RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)





avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 14:51

Eccesso di entusiasmo in tutti e per tutto...compresi i Sonysti...MrGreenMrGreen
Ma del resto...su un forum...in molti circoli...spesso è così.
E la Fotografia...ringrazia!!!

Sottoscrivo tutto!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 14:54

Dopo tanti anni di grandi "innovazioni" e di Nital mi chiedo come fanno i nikonisti superstiti ad essere ancora così ottimisti!


Questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.... nikon nel segmento medio alto non ha mai sbagliato un colpo.... D800 il discorso è lungo, se la si fosse usata per quello che poteva fare e non come una tutto fare, nikon pubblico anche un pdf sulle accortezze e i limiti della macchina, le lunghe polemiche non ci sarebbero state, nel frattempo ci sono foto fatte con quella macchina stratosferiche e all'epoca se ricordo bene canon offriva la mark II, dove le ombre emettevano rumore solo se osservate e il 14-24 lo compravano anche quelli con canon con l'adattatore ahahahah poi 810 850 D4 D4s D5 .... insomma boh!!! io che ci lavoro ad esempio trovo allucinante che canon con le sue 1Dx ha una carrellata di bug fix nei suoi aggiornamenti che reputo anti professionali, nikon i bug fix li conti sul palmo di una mano sulle ammiraglie o poco ci manca.... insomma punti di vista, ci sono persone che digeriscono la politica canon altri quella nikon, di sicuro entrambi scattano e fanno belle foto.... sicuramente entrambi di errori ne hanno fatti e mettersi a fare la conta mi sembra proprio inutile e non porta da nessuna parte ... PS nel frattempo il video postato sull'altro topic sulle DL mai uscite è estremamente interessante, io lo guarderei attentamente per vedere 2 anni fa le specifiche AF dove erano arrivare se pur su un sensore di 1 pollice ...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 19:25

nikon i bug fix li conti sul palmo di una mano sulle ammiraglie o poco ci manca.... insomma punti di vista


I bug fix possono anche non essere dichiarati.

Altre volte invece cappelle enormi sono state definite 'nelle tolleranze' dalla casa.

Punti di vista.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 19:36

Infatti... una top di gamma che si blocca per via di un lubrificante per me è inaccettabile... questo in nikon non è mai e poi mai accaduto su di una top di gamma .... qui non si tratta di difendere nikon, si tratta che ogni uno ha le sue disgrazie più o meno, x le assistenze vale lo stesso discorso ... l'errore che imputo a nikon è quello di essere passata da 12 a 36 in maniera repentina senza una fase intermedia di 20 mp o giù di li.... questo l'ha portata a vivere per prima l'esperienza delle big pixel, dove molte cose cambiano e dove con le tolleranze non si scherza, però rimane che per molto tempo l'accorpiate come, 14-24 36MP sono state in esclusiva nikon, anche questo x molti è stata una scelta giusta, x altri no e quindi hanno preferito la Mark II o III perchè nikon aveva lasciato un buco, che avrebbe tappato solo con D750.... però poi dovremmo parlare di quando nikon aveva D3 e D700 ... insomma non se ne esce, quindi ogni uno pensi per se che è meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 19:38

. l'errore che imputo a nikon è quello di essere passata da 12 a 36 in maniera repentina senza una fase intermedia di 20 mp o giù di li.... questo l'ha portata a vivere per prima l'esperienza delle big pixel, dove molte cose cambiano e dove con le tolleranze non si scherza

Bravo, e scriviamolo bene, è stata la prima ad affrontare l'alta densità su di un sensore 35mm. Ovvio che ha fatto da tester per questi sistemi. Con pro e contro.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:30

Sì ma l'af che a sinistra sbarellava c'entrava poco con i 36mpx...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:32

Hanno corretto poi.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:37

Poi quando? con la D810...su D800/D800E non hanno mai risolto, veramente. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:39

Non le hanno ritirate/riparate?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:40

l'errore che imputo a nikon è quello di essere passata da 12 a 36 in maniera repentina senza una fase intermedia di 20 mp o giù di li.... questo l'ha portata a vivere per prima l'esperienza delle big pixel, dove molte cose cambiano e dove con le tolleranze non si scherza,


Oddio, la D3x non l'ha mica fatta Canon.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:44

Si ma montava un gruppo mirrorbox ammortizzato migliore della commerciale D800. E infatti costava 6 teste e mezza. Tutt'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:51

"Poi quando? con la D810...su D800/D800E non hanno mai risolto, veramente."
Otto72
La mia D800 acquistata a febbraio 2014 era esente dal problema.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 20:56

Ma penso che i problemi si siano manifestati nel 2012. Sui primi modelli.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 21:04

"Sì ma l'af che a sinistra sbarellava c'entrava poco con i 36mpx.x"

certo che c'entrava... con quelle tolleranze lo vedevi con 12 se pure ci fosse stato no...

D3x ahahah una macchina che ha venduto con il contagocce, era carissima, e veniva usata principalmente in studio, quindi Afs, di sicuro non la macchina x ricevere il giusto feedback... quando si parla di nikon in questi esempi è meglio far finta che non sia esistita... al contrario D800 costava meno ha venduto molto e c'è gente che anche con le accortezze dichiarate da nikon, l'ha presa x fare avifauna, gli usciva uno scatto ogni... lasciamo perdere... é si lamentava...

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 21:23

"Sì ma l'af che a sinistra sbarellava c'entrava poco con i 36mpx.x"

certo che c'entrava... con quelle tolleranze lo vedevi con 12 se pure ci fosse stato no...


Ma figurati, anche se ridimensionavi a 22 mpx, la differenza di precisione con una 5D3 era abissale, abissale...ed il 50L non è un'ottica "friendly" come il 50 1.8G...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me