RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:40

Ci sono funzioni che un corpo permette e l'altro no e viceversa

elencami le funzioni dei tre corpi --Sony -Nikon -Canon. e dove sono le mancanze

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:40

Iza non capisci, ci sono features per certi versi rivoluzionarie che sono di interesse generale, altre molto più di nicchia.
Di solito, le prime fanno la fortuna di un marchio molto più che le seconde.
Restando in Sony, l'eye af rientra tra le prime, il pixelshift fra le seconde.
Così è più chiaro?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:40

Scusami tu sei il master.

Master of Puppets MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:41

esteticamente mi piace abbastanza, le rotelle solo a me sembrano molto piccole? e forse anche alcuni tasti... boh!
sempre un po' comico vedere quanti thread sono stati spesi per dire che "sony non ha ottiche, è un sistema castrato", "non è possibile andare in giro con mille batterie, è inconcepibile", "una camera piccola è inutile se poi ci monti ottiche grosse e pesanti", e nell'ordine vedo che al momento il sistema R e Z hanno ottiche che si contano sulle dita di una mano, pare (da confermare) che la batteria delle nuove nikon non duri molto più delle vecchie sony, si è steso un tappeto rosso per il 28-70 f2, del quale sono piacevolmente colpito anch'io, ma nessuno menziona che sarà sbilanciato in avanti come si è fatto per praticamente qualunque ottica sopra i 500g di sony...

Insomma, passano gli anni, i player ci sbattono in faccia la nostra miopia, ma il forum resta sempre lo stesso...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:42

Con pochissimi millimetri di spazio la vedo dura adattare da e verso tra Nikon Z/Sony FE/Canon R, non c'è spazio per mettere contatti ed altro, a parte che la ridotta superficie creerà sicuramente delle accoppiate talmente deboli che già a montare un 135 f2 si rischierà di rompere tutto.
Semplicemente ogni corpo utilizzerà solo il parco lenti nativo e potrà adattare le vecchie lenti reflex.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:43

Iza non capisci, ci sono features per certi versi rivoluzionarie che sono di interesse generale, altre molto più di nicchia.
Di solito, le prime fanno la fortuna di un marchio molto più che le seconde.
Così è più chiaro?

Ma chi lo stabilisce?Eeeek!!!
Tu?io? Master of puppets?MrGreen

La fortuna di un marchio la fa il sistema completo, non una minkiatina in più che l'altro non possiede.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:43

comunque sembrano essersi messi d'accordo, sono piuttosto simili.

Purtroppo o per fortuna sì.

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:43

Scusami tu sei il master.
Hai ragione.

io non sono nessuno .. prima di difendere la d850 ...comprala e documenta

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:43

Comunque voglio sperare che questa è la versione ML della 6d, sperando nel sensore della 5d4 almeno.
L'anno prossimo avremo i corpi corrispondenti a 5d, 5dsr, 1dx, etc..

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:45

Curiosamente le ottiche fisse hanno una seconda ghiera (terza sugli zoom) con la stessa finitura di quella presente sul secondo adattatore. Quindi secondo me hanno reintrodotto la possibilità di comandare il diaframma (o altro, immagino sia una ghiera programmabile) direttamente sull'obiettivo. L'adattatore con ghiera offrirebbe quindi la stessa funzionalità anche con le ottiche EF che notoriamente ne sono prive. Il terzo adattatore accetta invece i filtri drop-in, in pratica quelli presenti attualmente sui bianconi

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:48

io non sono nessuno .. prima di difendere la d850 ...comprala e documenta

Ma smettila che è da un mese che stai scrivendo "scaffale" su tutti i topic Nikon e Canon senza sapere cosa sono e cosa fanno. La tua documentazione è pari a zero però parli lo stesso.
Le lezioncine valle a dare a qualcun altro.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:48

Comunque quando avrete finito di litigare come bambini di 3 anni si potrà continuare a parlare di queste Canon. Chi non è interessato può andare ad aprire l'ennesimo topic sony.

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:51

Ma smettila che è da un mese che stai scrivendo "scaffale" su tutti i topic Nikon e Canon senza sapere cosa sono e cosa fanno
Cosa sono più o meno si sa cosa fanno i test della z7 si sono visti ..quindi scaffale per nikon e scaffalino per canon… poi a quanto scrivere sulla d850 tu ne sai qualcosa ….non capisco perché non l'abbia gia comprata ..macchina fine del mondo ..

user117231
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:52

Si litiga ?!!! Eeeek!!!
Aspettatemi, che prendo i marshmallows e seguo interessato. MrGreen
Sempre più interessante delle solite diatribe sulle nuove uscite !!! ;-)

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:53

L'anno prossimo avremo i corpi corrispondenti a 5d, 5dsr, 1dx, etc..

sarebbe bello ma ho paura che sia tardi ...;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me