RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:12

Ai tuoi scopi è indifferente la scelta tra le due

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:16

Io direi che per gli scopi di Maumi sarebbe meglio la X-T3 con la sua raffica a 16 Mpx di 30 FPS, lo stabilizzatore servirebbe a poco in quelle condizioni.

user91788
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:52

www.fujirumors.com/fujifilm-x-t3-specs-leaked-compared-to-fujifilm-x-t

user91788
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:54

Un buon upgrade, non una rivoluzione. Insomma bisognerà attendere le prime prove per valutare sensore e af.
Interessante a mio avviso la maggior risoluzione del mirino. Vedremo anche le specifiche del telaio.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:56

Tu Pierfranco hai scelto Fuji per gli obiettivi, per lo stile "rangefinder" con le rotelline oldstyle, per quali motivi si sceglie Fuji?


I motivi per cui ho anche una Fuji sono il mirino laterale, la presenza della ghiera dei tempi sulla calotta e la ghiera dei diaframmi sulla lente, la buona ergonomia (la X-pro2) e il buon livello delle lenti.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:29

I motivi per cui ho anche una Fuji sono il mirino laterale, la presenza della ghiera dei tempi sulla calotta e la ghiera dei diaframmi sulla lente, la buona ergonomia (la X-pro2) e il buon livello delle lenti.


Confermo.

user117231
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:06

Ok..la compro. MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:22

Fuji si compra perché appena le prendi in mano e ci scatti nasce l'amore. È una sensazione a pelle, almeno per me è così. Non è successa la stessa cosa con Sony. E poi reputo sia l'unico sistema ML di qualità davvero compatto. Le lenti sono piccole e di una qualità davvero eccellente. Non sono mai riuscito a capire perché Sony col tiraggio corto deve fare ottiche grandi come reflex. Questo secondome la penalizza un po'. Se riuscisse a fare lenti compatte tipo fuji e a cambiare quei menu e la grafica del mirino, che fanno vomitare, il mercato ML sarebbe bello che chiuso.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:27

per il cane di the mask, e si è un pò pigri, serve un buon af-c. e non è il forte di fuji. poi questa x-t3 non si sa...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:33

-giaco se vuoi ottiche luminose su un sensore grande, ci vuole una lente grande. Non si scappa.
28, 35 e 55. Lo stesso 85 1.8 non mi sembrano lenti enormi e nemmeno pesanti. Dipende da quello che cerchi...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:51

@ubrigantu: suggerimenti? Perchè ho sempre sentito parlare bene dell' AF-C di Fuji.....

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:54

Vorrei chiarire dopo un mio messaggio di prima, che anch'io ho un piccolo corredo Fuji e mi trovo più che bene. La mia necessità era di voler fare dei video con il 16mm 1.4, focale che amo molto , lente che ha una più che buona separazione dei piani, ottima IMHO nei video. La xh1 è troppo grande per passare inosservata come può esserlo xt20 o massimo una xt2, non vorrei attirare gli occhi indiscreti sulla mia attrezzatura, per quello speravo inserissero la stabilizzazione sul sensore su corpi più piccoli, non per le foto, né per trasportare nitroglycerina come ironizza qualcuno MrGreen. Il video 4k60p sarebbe spettacolare se ci fosse ibis, invece si è costretti a usare un gimbal o una lente più buia come il 18-55, che posseggo ma non ha la qualità del 16 né la sua velocità e non parte da 16, ma ad esempio mi riferisco anche al 23 1.4 che sarebbe perfetto per i video ma non è stabilizzato. I 30 fps con crop senza global shutter potrebbe far comparire anomalie nelle foto, per i motivi che altri hanno accennato.sembra un corpo creato dall'ufficio marketing piuttosto che da un ingegnere. Per quanto riguarda il sistema ghiere su camera e anelli su lenti, è uno dei motivi per cui rimango in Fuji quindi, è un grande Pro a loro favore. Il poter controllare tutto molto Intuitivamente. Come ha sottolineato qualcun'altro potevano creare direttamente una xt3s stabilizzata ingegnerizzando e miniaturizzando meglio la parte elettronica e saltare completamente la xh1. Infine si, spero sempre che producano più ottiche fisse in modo da rendere il sistema portatile e snello.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:54

io parlo pure per sentito dire... mai usato l'af-c in vita mia.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:03

In leica non sono così grandi le lenti, come mai loro ci riescono. Io vorrei la A7III con le lenti leica e i menu di qualsiasi camera ma non Sony, e penso non ci sarebbe da comprare altro.
Fino ad allora xpro2 per tutta la vita, mi piace la qualità dei file, e mi da gusto quando ci scatto. Spero un giorno fuji ne tiri fuori una FF, sarebbe un sogno. Ciao a tutti. E comunque basta fare guerre tra è meglio questa è meglio quella, stanno uscendo tante di quelle macchine.... Per tutti i gusti... Basta cacciare il soldo.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:18

Giaco. Compra i loxia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me