| inviato il 05 Luglio 2018 ore 8:37
Concordo, tra un fotografia e l'altra è divertente giocare un po' tra amici sul forum |
user65671 | inviato il 05 Luglio 2018 ore 8:43
Bello vedere che per nuove Nikon si prendono come pietre di paragone le Sony. Meno bello vedere chi dice a priori che saranno superiori le Nikon. Staremo a vedere. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 8:47
Certo, ancor meno bello è intervenire così, solo per criticare e innescare flames. Dalle specifiche, sembrano promettenti, poi si vedrà sul campo. Io non cerco stravolgimenti tecnologici epocali, mi basta che siano paragonabili all'attuale serie 3. “ Alla fine sono soddisfatto di quello che ho e penso che ora mi dedicherò a viaggi fotografici e a fare delle stampe da appendere. „ Zan, fai benissimo, con l'attrezzatura che hai, poi. Praticamente fai tutto con un solo grandangolo( ottimo per altro) ed ottieni bellissimi risultati, complimenti. Prossima meta? |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 8:55
@Scalanc “ Bello vedere che per nuove Nikon si prendono come pietre di paragone le Sony. „ Veramente...nella fattispecie delle ML Nikon future...io prendo a paragone me stesso!!! Per suscitare il mio interesse dovranno "calzarmi" a pennello per quelle che sono le mie esigenze ed il mio modo di fotografare. Tutto il resto è solo chiacchiera da Bar. Che ci sta eh?!? per carità...ma è solo chiacchiera da Bar |
user23063 | inviato il 05 Luglio 2018 ore 8:57
@Iza io mica auspico che Nikon fallisca nel tentativo, anzi, ma mi fa sorridere che da una parte (Sony) e dall'altra (Nikon) si sparino sentenze slegate dalla realtà, dopotutto non è ancora uscita, e sensazionalismi così portano solo a delusioni. Anche se Nikon uscisse con cose stratosferiche, non mi svenerò per fare il passaggio, come non cambio la R2 con la R3 pur avendo due-tre cose di cui non sono soddisfatto della 2 e che la 3 ha, ma questa la voglio consumare finché non mi limiterà sul serio. Se dovesse uscire già maturo, vorrà dire che ci avete azzeccato più di me. Secondo me saranno vicine, ma niente di rivoluzionario. E poi sono Nikonista dentro, quindi ci spero eccome che riesca a lanciare un buon prodotto, quantomeno per il mercato sarebbe la manna. |
user65671 | inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:04
Se permetti intervengo come meglio ritengo. Poi,saranno promettenti ma aspetta almeno le specifiche complete. Personalmente credo che per essere sul mercato con un prodotto maturo e di qualità servano 2/3 generazioni e Sony è un esempio. Nikon e Canon si troveranno con due sistemi, uno non ancora maturo ed uno maturo secondo me anche troppo. Cosa comprerà la massa dei loro clienti? Il nuovo col rischio dei difetti oppure il vecchio coi limiti della tecnologia? Sarà in grado di sviluppare due sistemi per certi versi agli antipodi mantenendo profittabilità? Oltretutto dipendendo da altri per i sensori? Sony ha sviluppato solo marginalmente il sistema Reflex dopo la nascita di quello ML per non dire che lo ha abbandonato. Ha anche trascurato molto il formato APSC credo per lo stesso motivo. Oggi per avanzare sono necessari investimenti molto rilevanti che in pochi possono permettersi anche perché le vendite sono in continuo calo. Figuriamoco poi Reflex, Reflex APSC, ML, ML APSC e relative nuove ottiche. Nel frattempo Sony ha solo un sistema da seguire e sviluppare. La vedo dura ma appunto, staremo a vedere. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:09
Fade...è quello il concetto. Tu stesso dici che la R3 avrebbe qualche cosina in più rispetto alla R2...ma al momento la R2 non ti limita. Non sto qui ad arrovellarmi il cervello se Nikon uscirà con una ML che surclasserà le Sony...non me ne frega punto!!! Ma proprio nulla di nulla!!! Quello che mi interessa è vedere se uscirà con un prodotto che si adatterà alle mie esigenze, se sarà costruito come dio comanda in merito ad una miriade di aspetti che con il puro dato di targa tecnico/tecnologico hanno poco a che fare. Io sono convinto che le dotazioni prestazionali saranno di tutto rispetto. Saranno un pelo superiori, uguali, un pelo inferiori a quelle di Sony? Non me ne può fregare di meno!!! |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:13
Grazie Iza. Mi piacerebbe tornare in Islanda ma per ora è prematuro |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:14
@Scalanc “ ...Se permetti intervengo come meglio ritengo... „ Ma ti riferisci a me??? Se ti riferisci a me...leggi bene e guarda che non ti ho detto come devi intervenire...dove lo hai letto? L'hai sognato?? Ho detto che PER ME, il termine di paragone per le future ML Nikon non è certo costituito dal binomio Nikon/Sony...ma manco per il ciufolo!!! Non ho detto nulla di nulla di come devi intervenire...riesci a leggere "bene" i miei mex??? Se non ti riferisci a me...come non detto... |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:14
Conoscendo sia Sony che Nikon posso facilmente immaginare che la futura ML giallo nera possa superare le omologhe Sony per ergonomia, fruibilità, immediatezza dei comandi. Sicuramente sarà superiore a Sony per quanto riguarda funzionalità basiche della fotografia. Intendo la presenza di un intervallometro, la possibilità sempre e comunque di cambiare qualsivoglia impostazione durante la scrittura SD, il menù in generale. Dubito invece possa essere in grado di eguagliare l'af e tutte le sue future legate al riconoscimento dei volti che è il risultato di 10 anni di evoluzione e affinamento. Circa le altre prestazioni (fps, buffer, in primis) potrebbe sorprenderci, ma ci credo poco. Daniele |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:17
@Scalanc È stancante ricordarti che ti sbagli. Tu PERSONALMENTE non credi che possano offrire un prodotto maturo sin da subito, io PERSONALMENTE penso che possano riuscirci e questo perché non possono permettersi passi falsi. Nikon stessa ha ammesso di voler proporre prodotti top in entrambe le categorie, sia REFLEX che MIRRORLESS, a differenza di sony che offrirà solo un sistema(una a99II è un ottimo prodotto, abbandonato, purtroppo dalla casa stessa) Non abbandonerà nessun sistema ed offrirà più prodotti, in modo tale che i clienti possano scegliere in base alle proprie esigenze. Ti sembrerà strano ma, sempre considerando le parole dell'azienda, la d850 continua ad esser richiesta sorprendendo Nikon stessa. Gli stessi utenti Nikon, inoltre, vogliono vedere una sostituta della d750 insieme alle mirrorless. I limiti tecnologici delle reflex sei tu a vederli. Prendi in mano una d850 o qualsiasi corpo pentax e poi ne riparliamo, te lo avrò detto mille volte ormai. A volte sembra far comodo montare dei paraocchi. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:17
“ Dubito invece possa essere in grado di eguagliare l'af e tutte le sue future legate al riconoscimento dei volti che è il risultato di 10 anni di evoluzione e affinamento. „ Su questo non ci giurerei, Nikon ha a tutt'oggi uno dei tracking più efficaci, e l'esperienza inizia da lontano, con la D3... |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:18
“ Conoscendo sia Sony che Nikon posso facilmente immaginare che la futura ML giallo nera possa superare le omologhe Sony per ergonomia, fruibilità, immediatezza dei comandi. „ mica poco però... ed il motivo per cui io (e molti come me) hanno rinunciato a Sony... tecnologicamente al top... ma fotograficamente ancora distanti (perchè Nikon e Canon hanno affinato queste caratteristiche in decenni di prodotti reflex AF) |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:18
Ma perchè se con le reflex va tutto bene state tutti aspettando le ML di Nikon e Canon? Solo per l'impugnatura? |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:20
“ Dubito invece possa essere in grado di eguagliare l'af e tutte le sue future legate al riconoscimento dei volti che è il risultato di 10 anni di evoluzione e affinamento. Circa le altre prestazioni (fps, buffer, in primis) potrebbe sorprenderci, ma ci credo poco. „ Anche se, fino ad ora, non hanno proposto nulla, non vuol dire che in tutti questi anni non ci abbiano lavorato su. Si parla di un nuovo sistema af prestante e gli fps si conoscono e se ciò che i rumors dicono dovesse esser confermato, le nuove ml Nikon presenteranno 9 fps, uno in meno della a7r3. Ripeto non mi aspetto migliorie epocali rispetto a Sony, è già perfetta una macchina con quelle caratteristiche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |