JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io li ho entrambi. Sicuramente il LS ha meno dominanti, ma comunque su Lr entrambi si riescono a bilanciare
Il Little stopper si utilizza quando si vuol allungare il tempo di scatto quando c'è poca luce, quando il sole è più basso, quando si scatta in situazione ventose cc, senza eccedere con esposizioni di svariate minuti. Per me son da avere entrambi e l'uno non rimpiazza l'altro, ne un 6stop puó diventare un 9 stop aggiungendo un filtro nd da 3 stop, in quanto con le lunghe esposizioni, è utile che il filtro abbia la cornice che eviti infiltrazione di luce laterale (il 3 stop non ha cornice)
Magh grazie per l'intervento e le info. Concordo con te che sia meglio averli entrambi, ma potendone acquistare solo uno forse può essere preferibile il BS (almeno credo)... da ignorante penso che potrei ridurre il tempo di esposizione alzando gli iso in caso mi serva. Ho scattato spesso a 1600 iso ed il rumore è davvero trascurabile dopo averlo ridotto in post senza cali di nitidezza apprezzabili ad ingrandimenti "umani". Purtroppo il budget è quello che è e vorrei associarci almeno un GND (anche se ne vorrei di più), ecco perchè attualmente non posso permettermi più di 1 tra BS e LS.
Ragazzi stavo pensando di abbinare ai miei 3 gnd lee soft un Singh-Ray 100 x 150mm 0.9 Neutral Density Strip Filter .
Anziché comprare un gnd reverse, potrei sovrapporre il stip della shingh ray e farlo scivolare esattamente sulla parte interessata da scurire, sul sole diretto, anche se non alla base dell'orizzonte. questo per ottenere maggiore versatilità.
ad esempio abbinando un lee da de stop e un shing ray da 3 sul sole ( che in quel punto diventerebbe 5)
qualcuno piu' esperto puo' dirmi se puo' essere una buona soluzione ?
Mio personale opinione, possiedo un coral strip della Lee, lo strip non è versatilissimo: rischi molto spesso di impiegarlo solo in orizzonti piatti... possiedo invece un reverse 0,9 che utilizzo di frequente in molteplici situazioni...de gustibus...
Grazie della risposta ma non ti seguo nel discorso... Cioè cosa cambia?
In pratica il reverse finale lo "costruisco" io sovrapponendo due filtri. Uno strip e un gnd...che puó essere 0.3 0.6 o 0.9 a seconda della scena. Sarebbe piú versatile in questo modo credo....
Appena riesco ti posto 2 esempi... In poche parole intendevo dire che lo strip solitamente ha un effetto molto meno naturale che è difficile mitigare...
Ok ma potrebbe essere aperto in fotocamere.accessori,e fotoritocco.i filtri rientrano negl'accessori.poi vedi tu.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.