RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi "importanti" su juza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi "importanti" su juza





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:02

Écin po' difficile vedere progetti pubblicati su juza non credi?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:19

Buongiorno, dico la mia.
Partiamo dal presupposto che il media fotografico si è diviso in settori e che la specializzazione ne ha dichiarato la maturità ed evoluzione finale.
Il fattore economico può influenzare il percorso di una persona di talento, può fermarlo, sembra confermare le sue capacità ma anche renderlo sterile.
Di solito la celebrazione di una aspettativa mediatica tira fuori il "peggio". È difficile resistere alle lusinghe dei galleristi, editori etc.
Credo che si possa avere una platea di estimatori che ti permetta di vivere dignitosamente e pubblicare, magari a proprie spese o di nicchia.
Nel mio piccolo ho iniziato spendendo alcune migliaia di euro in attrezzatura, poi in workshop sempre più specifici e poi in modelle.
Poi ho selezionato le ottiche, e le luci etc.
Senza possedere uno studio, con un discreto accordo con chi me lo presta e con 3 progetti mensili, tra modelle, Mua, luoghi e spostamenti ho speso circa 2000 euro mensili.
Certo non mi aspettavo un ritorno economico, e forse questo mi ha portato ad avere richieste di persone che vogliono un ritratto o collaborazioni varie.
È vero che per poter veramente dire qualcosa con una articolazione progettuale, col proprio stile servono anni e anche sano egoismo e dedizione.
Alti e bassi, gente che rinfaccia la tua assenza e, per fortuna non è il mio caso, che ti fanno i conti in tasca.
Durante il "viaggio" incontri e perdi persone, però vivaddio sei tu che giudichi quanta strada hai fatto da dove sei partito e se ti accontenti, va bene lo stesso e se non lo fai, continui verso l'orizzonte godendoti il paesaggio.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:21

Si, ma non ne vedo in giro di progetti sensazionali, non vedo siti che li mostrino, non vedo ipotesi tra quelli che conosco direttamente o anche solo spunti e originalità da quello che vedo sul forum che mi facciano pensare ad altro ( come per me) se non ad un onesto lavoro artigianale. Che per me è gia un traguardo notevole. Mi guardo il libro di Antonio Aleo e vedo un buono , onesto, interessante artigiano che fa, oltretutto, una cosa che ama: andare per i suoi boschi. È arte? Mah, diciamo che è l'eccezionalità della nostra serena normalità. E mi viene una gran voglia di essere con lui a fotografare quella serena, soddisfacente normalita

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:25

Dimmi un fotografo che consideri sensazionale tanto per capire
No. É una critica la mia ma uno spunto per discutere più nel dettaglio, mi interessa capire il tuo punto di vista

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:34

Forse mi sono spiegato male, ma tu pensi che tra noi che facciamo questa discussione ci sia davvero uno che ha un progetto originale e importante, che possa essere ricordato? Io me lo auguro, ma ho dei dubbi. Mentre vedo che, faccio un esempio, il tanto vituperato Panizza ha un ottimo controllo della tecnica macro e sa qualcosina di postproduzione, anche se a volte utilizzata in modo che non piace neanche a me. Quindi, riesco a trovare qualcosa di interessante o buono ( lasciamo perdere l'eccezionalità o l'arte) anche qui su Juza. Qualcosa di simpatico e ben fatto, anche. Sicuramente qualcuno ci vivrà anche con le sue foto, le fa bene e, questo mi basta. Solo questa è la posizione di uno che, ripeto, "gioca" con tutta la serietà di cui è capace, con la fotografia. Poi, per fortuna, non devo vivere di fotografia e non so augurarmi per essere ricordato per le fotografie.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:38

Io non ci vedo nulla di così fico.
Un buon lavoro ben vendibile e che fa bene a fare perché é un risultato facile e lo porta a avere un discreto seguito nulla di più .
Comunque ti giro un link
www.juzaphoto.com/me.php?p=215894&l=it
Personalmente anche qui su juza credo ci siano diversi autori più interessanti di Panizza per molte ragioni.
Ripeto lui é tecnicamente bravo, si vende bene e fa foto che piacciono molto sceniche e questo é molto utile per il lato commerciale
Personalmente non lo trovo così interessante non andrei a una mostra per intenderci mentre di silvia Alessi farei volentieri la conoscenza e vedrei molto volentieri i suoi lavori esposti
Detto questo se parliamo di artisti be no non ne vedo
Però spesso molti autori pubblicano al di fuori e non mettono qui progetti sensati e articolati

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:53

Matteo, non dico cose molto distanti dalle tue. La mia, ripeto, è una opinione ( come per la quasi totalità dei fotoamatori) di uno che non deve necessariamente piacere a qualcuno e non deve vivere delle proprie foto; per fortuna faccio altro di anche più appagante e riconosciuto e anche discretamente remunerativo. Sicuramente interessante ( la conoscevo) la tua proposta e sono anche io dell'avviso che ci siano, come ho anche detto, persone anche più interessanti.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:59

Tra l'altro mi é capitato di vedere spesso lavori legati a gallerie davvero poco interessanti.
In Italia sembra che cerchino costantemente lo stesso tipo di foto con copie di copie ripetute all'infinito.
Il mia dell'anno scorso l'ho trovato in gran parte evitabile con alcuni lavori anche bruttarelli forte
Non so perché ma sono anni che vedo ripetute a pappagallo certe proposte declinate in modi leggerment diversi ma per cui la sostanza non cambia
Giuro che se sento un altro parlare delle foto fatte ai cantieri con termini come tempo sospeso ecc.. lo picchio con una scarpa

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:31

Ma la questione non è se si producono cose indimenticabili e sensazionali da essere ricordate nella storia.
Stiamo semplicemente dicendo che "giocando" a fare i fotografi ci si abitua e si viene a propria volta risucchiati da tutti quei luoghi comuni che vediamo regolarmente su siti come questo.
Non è una questione di gusti. O meglio, è ovvio che la maggior parte di chi scatta (ma anche di chi guarda), tende ad apprezzare il "bello" fine a se stesso, non avendo gli strumenti o gli stimoli per cercare (o produrre) altro.
Ma ci sono differenze obiettive tra una Silvia Alessi (ma anche un Arconudo, un Klizio o un Matteo Groppi) e un Panizza. Si potrebbe relegare la cosa dietro a "vabbè ma fanno generi diversi". Sì ma il fatto è che questi cercano chiaramente di esprimere qualcosa che va ben oltre il fotogramma mostrato ed abbellito. Che poi se ne rimanga indifferenti non è un problema loro.
Ma almeno hanno un immaginario che cercano di sfruttare per dire qualcosa e questo, che piaccia o meno, non si riscontra nella maggior parte dei casi.
Quindi facciamo attenzione quando diciamo che "non c'è niente di nuovo, tanto vale fare foto banali e divertirsi".

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:19

Dico la mia, previo dovuta premessa: per come intendo io la fotografia, preferisco di gran lunga un tipo di immagini che portino ad un'interazione tra la il mio sguardo e la proposta. Apprezzo molto Matteo Groppi, Silvia Alessi, in parte anche Rombro e Arconudo, in generale chi prova, o riesce, a proporre un messaggio verso la mia osservazione. Tutto ciò, riguarda i "generi" fotografici, non sopporto panorami artefatti o pp eccessiva da 1000 step di gamma dinamica (attenzione: anche le ombre strachiuse e i contrasti esasperati ricadono, in senso opposto, nella pp eccessiva...). Ma è pur sempre una visione OGGETTIVA della fotografia, il genere, più o meno "artistico" (termine che significa nulla, solo per capirci..). Poi c'è l'oggettività, i riconoscimenti internazionali, le foto che, per altri motivi, ricadono comunque nella parte "storica" , che sia tecnica, o "artistica"... Non vorrei essere etichettato come avvocato difensore di Panizza ma: un suo scatto (presente anche su questo sito) era stato prima premiato, poi escluso, poi nuovamente ri-premiato in un concorso internazionale, per la tecnica del focus stacking. Ha segnato un prima e un dopo quindi, che si voglia o meno, ha avuto una valenza "storica". Inoltre, ha creato un nuovo genere grazie a questa tecnica: la macro ambientata. Mi fa ridere quando leggo di un fotoamatore che sputa sentenze "che fanno tanti altri", semmai che RIFANNO tanti altri, su questo manca un po' di base culturale, anche se nel senso della tecnica... Già so che a qualcuno frega nulla, ma son cose OGGETTIVE. Premiate a livello internazionale, National Geografic e molti altri concorsi, che comunque danno una caratura al fotografo... poi ci sono i fotoamatori, magri con idee, che si avvolgono nei cavi e quindi hanno idee, che con sentenze esilaranti "cagano a spruzzo" su fotografi riconosciuti a livello internazionale... ribadendo sempre, che anche a me è un genere che non appassiona, ma che comunque ammiro. È un po' come dire che io faccio musica trap, i miei testi hanno un forte messaggio sociale, non so suonare manco il flauto, e sul primo violino della scala ci cago sopra a spruzzo perché è tutta tecnica e a me non piace la classicaMrGreenMrGreenMrGreen... buon weekend a tutti.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:43

MattewX nel 2016 Bob Dylan è stato insignito del Nobel per la Letteratura.
Oggettivamente un signor riconoscimento.
Però pare non abbia gradito.
Non è il primo.
Neppure i Sex Pistols nella Rock'n Roll Hall of fame.
La fotografia è sicuramente tra le arti in cui classico e attuale diventa un abisso.
E forse è parte del suo fascino.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:48

Modesto credo tu abbia fatto un po' di confusione
MattewX hai ragione

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:10

Non ho capito: i riconoscimenti cosa c'entrano col discorso che stiamo facendo?
Se ti chiami Panizza o sei il primo violinista della Scala hai raggiunto certamente un ruolo "importante" e ci sono stati dei meriti (o delle condizioni) per arrivarci.
Quindi il prestigio di una certa posizione professionale/istituzionale dovrebbe vanificare le critiche che vengono "dal basso"?
Accettare un riconoscimento ha la stessa valenza politica ed etica di quello che proponi.
Se il linguaggio di cui fai sfoggio non fa altro che imbellettare di diamanti scintillanti l'assenza di contenuto, ho tutto il diritto di "cacare a spruzzo".

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:25

Banalmente rombro ti sta dicendo che il mio o il tuo giudizio valgono il giusto e che bisogna prendere atto che se ci sono dei riconoscimenti probabilmente ci sono dei motivi e che sarebbe meglio evitare certi termini perché una cosa può non piacere ma la foto a tante sfaccettature e molti approccio e scopi.
Capisco invece la critica di Angus che giustamente pone l'etica al centro della sua fotografia andando oltre l'aspetto della cattura della foto e uno scatto fatto con una metodologia poco etica non é accettabile.
Cosa che ha portato all'esclusione della famosa foto della mantide a un concorso dove l'autore ha mentito creando un racconto farlocco.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:27





Se facciamo una comparazione fra il primo premio di un concorso TOP e le quotazioni d'asta delle immagini ormai classiche si comprende il mercato.

Aggiungo che a detta dei suoi stampatori Avedon non entrava nella Camera oscura dal 1950.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me