user170878 | inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:06
Comunque Otto, non voglio far polemica. Se pensi che l'Otus sia piu' nitido va bene, lasciami i miei dubbi. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:31
“ Questa in condizioni di luce meno favorevole, 90FE vs Otus drive.google.com/open?id=1Tvu0ufDaNzo2T779s3k7BKDR7Mh4Oha4 drive.google.com/open?id=1PpPrYC2Ddq5dXgMdvX7qWuvZaF-8cQkP A f/2.8 il confronto manco vale la pena farlo. „ Impressionante la differenza ai bordi |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:11


 Sono le MTF DICHIARATE da entrambi i costruttori, Otto. Sono scientifiche? la mia impressione e' confermata. Forse, dalla foto che hai postato, solo il 105 art mi sembra superiore, ma con i sigma ho avuto tante brutte esperienze ;) Buona giornata ;) |
user14103 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:40
Dai no gli mtf no manca solo dxo... le ottiche vanno provate sul campo piu palese di cosi ..il risultato è sempre la foto che ne viene fuori dalla propria macchina... Dalle due foto di Otto mi sembra piu che convincente.. |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:19
Karmal cosa c'è di più convincente per valutare la risolvenza? A me sembra la cosa più scientifica che esista, i test servono per farsi idee, e ne servono tante, e possono anche essere fatti con esemplari fallati (come a me sembra nei sample del 90 G postati da Otto). |
user14103 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:26
Karmal cosa c'è di più convincente per valutare la risolvenza? Provare le ottiche sulla propria fotocamera.. con gli mtf ti puoi fare delle idee che al lato pratico a mio parere non hanno niente a che vedere vuoi pricipalmente x abbinamento corpo ottica. |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:54
Ma le prove MTF serie si fanno su banco ottico, lì c'è poco da discutere, salta fuori solo la risolvenza della lente ed io credo non ci sia nulla di più oggettivo per effettuare una comparazione di risolvenza ;) |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:01
Ma Zeiss mi pare sia l'unica che fornisca mtf misurati mentre sony come molti altri quelli calcolati... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:11
Zeiss fornisce pure le macchine che misurano gli MTF. |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:20
Mah sul sito Sony c'è chiaramente scritto che per determinare le MTF viene MISURATO CON PRECISIONE (cito testualmente) il grado di contrasto ottenuto tra le lppmm. Comunque nessuno vuole sminuire la resa zeiss, secondo me superiore, poco da fare, così come quella del leitz. Io parlo solo di nitidezza (al centro in particolare) e lì ripeto le prendono quasi tutti almeno a quella focale ;) Ci sono anche test fatti da lens rental ( su banco ottico) che confermano che al centro ha una resa "sconvolgente", cito testualmente, nella foto macro. Da quel test sembra non dare il meglio a fuoco infinito, e perdere molto ai bordi (ma anche lì questi difetti sono troppo pronunciati per la mia esperienza d'uso dell'ottica). Ripeto, parliamo di un ottica che costa 900 euro (nuova) le altre (nuove) quanto costano? 3/4000 euro? |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:33
I sigma, se sei fortunato, sono belle lenti. Lo so bene Maserc Ripeto per farmi un opinione vera devo avere molti dati a disposizione, non solo qualche sample ;) La seconda immagine non mi fa impazzire, ma la lente funge. Brava sigma, ogni tanto ne fa una buona |
user14103 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:41
Oggi calma piatta su treppiedi 110 voigt vs 100 elmarit ... per il primo di primo acchito la vedo dura .... a piu tardi ..... azz ho dimenticato di portare il 125..:):) test che farò in seguito vs 110 voigt |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:42
Dai Stefano, tieniti il voigt. Mi prendo io l'elmarit... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |