RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





user7851
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:29

Qualche euro meno dei 10K, se però non fa come il 500G che passo dopo passo è passato dai 12 a 15K

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:33

Quindi per il 600 F4 posso sperare un 10k. Alla fine e' anche piu' a buon mercato del 600 FL Nikon. Bene bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:37

Banjino mi pare di avere le traveggole a leggerti positivo in un post Sony.

Guarda che la A9 resterà quella brutta piccola scatoletta di tonno inusabile anche attaccata a questo 400 o ad un futuro 600 eh MrGreen

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:37

Il 400 di casa Canon è qualcosa di stratosferico anche con il 2x, quindi direi decisamente di no! e poi le qualità di questo nuovo Sony sono ancora tutte da dimostrare, così come la durata... magari per farlo così leggero è fatto di legno di balsa! 

Il canon è un macigno..le qualità del Sony ci sono tutte vai tranquillo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:38

Anka lo so'. Infatti spero che mettano a posto quello scatolotto e lo facciano piu' ergonomico..ma ho paura...SorryTriste

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:51

Anka lo so'. Infatti spero che mettano a posto quello scatolotto e lo facciano piu' ergonomico..ma ho paura...
Ne vengo da una serie di 1dx sia 1 che due ...lo scatolotto con bg è usabilissimo ..questione di abitudine ...io l'ho acquisita presto perche tutto il resto te lo fá dimenticare

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:58

Le foto continuerò a farle con 500 e 800, anche a prezzo di qualche chilo in più. Il fatto è che anche le macchine Canon non hanno fatto passi adeguati ormai da molto tempo. Già disporre di un corpo con af tipo a9, anche coi tele un po' meno leggeri sarebbe un gran salto

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:59

Ps: nikon ha un ottimo 200-400 F4 a metà prezzo.

ripeto per fare video e foto a 12 Mp voglio vedere proprio questo vantaggio sony fisso vs uno zoom, che poi devi croppare.

Chi ritrae sport sa che deve fare i conti con il video FHD o massimo 4K.

chi fa avifauna ne ha di obiettivi non certo Sony,

ma va sempre bene la concorrenza

user65671
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:02

Chiaro, swirla, sarà fatto di burro, lenti in plastica, beh un chilo in meno che vuoi che sia, vedremo la durata .....e via di seguito.
Meno male che non si parla del Nikon che di chili ne pesa addirittura 2 in più.
La combinata con A9 pesa 3,5 chili.
L'equivalente Canon 5,3 chili.
Nikon 6,3 chili.
In pratica il peso complessivo è quasi uguale ai CaNikon con 70-200 f/2.8.
Sono gli unici dati obbiettivi al momento e mi pare siano sbalorditivi.
Merito del sistema ML o di ingegneri capaci non so dirlo ma credo che il sistema c'entri un pochino.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:08

chi fa avifauna ne ha di obiettivi non certo Sony


Io ne ho 3 di supertele (Nikon), ma questo (in verità il futuro 600 F4) mi interessa.

nikon ha un ottimo 200-400 F4 a metà prezzo

Su lunga gittata quell'obiettivo non ha qualità, va bene per capanni a poca distanza.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:08

A dire la verità accoppiata D5 e 400 2.8 FL sono 5.2kg e non 6.3!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:10

Comunque a dirla tutto la voglia di vendere tutto nikon per sony ci sarebbe. Il problema se così vogliamo chiamarlo è che ho un corredo bello fornito e sarebbe un bagno di sangue. Quindi aspetto che mamma Nikon butti fuori qualcosa spero presto...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:18

la voglia di vendere tutto nikon per sony ci sarebbe.
ù
Se usi lunghi tele e ti serve velocità nell'acchiappo e tracking, adesso per me veramente ci siamo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:18

Facciamo 2 conti più corretti:

- Sony a9 + battery grip + 2 batterie + 400 f.28 GM = 3,925 kg.
- Nikon D5 + batteria + 400 f2.8 FL ED VR = 5,205 kg.
- Canon 1DX Mark II + batteria + 400 f2.8 L IS II = 5,380 kg.

Il "kit" Sony peserebbe -1,280 kg. rispetto a quello NikonEeeek!!! e -1,455 kg. rispetto a quello CanonEeeek!!!Eeeek!!!



user92328
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:28

E il battery grip alla fine lo si può anche evitare benissimo.....
Quindi il peso scende ulteriormente ......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me