JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Luca ti rispondo anch'io, non so se la domanda fosse rivolta a me o all'autore del post: ogni tanto mi trovavo in giro, senza la reflex dietro, e "vedevo" qualche foto da poter fare, venendo costretto ad usare il cellulare (cosa per me scomodissima, principalmente nell'inquadrare) oppure a non fare la foto. In più mi era presa, per un periodo, una "scimmia da telemetro", forse perché galvanizzato da documentari e libri su/di fotoreporter pilastri della storia della fotografia, rigorosamente muniti di Leica M. Mi sono sentito capito quando ho visto che era uscita questa macchinetta con una risoluzione accettabile (anche se un sensore ridicolo), una focale equivalente normale, mirino simil-telemetro e sistema "ibrido" tra analogico e digitale (a cui peraltro avevo pensato anch'io, come idea passeggera di "chissà se qualcuno pensasse di produrre..."), in più per soli 160-70€ (ho preso forse una delle opzioni migliori su Kickstarter).
Grazie della risposta. Quando ti arriva potresti fare una mini recensione e mettere qualche scatto d'esempio. Io ho una x100s quindi sinceramente non sono interessato all'acquisto. Però sono curioso...
Figurati! Avevo già pensato alla possibilità della recensione, anche se non so con che competenze visto che fotografo amatorialmente e da pochi anni. Però ci farò un pensierino, magari qualcosa di buono riesco a tirarlo fuori
Per quel che costa non ci si poteva aspettare di più...
user30556
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 7:12
Una bella 5d con la ghiera saldata a manuale, schermetto tappato, e un Helios 55 (che ha pure la preselezione). Per i piu' incalliti, un esposimetro esterno vintage (senza pile al selenio) magari da mettere su slitta flash. Etvoila'! Ecco resuscitata l' "Analogic experience" a prezzi popolari con qualita' professionale.
Inoltre è stata anche smontata e pare che sia una Dash Cam ( le camere da mettere in macchina ) con un corpo "fake", anche l'obiettivo è stato letteralmente coperto con uno finto.
Qui 6 anni dopo per chiedere se qualcuno ha seguito l'evolversi del prezzo di quella che a tutti gli effetti era una mezza t*fa. Fenomeno economico davvero interessante e da studiare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.