“ beh oddio, con un buffer capiente e la raffica a 8-9fps con scatto elettronico silenzioso e senza rolling shutter, invece sarebbe la macchina definitiva per avifauna. Praticamente ti ho descritto la z7s MrGreen „ eh no. eh no. eh no... se non lo fa la nikon non serve ad una mazza. c'è da chiedersi perchè su d850 e d5 l'han messo praticamente infinito... che asini, potevano risparmiare in buffer (che costa parecchio altrochè, forse Blade non ha la minima idea di cosa costi una memoria di quel tipo) e usare le xqd per scaricare le foto prima |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:23
“ Certo che stiamo finendo nel ridicolo, mi chiedo come sia possibile che alcuni personaggi, cominciano da chi ieri ha fatto il funerale delle ottiche Canon con la resurrezione delle ottiche Sony, più altri che si reputano "sfiniti" dal dialogare oppure "bambinetti" con il giocattolo al collo, siano sempre costantemente nei topic che riguardano Nikon, anche se credo che stasera esploderanno nei topic della nuova annunciata Canon R. Mi chiedo, si sono auto investiti come Guardiani dell'Impero Sony per partito preso, sono dei prezzolati, sono dei fannulloni, sono... sono.... ma chi sono? C'è qualcuno che mi sa dare una risposta? MrGreen/ „ Quando mancano gli argomenti, allora via alle offese. Si vede che te la stai prendendo con il mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |