JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ogni tanto nel cervello mi frulla questa domanda: come mai finché si fotografava in analogico anche quelli che possedevano reflex 35mm professionali sbavavano per possedere un'Hasselblad e adesso una reflex FF farebbe venire il mal di schiena? Forse i nuovi fotografi sono tutti di salute cagionevole? MrGreen „
Perché in passato non avevi alternative, così era e così rimaneva, quindi ti adeguavi. Oggi le alternative ci sono e devi subcosciamente giustificare il salasso per il cambio. Giustificarlo agli altri pubblicamente, aiuta a noi stessi a convincerci che è la cosa più giusta da fare.
Infatti a me il "mf" della mia compatta mi basta. Mi serve solo più escursione e piu risoluzione. Penso come upgrade a una tz90 (un salasso). Ml e reflex sono gia il passato. Il futuro è solo compatta. Così sia scritto e così sia fatto!
“ come mai finché si fotografava in analogico anche quelli che possedevano reflex 35mm professionali sbavavano per possedere un'Hasselblad e adesso una reflex FF farebbe venire il mal di schiena „
Una Hasselblad 500 C/M con 80mm pesava meno di una Eos serie 1 (o serie 5 con bg o equivalente) con 24-70/2.8
considerate anche che oggi quelli che chiamano MF sono sensori poco più grandi del FF, mentre in analogico la differenza era davvero enorme. il gioco oggi non vale la candela.
beh dipende... tanti mpx, in studio con luci perfette e attrezzature di milioni... non dubito che siano foto wow! ma anche la mia pen-f in modalità 120mpx in studio e medesime luci fa foto wow!
io stesso ho una gigantografia dentro casa (parete di 4 metri) scattata con la pen-f con luci ottimizzate che è uno spettacolo e per vedere "la grana" devi appoggiare l'occhio al muro.
immagino chi abbia le FF da 50mpx che possono usare a mano libera di quanto bisogno abbiano del MF...
per alcune cose ...soprattutto stampe enormi, le MF continuano ad essere il riferimento!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.