RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless Rumors parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Mirrorless Rumors parte III





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 11:43

Questa è una tua illazione destituita di qualunque fondamento.

Macché illazioni, Otto!
Non ho detto che l'AF Sony sia una chiavica. Ho detto che chi sosteneva che l'Af della 6D fosse più che sufficiente per qualsiasi uso, oggi sbrodola davanti ad un af performante. E' una cosa ben diversa da quel che, credo, tu abbia capito.
Prova a rileggerti uno qualsiasi dei 1000 mila thread 6D vs 5D degli anni scorsi.....

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:05

Beh si fa di necessità, virtù.
Se non hai di meglio, ti fai bastare quello che hai, ed alla fine ci credi pure...MrGreen
Non fate lo stesso con le lenti?MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:11

Azz...ma SONo ovunque....

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:35

Ma non si doveva parlare di ML Nikon ?


Finché non ci danno qualche altro indizio purtroppo non c'è molto da aggiungere Triste

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:50

“Se non hai di meglio, ti fai bastare quello che hai, ed alla fine ci credi pure”

Te l'ho gia' scritto che sei una pippa a mettere a fuoco e hai bisogno degli aiuti per i ciecati MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:52

“purtroppo non c'è molto da aggiungere”

Sara' un uscita in grande spolvero.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:53

...Beh si fa di necessità, virtù.
Se non hai di meglio, ti fai bastare quello che hai, ed alla fine ci credi pure...MrGreen
Non fate lo stesso con le lenti?MrGreen ...


Beh si fa di necessità, virtù.
Se puoi avere di meglio e non ti fai bastare quello che hai...ed alla fine ci credi pure di fare foto migliori!!!
E lo stesso vale con le lenti!!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 12:59

MrGreen chi vuole esser lieto sia...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 13:03

Speriamo che "un doman"...Nikon qualche certezza la dia...MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2018 ore 13:29

Io non stavo parlando di Sony ma di features innovative come l'eye-af, che mi pare abbia implementato più di un produttore, e che ritenendolo validissimo mi auguro venga fornito anche con le future ML Canikon in uscita.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 14:52

Stà 850 è na figata pazzesca. Cresce la voglia. Poi con i Sigma Art che ho..:-P:-P

E si, hanno tirato fuori un mostro, è una macchina perfetta.

user92328
avatar
inviato il 09 Luglio 2018 ore 14:56

Sinceramente, amo applicarmi per raggiungere, passo dopo passo, il risultato sperato e a dirla tutta mi diverto, mi piace proprio capire quali sono gli spostamenti da effettuare ed imparare dagli errori commessi.
Con la d850 avrei ottenuto la stessa identica cosa, solo più rapidamente e facilmente a discapito, però, della tecnica, che purtroppo, non si apprende in pochi giorni.
Dici, "a discapito di una tecnica che non si apprende in poco tempo", peccato solo che, l'apprendimento di questa tecnica ti viene imposta dai limiti della macchina, però, per come dici tu stesso, se avessi avuto la d850, non solo avresti fatto meglio e prima, perdendo meno tempo, ma sopratutto quel tempo in più che ti ritrovi, direi che lo stesso lo si utilizza per migliorare e curare ulteriormente altri aspetti, quindi, sicuramente ben venga 10 miliardi volte una d850, o un "eye-focus" che ti permette di avere meno cose da gestire, e potrai concentrarti su altri aspetti, anche più importanti.......

Quindi, ma grazie a dio che inseriscono migliorie interessanti, ma ci mancherebbe altro.... ma non c'è neppure da discutere...!!

Un buon "eye-focus" può solo essere positivo averlo in macchina, poi ognuno sceglie se usarlo o no.... Persone diverse esigenze diverse, ma se la tua macchina non ti da scelte, allora ti impone lo studio di una tecnica, il che significa che ti sta complicando la vita "fotografica" e non migliorando, perchè gli aspetti da curare nella fotografia sono pressoché infiniti, quindi ben vengono le semplificazioni utili come "l'eye-focus"........

user92328
avatar
inviato il 09 Luglio 2018 ore 15:13

Come dico spesso io, meglio averla che desiderarla...

Altrimenti, diciamo a Canon, Nikon, Sony e tutti gli altri produttori, di smetterla di introdurre innovazioni, come lo schermo inclinabile, la stabilizzazione, il focus peaking, perchè tanto basta sviluppare la destrezza/tecnica su tutto e qualche scatto decente a fine giornata lo si porta sempre a casa...

Quindi che la facessero finita con le migliorie perchè c'è più gusto nel complicarsi la vita....MrGreen

poi, per esempio, proprio per il focus peaking, hanno rotto davvero le balle, perchè è troppo funzionale, quindi, come si permettono di inserire una funzione che ti aiuta tantissimo....??? ma questi son pazzi completamente....!!!??MrGreenMrGreen
(dai, l'ho messa un po su chiave ironica..)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 15:17

Dici, "a discapito di una tecnica che non si apprende in poco tempo", peccato solo che, l'apprendimento di questa tecnica ti viene imposta dai limiti della macchina, però, per come dici tu stesso, se avessi avuto la d850, non solo avresti fatto meglio e prima, perdendo meno tempo, ma sopratutto quel tempo in più che ti ritrovi, direi che lo stesso lo si utilizza per migliorare e curare ulteriormente altri aspetti, quindi, sicuramente ben venga 10 miliardi volte una d850, o un "eye-focus" che ti permette avere meno cose da gestire, e potrai concentrarti su altri aspetti.....

Ecco, non hai compreso il senso di quel messaggio.
Anche ammettendo le grandi migliorie che la d850 ha con se e il grande passo tecnologico che Nikon ha compiuto, ora, non comprerei mai questa macchina.
Magari, fra un anno, dopo aver affinito le mie capacità.

ma se la tua macchina non ti da scelte, allora ti impone lo studio di una tecnica, il che significa che ti sta complicando la vita "fotografica" e non migliorando,

Che dire, sono sempre stato uno che si è applicato per raggiungere i propri obiettivi.
Studiando e sudando.
Ho imparato che la tecnica e lo studio che la precede sono requisiti fondamentali da non trascurare, nella fotografia così come anche nella vita.

user92328
avatar
inviato il 09 Luglio 2018 ore 15:21

Che dire, sono sempre stato uno che si è applicato per raggiungere i propri obiettivi.
Studiando e sudando.
Izanagi, ma da studiare già c'è tantissimo, anche se abbiamo a disposizione macchine molto evolute.... Quindi ben vengano gli aiuti, tanto lo stesso ci sarà da sudare e studiare come matti se si ha voglia di crescere......

Ho imparato che la tecnica e lo studio che la precede sono requisiti fondamentali da non trascurare, nella fotografia così come anche nella vita.
ripeto, questo che dici è un concetto universale, che vale sempre e per ogni cosa... e basta un semplice cambio di marca o di modello di macchina, o dell'acquisto di un nuovo obiettivo, per avere bisogno di studiarteli, quindi è sempre uno studio, su molteplici aspetti, ed il bello è che non esiste il punto di arrivo....

Quindi ben vengano, a vagante, le features innovative....

"Tutto il resto sono solo giustificazioni..........................."



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me