| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:05
bello il 6x6... io ho una 500cm che adoro... e tanto per farmi pubblicità vendo nel mercatino un corredo mamiya rz67 ben fornito |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:45
@Mepho credo che i tuoi annunci siano scaduti |
user90373 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 9:53
Ho una rollei 6x6 biottica Planar 75/mm f:3.5 con esposimetro che mi avanza, se ci sono interessati ....... |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:50
Peccato, cerco la 6008 |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:22
Buonasera a tutti, ricordiamoci anche della Contax 645. Saluti. Graziano. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:58
@Lillo... cavolo, hai ragione... appena rimesso |
user90373 | inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:29
Bella la Contax 645 ma forse costicchia un pò tantino. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:30
Allora lo dico. Sono tre rullini che porto da irs imago e tutte le foto che stampano sono piatte nei colori e sfocate. Mai successo in vita mia di fare foto fuori fuoco sia in manuale che in automatico.. possibile mai? Guarda caso i rulli stampati da altre parti sono nitidi.. vabbe.. mi arrivano i 120 mm che lasciamo perdere, no colori, foto sfocate persino quelle sui soggetti immobili ( monumenti ) .. La.cosa triste è che ogni foto ha meta.esposizione giista e meta scorretta.. c e una linea che le divide.. penso sia lo specchio della macchinetta ? E registrato cosi anche sul negativo.. a meno che mon abbiano toppato anche quello sviluppo. Una cosa e sicura io da questi non stampo piu |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:05
“ penso sia lo specchio della macchinetta ? E registrato cosi anche sul negativo. „ No.. lo specchio non c'entra.. durante l'esposizione lo specchio si alza, per permettere alla luce di raggiungere ... la pellicola NOn so che macchina hai, per cui è difficile fare diagnosi, se ha l'otturatore a tendina potrebbe essere un problema del medesimo, (potrebbe non scorrere a velocità uniforme). Se invece usi obiettivi ad otturatore centrale... sarei propenso ad escludere errori hardware .. (la macchina fotografica), ma tenderei ad ipotizzare uno sviluppo assolutamente inadeguato. Com'è questa "linea" ? parallela alla lunghezza del negativo, o perpendicolare al medesimo..? |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:21
Volevo scrivere tendina. E parallela. Ho mamiya 645. Penso sia la tendina. E quindi qianto costeraaaaa mille milaaaa? |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:34
Ho provato.. scorre liscia . Domani va dal meccanico .. se.torna riparata prenso un ingranditore e proseguo a casa le mie avventure.. altrimenti chiudo tutto che tanto è impossibile averr una foto come la vuoi te |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 22:56
Io proprio in questi giorni ho ricomperato una Mamiya 645 super, con 80 mm e 55 mm, più pentaprisma esposimetro. L'avevo a suo tempo, con 30mm è 50 decentrabile, poi la mania del digitale mi fece vendere tutto, che ×. Ma adesso mi rimetto a sviluppare un po' di rulli 120, aspetto solamente che smetta di piovere per fare un po' di paesaggio. Probabilmente al pentaprisma non funziona l'esposimetro, infatti si illumina la cover è sottoesposizione in contemporanea ed il tempo impostato, è ruotando il diaframma non si sposta il tempo a collimare con quello impostato In automatico fa solamente un'esposizione prolungata, di qualche secondo, anche in piena luce. Potrebbero essere anche solamente dei falsi contatti. In settimana andrò dove l'ho comperata, è un negozio di proprietà di un fotoriparatore con più di 30 anni di esperienza. Per quanto l'ho pagata (200€), non mi preoccupa più di tanto, ho sempre il mio fido esposimetro Gossen Lunalite Mario55 |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 8:58
Ho provato.. scorre liscia . Domani va dal meccanico .. se.torna riparata prenso un ingranditore e proseguo a casa le mie avventure.. altrimenti chiudo tutto che tanto è impossibile averr una foto come la vuoi te Prova con un rullino di diapositive! Se la macchina funziona bene (anche in questo caso però una revisione da parte di un riparatore onesto sarebbe comunque auspicabile), una volta sviluppato il rullino riavrai esattamente quello che hai ripreso |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:48
Salve a tutti. Dopo aver letto tutta la discussione, suggerisco l'acquisto di una Zeiss Ikon Nettar 518/16, presa in Inghilterra a 35 sterline. Leggerissima e fa foto ottime 6x6 (vedi miei lavori). Sviluppo e scannerizzo a casa, in attesa, comunque, di prendere una bella Hasselblad e creare una vera camera oscura. Buona luce |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |