RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...





user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:00

Invece la scienza usa il metodo delle chiacchere studiate e matematicizzate..
ma il risultato finale non cambia.
Almeno io le stupidaggini le tiro fuori in pochi secondi...

user14286
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:07

Almeno io le stupidaggini le tiro fuori in pochi secondi...

In effetti sì, te ne devo dare atto.
come del resto i no vax, gli sciachimisti, quelli delle cure naturali contro il cancro, ecc.

Argomentare è faticoso, richiede anni di studio e dedizione.
Sparare vaccate è semplice, gratuito e alla portata di tutti. E si riesce pure a convincere un sacco di persone.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:25

felix, il tuo problema non è che non sai negare. tutti sono capaci di negare.
il tuo problema è che non sei in grado di affermare.
qualsiasi sia la tua idea. per es. la Terra piatta, non la affermi dandone una causa, dimostrandola , ma negando il fatto che è sferica.

è come negare che in casa abbiamo la corrente ma rifiutarsi di dimostrarlo toccando i due fili scoperti.

insomma, neghi ma non dimostri, che è una delle cose più insignificanti.

user148740
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:27

Io una volta sono stato in effetti rapito in un buco nero. Attirato lì da una sirena non riuscivo più a uscirne, era tutta una ripetizione di un unico e pensandoci su anche un po' stupido gesto. Ci ho messo 5 anni ad uscirne e alla fine mi sembrava in effetti di averci passato una vita. Quindi si secondo me la teoria dei buchi neri esiste

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:29




user148740
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:33

Cool;-)
Adesso si finalmente

user148740
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:34

Quello è un buco dal quale non mi libererò più mi sa

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:57

Pagina 13. Amazon gongola, visto che è lo sponsor principale del forum. MrGreenMrGreen
Ogni volta che si arriva al fondo di una pagina e ne sorge una nuova col post successivo, ecco che in bella vista compare un banner in alto ed uno a destra a ricordarci chi ci sostiene. ;-)

Lo so, il mio è pragmatismo esagerato, ma potete smentirmi?

user148740
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:22

Si lo so più che un bradipo sono un criceto con la sua bella ruota per la promessa di un po' di formaggio fa andare una lampadina, ma che ci vuoi fare? Alla fine anche il padrone del criceto non è che faccia del male, è schiavo anche lui degli stessi meccanismi

user92328
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:48

direi decisamente di no.
tu usi il metodo delle chiacchiere a vanvera.
MrGreenMrGreen


avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:35

Una doverosa premessa:
"l'unica cosa che so, è di non sapere" MrGreen.

Dopo questa premessa, manifestando la mia enciclopedica ignoranza, vorrei solo umilmente dire, che da quasi un secolo, la scienza ci sta dimostrando in tutte le sue discipline che non possiamo "conoscere tutto". MrGreen

Da Gödel in avanti è un fiorire di teoremi che ci dimostrano inequivocabilmente che non possiamo né sapere né predire tutto. MrGreen

Oltre al problema dell'osservatore che non solo fa parte dell'esperimento stesso, ma ne è anche un "fattore relativo" nell'interpretazione del risultato MrGreen.

Ormai i presunti "conoscitori della verità" penso possono trovarsi solo tra i "teologi" SorrisoSorrisoSorriso.

Credo che l'idea di un "complotto", di una "divinità" o come altro lo vogliamo definire, sia insita nella natura umana MrGreen.

Ovvero, vediamo e viviamo nella quotidianità un mondo di ingiustizie, errori e ogni tipo possibile di nefandezza, che ci fanno indignare ed arrabbiare oltre ogni modo.

Non possiamo tollerare che l'unica legge del mondo sia quella del più forte e l'unica divinità, sempre adorata nei secoli, sia il "dio denaro".

Non possiamo accettare tutto questo e le ingiustizie che subiamo quotidianamente.

Non possiamo credere che nessuno punirà le malefatte che subiamo e che esistono nel mondo.

È per questo che abbiamo bisogno di una "divinità", o di un "complotto".

Perché se c'è un complotto allora non è colpa mia se nella vita ho avuto sfortuna, sono stati i rettiliani a non farmi vincere o comunque a tenerci in questa condizione.

Insomma il complotto ci assolve e ci lava la coscienza MrGreen,

perché errare è umano, ma dare la colpa ad un altro ancora di più MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:55

È sui pochi secondi in cui le tiri fuori che, secondo me, dovresti lavorare MrGreen
Gatto Felice Nobel per la scienza MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:27

Quanto ti piace prenderci per i fondelli, ti posso fare una domanda? Che tipo di lavoro svolgi nella vita oltre a c0gli0narci? MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:45

ok, se volete la prova definitiva che viviamo in un mondo alla matrix, fate quest ricerca su YouTube..."glitches in matrix", alcune sono interessanti
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 16:16

Se ne parlava in un altro post: Effetto Dunning-Kruger.
Grazie alle cose a "vanvera matematicizzate" della scienza si possono realizzare cose grandiose, come lanciare sonde a miliardi di km dalla terra, analizzare le atmosfere di mondi distanti anni luce, progettare e realizzare nuovi materiali e farmaci, etc. Invece grazie alle cose a vanvera di quelli dalla "mente aperta" cosa si è mai realizzato? Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me