user7851 | inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:02
Sarebbe buona cosa e sono sicuro che un colosso come Canon lo saprebbe fare, peccato che arrivi buona ultima, noblesse oblige o presunzione ? |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:06
“ e se Canon facesse fessi tutti e tirasse fuori una ml con controazzi con attacco ef visto che sta aggiornando tutti i supertele? „ Dubito. Secondo me l'aggiornamento dei supertele è necessario per garantire la piena compatibilità (e prestazioni) con i moduli af a contrasto o ibridi. Quelli attuali sono stati pensati e progettati per l'af e fase e nessun adattatore (o firmware) può renderli perfetti per i nuovi moduli. Sono obiettivi ai quali la clientela, giustamente, non perdona nulla; tutto l'impianto af deve essere perfetto e, al momento, potrebbe non esserlo. L'adattatore nativo invece non comporta nessuno svantaggio rispetto a uno "fisso"; i problemi degli adattatori sono solo legati all'elettronica ma se sono fatti "in casa" si azzerano. Inutile (secondo me) buttar fuori una ml con tiraggio lungo e fisso; non vedo particolari vantaggi rispetto a un adattatore (nativo e perfettamente compatibile). Inoltre, a margine, non mi perderei la possibilità di adattare (grazie a prodotti terzi in questo caso) tutte le ottiche non native. Bloccare il tiraggio a 44mm senza motivo non mi sembra una gran cosa. I paragoni con sigma sd sarebbe meglio non farli; gran parte delle scelte sono guidate dalla particolarità del sensore e dai volumi di vendita praticamente sotto zero. |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:45
Visto il teaser sulla zeiss camera by sony? |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:47
no |
user7851 | inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:47
Certo, anche i giganti ora si rivolgono a Sony. |
user14103 | inviato il 21 Agosto 2018 ore 13:00
“ Sarà anche lui un fanboy Sony? MrGreen Dubito...;-) „ ora tireranno fuori che ha la provvigione.. o sarà un ambassador.. aspetto scatti del Sigma Ottaviano.. |
user7851 | inviato il 21 Agosto 2018 ore 13:07
La mia A7III ( in condizioni pari al nuovo) è molto ambita da un negoziante che ne ha assoluto bisogno, infatti pensa di ricavarci ben 400 €, naturalmente deve farmi un ulteriore sconto su un nuovo. |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 13:37
Von... Mi sa che la tua è venduta! Cmq anche dalle mie parti si parla di liste di attesa di più di un mese per la a7III. |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 13:52
“ ora tireranno fuori che ha la provvigione.. o sarà un ambassador.. „ Ma figurati, tratta tutti i marchi. |
user14103 | inviato il 21 Agosto 2018 ore 14:03
“ Cmq anche dalle mie parti si parla di liste di attesa di più di un mese per la a7III. „ ne ho 10 disponibili ad ottimo prezzo |
user14103 | inviato il 21 Agosto 2018 ore 14:03
“ Ma figurati, tratta tutti i marchi. ;-) „ bhe non lo devi dire a me... |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 14:05
scusate ma io non riesco a capire il ragionamento di chi dice che le ottiche per reflex sono ottimizzate per l af "da reflex" e non possono lavorare su quello da mirrorless. a me sembra un caffata immane. secondo me è solo un problema di elettronica dei due sistemi o della mancanza del pdaf su certe macchine. ma il sensore delle reflex è a rilevamento di fase come la tecnologia af posta sul sensore delle ml migliori attuali |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 14:14
“ scusate ma io non riesco a capire il ragionamento di chi dice che le ottiche per reflex sono ottimizzate per l af "da reflex" e non possono lavorare su quello da mirrorless. „ Nessuno dice che NON possono lavorare. Si parla di ottimizzazione per ottiche al top; la catena deve essere perfetta, non solo adeguata. L'af a fase ha bisogno di motori (non solo di elettronica) in grado di accelerare velocemente e frenare altrettanto velocemente (una sola accelerata e una sola frenata). L'af a contrasto ha bisogno di motori che riescano, velocissimamente, a trovare il punto di contrasto massimo (tornando anche indietro con più reiterazioni). L'ibrido uguale, per la componente a contrasto. I motori delle ottiche recenti devono essere in grado di dialogare alla perfezione sia in caso di fase che di contrasto (che di ibrido). Sony, per adattare le ottiche A, ha fornito un adattatore con specchio integrato.Sempre sony ha fatto sparire il 18-55 E perchè adeguato solo per af a contrasto. Puoi adattare tutto a tutto se accetti un comportamento adeguato; se invece lo vuoi perfetto e sempre sopra la concorrenza deve essere tutto collegato. “ a me sembra un caffata immane. „ Poi, ripeto, è una mia ipotesi, così come ce le abbiamo tutti. Caffata immane... può darsi, se però etichetti così le idee degli altri mi aspetto tu sappia tutto e sappia spiegare la realtà esatta alla perfezione. |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 14:18
Otto lo hai preso per canon, giusto? Urge sapere la resa dell'af via mc-11. Soprattutto in eye-focus. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |