| inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:28
Abitualmente invio foto o scarico da Youtube. Sugli smartphone c'è la possibilità di verificare il traffico dati per ogni applicazione e di stabilire anche una soglia di tot GB entro cui permettere la connessione del dispositivo. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 18:09
Su smartphone si, la mia domanda era riferita all'utilizzo dei dati da linea fissa tipo Alice - Vodafone Station - Eolo... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 18:21
Si, ci sono software scaricabili adatti allo scopo. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 19:16
“ Su smartphone si, la mia domanda era riferita all'utilizzo dei dati da linea fissa tipo Alice - Vodafone Station - Eolo... „ Puoi vederlo direttamente dalle impostazioni di Windows 10 |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 10:55
“ Non importa di chi sia il problema, è un disservizio molto grave e che deve essere risolto in breve tempo. Poi a quanto mi risulta Fineco permette di selezionare Iliad anche se in maniera un po' strana, il problema è che Iliad vede gli sms della banca a stregua di sms commerciali spam. Non so di chi sia il problema, bisogna capire come funziona in maniera tecnica, però sembrerebbe responsabilità di Iliad, non della banca. Oltretutto il fatto che i centralinisti non conoscano a fondo il problema è un'altra mancanza della compagnia telefonica. Io ho Iliad praticamente dal day one ed ho fatto passare diversi parenti. Cosa c'entrano le code e la rivoluzione? „ Dunque il problema è che FINECO ti invia un sms per qualche tipo di operazione bancaria ed il tuo operatore [ovvero Iliad] li blocca ritenendoli spam, giusto? Il servizio di blocco sms -peraltro utile in certi casi, sopratutto contro campagne di marketing via sms che possono darti il tormento- è offerto gratuitamente da Iliad e disattivabile dalla tua pagina utente. Cosi facendo riceverai quasi sicuramente gli sms da FINECO. |
user81826 | inviato il 12 Settembre 2018 ore 10:58
ArinZ, è la prima cosa che ho fatto al presentarsi del problema, sono cosciente di tutte le funzioni offerte da Iliad. Ovviamente non ha funzionato. Oltretutto l'operatore via telefono non mi ha neanche suggerito quella strada, e sono rimasto sorpreso. Non sapeva che pesci prendere. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 13:33
Il problema è abbastanza strano, se non hai blocchi sul telefono dovrebbero arrivarti tutti i messaggi. Io ho Mediolanum e non ho avuto nessun problema dopo il passaggio a Iliad. Non è che per caso hai messo il numero Fineco in lista nera per sbaglio? |
user81826 | inviato il 12 Settembre 2018 ore 14:34
Ovviamente no. C'è un problema segnalato già da giugno e luglio da decine di siti internet, vi basta fare una ricerca. Entrambi gli operatori, sia quello di Fineco, che quello di Iliad, erano perfettamente a conoscenza del problema, e aggiungo che il centralinista prima di rispondermi ha anche consultato colleghi e visionato una lista con il funzionamento con le varie banche. Le stesse liste le trovate online e si va da banche che non danno alcun funzionamento possibile, ad altre che invece funzionano ma con degli inghippi. Ad esempio Che Banca o come si chiama, tra i conti più diffusi online, dà problemi e così tante altre. Fineco è nella lista "verde" delle banche funzionanti perché gli sms una volta attivato il conto arrivano, purtroppo però Iliad blocca i messaggi di sicurezza per aprire il conto stesso. www.google.it/amp/s/www.universofree.com/2018/06/29/iliad-in-risoluzio Mediolanum è tra le funzionanti, molte altre invece non vanno. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 22:14
@PaoloPgC scusami, ho risposto di getto, a logica... Considera che -non sono leggende metropolitane- c'è ancora gente che non sa accendere il telefono. Oggettivamente un appassionato di fotografica, per quanto possa essere digiuno di telefonia, già si districa tra menù ed impostazioni delle moderne macchine fotografiche, quindi del tutto ignaro non dovrebbe essere. Nel frattempo mi sono informato meglio: il problema è "colpa" delle banche, ovvero dei loro fornitori di servizi di telefonia piuttosto che dei loro programmatori di network telefonico. Nel senso che per l'invio massivo di sms [siano essi telemarketing, cioè pubblicità non richiesta, oppure di servizio ovvero codici accesso, configurazioni etc] i grandi soggetti si appoggiano a server gateway telefonici che instradano gli sms nella rete telefonica. Il problema nasce dal fatto che i nodi di rete Iliad operano sulla rete italiana ma sono francesi cioè fanno capo a dei server francesi che, a quanto pare, non sono ancora "conosciuti" da molti dei server SMS nostrani e quindi il messaggio si "perde" nel limbo. In pratica l'operatore è nuovo e lavora con dinamiche di trasmissione diverse da quelle dei soliti operatori nazionali e non tutti ancora hanno adeguato i loro servizi per poterci scambiare comunicazioni. L'ho spiegata un pò terra terra, ma spero di averti passato la sostanza. Peraltro noto -come dal fatto che vodafone impiega giorni e giorni per sbloccare la portabilità in uscita, a fronte delle 48h previste di legge e della banalità dell'operazione in sè- una certa resistenza sistemica all'ingresso del nuovo player e alla concorrenza che tale ingresso ha generato. Tecnicamente non dovrebbe essere un problema cosi complesso da risolvere per un team di tecnici informatici, come immagino debba avere FINECO, visto che sono 15 anni che opera solo online. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 22:25
scusate, qualcuno aveva chiesto il modello di router che uso. HUAWEI E5251 Mobile WiFi is a high-speed packet access mobile hotspot. funziona bene anche se e' vecchiotto. |
user81826 | inviato il 12 Settembre 2018 ore 22:28
Si, Arinz, c'è scritto anche nel link che ti ho mandato, per sapere come vanno veramente le cose però bisognerebbe approfondire. Figurati comunque |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 15:22
aggiornamento: mi e' capitato sottomano un Dlink DWR-932 L'ho configurato su Iliad e devo dire che funziona benissimo. Al momento ho 9 terminali appesi (con poco traffico per la verita') ma li tiene tutti su bene con wzapp, mail e skype accesi. edit: Essendo un 4g 150 Mbs questo nuovo modem cammina molto piu veloce del precedente… che era solo un 3g piuttosto scarso come classe. Devo dire che al momento cammina persino troppo forte (i giga corrono e finiscono subito) |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:01
Scusate non ho letto tutto ma vorrei fare una domanda.... vi succede anche a voi che quando si va di HOTSPOT poi sul telefono non si naviga? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:42
Certo, sai che con fibra h24 nn hai problemi di consumo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |