RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si odiano le Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché si odiano le Sony?





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:53

E riguardo Panasonic: altro grande marchio di produzione videocamere e apparecchiature broadcasting da una vita che si può classificare subito dietro a Sony


in ambito broadcasting video proprio dietro a sony non direi ;-)

user14103
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:54

Sono scelte che si fanno ..scrivevo nell'altro post:
all'epoca della mia prima reflex (300d) dovevo scegliere se partire con canon o con nikon ..ed ho scelto la prima..e cosi via con tutte le ottiche..ora giunti al punto ..perche dovrei prendere una d850 al posto di una a7riii quando ho ottiche Canon che mi vanno bene adattate ? Poi dovreste saperlo che lo specchio lo digerisco poco..ho finito di star li a tarare le ottiche e poi dovevo farlo su 3 reflex ..ora o tre ml e non ci penso piu..
La mia è una questione di comodita oltre che qualità..

user117231
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:12

Madrano...
Basta qui lo diciamo solo noi,
con il permesso di Juza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:21

Ah Felix, ci mancavi! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:21

Non capisco l'associazione tra facilità di esecuzione di un'immagine e qualità della stessa.
Probabilmente una Sony ti agevola nella tecnica di scatto, ma ovviamente non nella composizione (almeno per ora).
Riuscirai a tenere l'occhio a fuoco, questo sì. Ma se non sai comporre lo scatto, o scegliere il momento migliore per la modella/o, sempre una cagata farai.
D'accordo sarà una cagata con l'occhio perfettamente focheggiato.

La smetterei su questa linea, perché non c'entra nulla.
Democratizzazione della tecnica? Probabilmente sì.
Ma se il resto non c'è, t'attacchi al ciufolo.
E adesso, restiamo in attesa della prossima minkiata...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:23

Quando le persone dicono le fotografie le fai lo stesso è giusto..
Ma cambia il modo e all'approccio nel farle .. esempio ...io non sono mai riuscito a fare una foto simile con quello che avevo prima con tutta la buona volonta .. e sono una schiappa..
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2836049&srt=data&show2=1&l=it
Le foto le fai lo stesso con 400 canon ma se posso farle con un 400 sony ed ho la stessa qualità con 1kg in meno cosa dovrei scegliere?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:27

Bella foto, karmal.
Le schiappe sono un'altra cosa...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:30

Bhe un po meno schiappa di prima..:):)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:39

Si d'accordo, ma prima della OM1 non se la filava nessuno.... Tutti a prendere Nikon

Verso la fine degli anni '60 Pentax vendeva più di Nikon e Canon messe assieme. L'exploit di Nikon è avvenuto con il film "blow up" di Michelangelo Antonioni dove il protagonista era un giovane fotografo che aveva una Nikon ;-)
Quindi buona parte delle vendite in fotografia è sempre influenzato dalle mode.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:46

All'autore del thread, con tutto il rispetto, ma quanto da te affermato credo sia qualcosa che rientra nel gusto personale, nulla di più.
Saresti giunto alla stessa conclusione se avessi provato la d850.
Io stesso, dopo aver provato la pentax k1 II, ho pensato, esattamente, la stessa identica cosa.
È un sistema poco conosciuto ma in grado di offrire tantissimo.
Tutto ciò per dire che, scegliendo una a7r3, una d850 o una pentax k1, l'effetto “wow” ci sarà sempre.
Sono tutti ottimi sistemi caratterizzati da grande innovazione tecnologica.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:48

Sì è vero Phsystem, Skyfall era pieno di PC Vaio e telefonini Sony... gli stessi che avevo io... hanno copiato da me MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:50

non riesco proprio a continuare a seguire sto thread.
è inaffrontabile !!!

qualcuno può darmi la forza o motivarmi nel non gettar la spugna e continuare a credere nel genere umano ?

grazie infinite a chi mi aiuterà ; )

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:51

Zenotropa. Ho già fatto un appello per gli psicologi... ma nessuno risponde...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:52

Cos'è l'effetto WOW?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:53

L'effetto che in molti suscita l'ultimo gingillo.
Una sorta di sindrome di Stendhal.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me