user104642 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 20:34
“ Stefano...come ti va la Street ? Se troppo street...la facciamo allargare. „ Va benissimo, Felix, è viva e vegeta |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 21:45
Ma non è vero! Faranno le OASI dove, a pagamento, si può fotografare: - 1 click 1 Euro; - 5 click 2 Euro; - 10 click 3 Euro; - 100 click 10 Euro; - giornaliero 25 Euro; - stagionale 300 Euro... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 23:11
Voi ci scherzate ma è così e sarà sempre peggio. |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 23:14
Io non sto scherzando! Anni fa c'era un progetto di legge in parlamento proprio a quel proposito ... |
user137840 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 23:56
non so se sia lecito tirare in ballo altri utenti, ma vi prego di leggere il mio ultimo intervento su questa foto. un commento che rappresenta il mio pensiero sull'argomento che stiamo trattando. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2811120&l=it (sono pronto a rimuovere questo contributo qualora fosse illecito e/o inopportuno ) Filippo |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 0:54
Ci ho appena messo il carico da 11... |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 6:52
Interessante LINK e 3D, BUONALUCE. Però la Tua è una foto dove (forse, perché non vedo l'originale e quindi posso solo immaginare) non si viola la legge sul diritto d'autore. Ricordo che il problema è il diritto d'autore ed il diritto di pubblicare immagini altrui (artt. 96 e ss. Legge 22/04/1941, n. 633 e s.m.i.) e non la c.d. Privacy. Infatti le due persone (probabilmente due anziani) sono quello di destra girato a sinistra con il volto irriconoscibile e quella di sinistra con il volto in buona parte coperto. Il tizio sullo sfondo poi è già fuori fuoco di suo, senza foto ritocco. Quando non c'è riconoscibilità dei volti, non si viola la legge sul diritto d'autore di cui sopra. |
user137840 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 8:42
“ Però la Tua è una foto... „ non è MIA... |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 8:42
La legge sul diritto d'autore, ancora la 633 del 41, contiene anche norma sul diritto all'immagine, e quindi alle modalità di pubblicazione del ritratto, ora occorre chiarirsi sul concetto di riconoscibilità, la legge parla chiaramente di "Ritratto" ossia una riproduzione delle reali fattezze di una persona, questo presuppone che quindi il soggetto sia riconoscibile non solo da se stesso e dai suoi cari ma dai più, in altre parole deve poter essere riconosciuto anche da chi non lo conosce direttamente. Il diritto alla privacy di fatto coincide con la 633 in quanto dà le stesse prescrizioni della menzionata legge, stessa cosa per l'art. 10 cel CC che di fatto riporta la citata legge aggiungendo che l'autorità giudiziaria può intervenire per far cessare l'abuso. Tornando alla riconoscibilità dei volti e alla foto del buon Jedi c'è da dire che le due persone non sono assolutamente riconoscibili ai più ma, al massimo e aiutati anche dall'abbigliamento, dai loro cari e lo sarebbero anche se girati di spalle, quindi le precauzioni prese, sfocatura totale delle ristrette porzioni di volto visibili, sono inutili ed eccessive; sempre parlando del buon Jedi c'è da dire che però solleva un problema reale, un problema di carattere morale, non parla più solo di consentito e non consentito ma anche di concetto morale nella pubblicazione non autorizzata di ritratti e in questo, pur non rispettando io questo imperativo morale, mi sento di dire che ha ragione lui. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:22
Quella fotografia malamente oscurata è la "fotografia" del fatto che ormai la gente ha paura di fare street. E quelle persone, anziché arrivare a oscurare i volti, dovrebbero lasciar stare. La legge ha messo un confine, un paletto, che se spaventa ha già fatto il suo dovere, ovvero disincentivare tutto coloro che per la street non sono portati. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:30
“ ovvero disincentivare tutto coloro che per la street non sono portati „ personalmente non la vedo così, per la street puoi essere portato o no, ma se vuoi la liberatoria devi "costruire" con i soggetti non puoi più rubare i momenti, ti porto un esempio personale www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1874939 di questo scatto che ho fatto che me ne faccio? una persona riconoscibile saliva in un vaporetto, l'altra riconoscibile in quello dal lato opposto... non è pubblicabile senza liberatoria. |
user104642 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:35
“ questo scatto che ho fatto che me ne faccio? una persona riconoscibile saliva in un vaporetto, l'altra riconoscibile in quello dal lato opposto... non è pubblicabile senza liberatoria. „ beh ma intanto lo hai fatto e pubblicato....magari è già in giro per il mondo |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:39
tranquillo i miei due ergastoli non me li toglie nessuno  |
user104642 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:41
“ i miei due ergastoli non me li toglie nessuno  „ ....preparati che quelli del 4° braccio ci hanno sfidato a scala40 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |