| inviato il 24 Maggio 2018 ore 19:10
Per i tasti e per il menu e' questione di abitudine. La usi un mese e cambi approccio. Ma non e' la fine del mondo. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:03
“ Ma non e' la fine del mondo „ no ma aiuta e velocizza tanto. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:07
Il menu fn sony fa paura... Non capisco perchè poi ci si lamenta del menu, come se fossi sempre li a smanettarci. Premendo un tasto ribalto la macchina e girando una ghiera altrettanto... il menu non l'ho manco più guardato. |
user7851 | inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:12
Venendo dalla a900 ?a99?a99II A7rII ?A9 (brevissimo periodo)?A7rIII ?A7III, per me e tutto semplice, ma capisco che chi non è a personalizzare un tasto nel menù può essere difficoltoso, a questo si rimedia con il manuale d'uso che e di 654 pagine e te lo devi (magari) stampare e spiralare, questo si che è una rottura di scatole. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:13
Ma no dai c'è l'help online ed a meno che tu stia facendo una missione in tibet è velocissimo da consultare e comodissimo. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:56
Il menu' della fotocamera si puo' evitare di usare semplicemente personalizzando i tasti e le ghiere inoltre sulla nuova A7III le impostazioni che si usano piu' spesso si possono raggruppare in un'unica cartella evitando ogni volta di cercarle nelle numerose pagine del menu'; tutto sommato penso che in questo modo la fotocamera e' molto semplice ed intuitiva da usare |
user7851 | inviato il 25 Maggio 2018 ore 12:27
Ok, il manuale d'uso l'ho scaricato sul telefono, ma vuoi mettere il leggere, e sottolineare con l'evidenziatore le cose che ritieni più importanti. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:06
@Vonclick io parlo dell'help. Online con la ricerca contestuale è velocissimo altro che scartabellare |
user7851 | inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:40
“ Ankarai ha scritto: „ “ @Vonclick io parlo dell'help. Online con la ricerca contestuale è velocissimo altro che scartabellar „ Certo, è utile, è facile, lo conosco, ma lasciami le mie contorsioni mentali, vuoi mettere avere un giocattolino nuovo e leggere, provare cosa può fare. “ Tony ha scritto: „ “ Io non uso più la carta da 30 anni. „ Non ci credo, so che quando vai in tribunale sei piegato dal peso di quella borsa piena di carte, anzi so che sei in cerca di uno sherpa, |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:54
Allora ragazzi. Tornando in tema e avendola provata un paio di volte con il Tamron 150-600 per gli scoiattoli al parco devo dire che l'autofocus, seppur funzionando con l'adattatore solo in afc, è veramente reattivo allo stesso livello della mia precedente A99II. In conclusione anche se da semplice amatore , il mio giudizio è estremamente positivo per caccia fotografica e non mi sono affatto pentito dall'acquisto Chissà che spettacolo sarebbe con un'ottica nativa! |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 18:50
Devo provare il TAMREX G2 con il LA-EA3 e la A7R.3, chissà ... Con la A99.2, se non fa schifo, poco ci manca, ma con la nuova ML... Chissà ... |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 11:27
Scusate ma riesco a montare un nikon 500 FL su A7III mantenendo gli automatismi AF e esposizione ? Grazie..... Forse è una domanda stupida .... |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 11:30
“ Scusate ma riesco a montare un nikon 500 FL su A7III mantenendo gli automatismi AF e esposizione ? „ Su Nikon, non va proprio bene come su Canon, sembra. Parlo di AF, per il resto non poenso ci siano problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |