RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi vintage MF per Sony a7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivi vintage MF per Sony a7





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:15

Nell'ambito teleobiettivi confermo l'ottima resa del Nikkor 105 2.5, secondo me in grado di dare filo da torcere ad ottiche più moderne e costose di pari categoria, e il poco noto ma decisamente degno di essere preso in considerazione: Konica Hexanon 135 3.2 (non il 3.5, e neppure il 2.5, morbido e per giunta anche pesante).
Avuti entrambi (il 105 tutt'ora)....e usati con grandi soddisfazioni! ...peccato per il manual focus...che un po' ne limita l'uso (per i miei gusti).

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:34

Anka forse ti consiglierei Voight nocton 40 pure io.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:36

Grazie. Ma nel caso il Voigtlander 35mm f1,2 Nokton per Leica M poi sarebbe adattabile ad altro?

Immagino di si... ma confermate?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:37

@Tzeol il Nikkor 105 2.5 se usabile con o senza adattatore é un must have

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:39

Il voit 40 1.4 o lo ami o lo detesti, non é perfetto, alcuni discutono sullo sfocato, io l'ho avuto ed apprezzato.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:40

Forse mi piace di più il Voigtlander 35mm f1,2 Nokton per Leica M da adattare...

ora vado a spulciare review e foto.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:53

Un paio di considerazioni sui due CV:

- il 35 essendo M-mount lo potrai sicuramente adattare anche alle ML Nikon e Canon, mentre il 40 essendo un'ottica FE penso proprio di no (sicuramente non a Canon visto il tiraggio superiore, ma difficilmente anche a Nikon, visto che avanzano solo 2mm). Da quel punto di vista il 35 potrebbe teoricamente avere un pò più di mercato
- fatti un pò un'idea se la focale 40 per te è abbastanza vicina al 35 o meno, anche perché mi pare che il CV 40 sia in realtà ca. un 42-43 effettivi, quindi per molti somiglia più ad un "50 corto" che a un "35 lungo"
- sono entrambe due ottiche molto ricercate e quindi teoricamente facilmente rivendibili, lo svantaggio è che difficilmente spunterai prezzi di favore (forse al momento il 35 costa un filo meno, ma solo perché è più facile da trovare usato)
- il CV 35 ha (secondo me) un grosso vantaggio: essendo ad attacco M potrai un giorno montarlo sul Techart Pro ed usarlo in autofocus (che su un'ottica che apre a 1.2 non è cosa da poco). P.S. e che peraltro aiuta non poco a focheggiare anche i medio-tele di cui parla Tzeol Cool

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:00

quindi per molti somiglia più ad un "50 corto" che a un "35 lungo"


allora è già escluso. Anche la questione di poterlo adattare su future ML canon o nikon non esiste che non possa farlo. Se prendo oggi un 35 1.2 da 900 euro, lo tengo anche quando e se cambierò corpo.

il CV 35 ha (secondo me) un grosso vantaggio: essendo ad attacco M potrai un giorno montarlo sul Techart Pro ed usarlo in autofocus (che su un'ottica che apre a 1.2 non è cosa da poco)


spiega spiega sta cosa... quindi se prendo il Voigtlander 35mm f1,2 Nokton per Leica M + techart pro ho pure autofocus?

No vabbè, ho già deciso.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:18

Beh certo, col TEchart si. Non fulmineo ma ok.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:23

Altrimenti che altro adattatore non AF posso prendere subito per Leica M? Il techart a 280 lo prenderei proprio se diventasse fondamentale af, ma penso che col peaking etc posso fare senza per un bel po'.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:28

Se ti servisse l'af a quel punto prendi un 35 af...nativo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:32

....ed a 270€ c'è il 35 2.8 samyang che va molto bene (almeno su A7ii). Non ha un af fulmineo ma ci si può convivere tranquillamente, è compatto (macchina più obiettivo stanno tranquillamente nel mio marsupio fotografico Invicta) ed è nitido il giusto

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:43

Come adattatore "semplice" per ottiche M io ti consiglio questo: www.ebay.it/itm/Leicaist-Leica-M-ZM-VM-E-Close-Focus-Adapter-Sony-E-Mo

Costa un pò ma con le lenti M avere anche un close focus adapter ti aiuta anche ad aggirare uno dei limiti principali delle lenti per rangefinder, ossia la distanza minima di MAF che è sempre un pò lunga (50cm nel caso del 35 1.2).

P.S. c'è anche l'originale Voigtlander, ma costa tre volte tanto.. (e gli adattatori Leicaist sono comunque ben quotati)


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:43

Grazie molte.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:02

Ho beccato un Canon Fd 135 f.2, rovinato il paraluce ma funzionante, lenti e ghiere in buono stato. La richiesta é più bassa della valutazione per via del problema estetico. Qualcuno l' ha provato?

Qui ne parla più che bene:

sistemacanonfd.blogspot.com/p/i-migliori-obiettivi-canon-fd.html



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me