JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Beh il 16-35 GM e il 24-105 intorno ai 650gr. Il mio 24-70 quasi 900. In mano fanno altro effetto... credimi „
A mio avviso se sei in giro a zonzo il 90% del tempo avrai attaccato il 24-105mm. Ti assicuro che il 105 rispetto al 70 fa una bella differenza, ed è molto utile (almeno per me...). Quindi rimane attaccato. Lato wide, per le poche volte che vuoi spingere di più trovo che non abbia senso portarsi un altro mattone. Oltretutto un fisso è molto più definito di uno zoom, per cui se 14mm sono troppo larghi, puoi sempre croppare e stringere, mantenendo una qualità forse migliore di quella di uno zoom (per es. a 20mm). Cioè, se croppi con uno zoom l'immagine si spappola, se croppi con un fisso, la definizione tiene ancora. E poi il Samyang 14mm f/2.8 pesa 552g e costa 340 Euro. Il 16-35mm GM pesa 680g e costa 2.300 Euro
Grazie Sky. Forse la mia è una deformazione da anni di 16-35 (prima Canon poi sony). Una delle lenti che uso di più assieme allo standard. Ieri ho scattato tutto il pomeriggio solo con quello... ed è stato comodissimo non cambiare mai, scattato sempre su treppiede eh?!. Per il differenziale di peso da 16-35 f4 e 16-35 GM... lo sentirei meno che sul 24-qualcosa, quando lo tiro fuori al 95% finisce su un treppiede. Insomma sono 150gr in più nello zaino, non in mano.
Il 14 Sammy mi ispira, da tanto, grazie. Non è escluso che lo prenda un gg, oppure oggi è mi tengo il 16-35 f4... ma... dovrei prendermi i filtri a lastra :-(
Eh beh sì, ognuno ha le sue preferenze ed abitudini... Io per ora dal lato wide mi faccio bastare il mio Zuiko MC Auto-W 18mm f/3.5 che mi segue da 30 anni ormai...
ok ora ho tutti i sensori pulitissimi e le ottiche controllate... un 24-70 gm in meno un 16-35 zeiss f4 in meno un 16-35 gm in più e un 24-105 G in più. per fortuna che si parlava della A6000 stavo per cambiarla con una RX1R
@Peppe perchè? dici che ora ho migliorato qualcosa? ma a che prezzo...
@Robby Grazie, spero di aver ragionato bene... e che il caldo insopportabile non mi abbia annebbiato, ma dovevo decidere al volo, l'evento imprevisto è stato che mentre ero in negozio è entrato il 16-35 GM segno del destino?
@Maurizio dici? dai non ho cambiato tantissimissimo, un gm per un gm... solo più lato wide. e un tuttofare più leggerino e con più range. certo che mi ero abituato bene con l'af del 24-70... ma ho fatto prove in negozio e lì sembravano simili
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!