| inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:59
“ anche io ho fatto le mie prove e con un pò di PP li trovo eccezionali per essere da CELL nient'altro da aggiungere, si potrà dire di tutto al Jpeg in camera ma il raw „ Non l'ho pubblicizzato. Siamo in un forum dove la gente cerca di informarsi, indirizzare su un acquisto buono a prezzi contenuti penso sia un dovere di chi partecipa alle discussioni in maniera sana senza aver nessun tipo di pregiudizio. OnePlus 5T produce files così in Jpeg senza doverci smenare, ed il 6 andrà anche molto meglio.

 Visto che molta gente deve spendere soldini, tanto vale dare un'informativa fotografica che sia onesta. |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:04
Questo viene fuori dal 5t? Azz... |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:13
“ Questo viene fuori dal 5t?Eeeek!!! Azz... „ Non so da quante pagine lo sto dicendo Va veramente bene. Visto che alla fine siamo un pò tutti qui per darci consigli su cosa prendere per un buon reparto fotografico il mio consiglio era quello di puntare sul 6, a maggior ragione perchè avrà un sensore maggiore e soprattutto perchè su OnePlus fanno le GCam "personalizzate/apposite" che calzano a puntino. |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:15
Questa è compressa da imgur, rende comunque l'idea.
 |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:45
Ultimo Example (primo file senza compressione) Notare le rocce a terra.
 |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:49
Ma certo lo stai dicendo ed è anche vero.. ma il topic è P20 non OnePlus + Gcam che potrebbe. dovrebbe avere un suo topic dedicato... |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:51
Si vero Raffaele le avevi messe, so io che sto rincoglionita ahahah |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:24
Per me, la qualità dello scatto, inteso come dettaglio, aberrazioni, coma, PDC, colori ecc. é fine a stesso, nel 92% delle situazioni conta il contenuto in primis, la comunicazione, l'emozioni che suscita uno scatto, ormai discutere di qualità, di fedeltà, sia nella musica che nella fotografia é diventato un discorso percettivo per persone fuori del normale, per me esiste la realtà è la fotografia, un concerto dal vivo e l'mp3, tutte le altre sfumature sono innovazione non percebile per il 97% del popolo, poi sicuramente usando strumenti appositi le differenze ci sono, ma appunto, le differenze si rivelano con l'uso di strumenti |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 22:31
Simgen sono d'accordissimo con te. 16mpx sono la risoluzione che ho trovato più apprezzabile, soprattutto se la GCam ti fa lavorare senza rumore ed aumentando il dettaglio. Anche 12 vanno benissimo, però effettivamente sto apprezzando molto i 16 che li trovo molto equilibrati in questa soluzione rispetto agli inutili 40 dello Huawei ed ai 12 Samsung (anche se mi sarebbero bastati) Trovo anche inutili i RAW dello Huawei nel momento in cui una GCam mi tira fuori un JPEG già perfetto che ha anche le alte luci e le ombre già ok. Riguardo la GCam tanto gira tutto intorno a questa, bisogna ricordare che ad oggi esiste il porting perché Arnova lo ha realizzato, e le mod di cui si occupa Arnova sono quelle per OnePlus. Il Porting per GCam è nato ed è ottimizzato per OnePlus ed è per questo che gira particolarmente bene, soprattutto nelle versioni Arnova. Del OnePlus 6 mi auguro di trovare lo stabilizzatore e la seconda camera zoom. Lo stabilizzatore sembra essere già stato dichiarato, dovrebbe esserci, la seconda camera zoom non si sa. Sarebbe bella, anche perché Arnova la implementerebbe su GCam anche sulla seconda camera, quindi totalmente compatibile. Ad oggi con questa soluzione trovo difficile consigliare l'acquisto dello Huawei che posseggo. |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 23:31
Raffale se vuoi provare è tutto molto semplice. 3 giorni fa è uscita (non ci avrei puntato 1 euro) la TWRP ovvero la possibilità di moddare il P20 Pro a piacimento Ti basta installare la TWRP appena uscita, poi installare Magisk, attivare le API tramite probuild (una riga di codice e basta) ed una volta fatto questo dovresti poter usare la GCam. In alternativa puoi anche scaricare dei moduli già fatti per Magisk. Che la GCam funzioni è una mia teoria, però adesso che è sbloccabile e puoi attivare le API da solo, non vedo il motivo per cui non dovrebbe andare (l'unica potrebbe essere l'incompatibilità con il Kirin ma non penso). www.thecustomdroid.com/install-twrp-recovery-root-huawei-p20-pro/ Qui trovi una guida facilissima su come installare sia la TWRP, sia Magisk. Domenica appena ho un attimo installo anche io così vediamo se riusciamo a risolvere. |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 0:12
Mooooolto interessante, ma anche io avrò tempo domenica. Anche se non sono particolarmente propenso a rootare il telefono. Se si riuscisse a installare la GCam e funzionasse bene, prometti di non menarcela più con il OnePlus? |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:18
“ Mooooolto interessante, ma anche io avrò tempo domenica. Anche se non sono particolarmente propenso a rootare il telefono. „ Rootare non è un problema, non succede nulla. Il p20PRO dovrebbe avere le API disabilitate, domenica la prima cosa che farò è controllare la stringa di codice per vedere se sono abilitate o disabilitate. Se sono abilitate il problema del non funzionamento è da accreditare al processore. Se sono disabilitate il problema è da accreditare sia alle api, e forse al processore. Se sono disabilitate rootando il telefono è possibile abilitarle con una qualsiasi app di testo che modifica la stringa api_enabler -> Yes A quel punto sulla GCam arriveranno le informazioni sulla fotocamera. Bisogna anche vedere che tipo di informazioni manda, perchè ci sono quelle full, quelle di livello 3 etc etc. Insomma bisogna smenarci un pò. Domenica se fa brutto tempo, altrimenti rinvio e tento di andare al mare |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:21
Queste ad esempio sono API non corrette su OnePlus 5t. La foto è molto compressa, ci sono inoltre i pallini sui muri/sedie per via delle API sbagliate (da aggiornare).
 Tuttavia guarda la qualità di scatto in interno con poca luce. Bilanciamento del bianco e colori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |