JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono contento che Nikon abbia fatto una ML non troppo piccola. Ovviamente attendiamo l'uscita per confermarlo ma sembra proprio che sarà più grande di altri brand. Secondo me è stata una mossa intelligente perché troppo piccola avrebbe causato problemi di ergonomia per chi ci lavora e ha le mani grosse. Nonchè per l'utilizzo di tele. Questo fa pensare che sarà una macchina professionale a tutti gli effetti, esteticamente a me piace anche se ribadisco che occorrerà aspettare il 23 agosto per avere la conferma
“ Se poi dovessero arrivare sul mercato prima di una ML Canon, sbancherebbero nelle vendite perché non avrebbero virtualmente limiti sui potenziali clienti. „
Da ciò che ho letto, sembrerebbe che Canon voglia presentare al photokina la nuova m5 con qualche lente. Sarei curioso di vedere anche la nuova 5dsr ma a quanto pare presenterà, con maggior probabilità, una 7dm3
Economica a 4.000€ ??? (Il modello che presenteranno per primo) Una "scatola" con qualche pulsante, un sensore , e un pò di elettronica...? Costi di produzione assai inferiori a quelli di una reflex... Ma stiamo scherzando ?
L' uscita di queste Mirrorless Canon e Nikon sposterà inevitabilmente e inesorabilmente l'attenzione verso i sistemi Ml ... Avere contemporaneamente Canon e Sony o Nikon mi sembra una esagerata follia ... Otto mi fai morire
Sono contento che Nikon abbia fatto una ML non troppo piccola. Ovviamente attendiamo l'uscita per confermarlo ma sembra proprio che sarà più grande di altri brand.
è un po' più grande della Sony Alpha, ma mica poi tanto mi sa.... con obiettivi grossi andrà in crisi.
Parere personale: bella di giuste dimensioni ed economica.
“ Da ciò che ho letto, sembrerebbe che Canon voglia presentare al photokina la nuova m5 con qualche lente. Sarei curioso di vedere anche la nuova 5dsr ma a quanto pare presenterà, con maggior probabilità, una 7dm3 „
non parlavo di presentazioni, ma di effettiva presenza sul mercato. Non sappiamo ancora se la nikon arriverà subito, o se la presentano e basta. E' molto probabile, cmq, che ci sarà da aspettare molto di più per la canon, ovviamente.
user134011
inviato il 10 Agosto 2018 ore 10:00
“ non parlavo di presentazioni, ma di effettiva presenza sul mercato. „
Costi di produzione inferiori ok ma... Costi di ricerca e sviluppo??? Costi dei macchinari per avere monitor oled microscopici e di qualità top con alta frequenza???
Mi sembra di essere uno dei pochi a pesare nella maniera corretta i costi in questo forum…
Per fare scacco al re, concordo con chi ha detto che Nikon dovrebbe rilasciare sottobanco a Sigma le specifiche per realizzare un adattatore Canon EF-Nikon Z! Che vada bene ma non troppo, come l'mc-11.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!