RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? Parte III





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:46

Sisi è gratuito nel Prime di Amazon!
Spazio infinito a vita per tutti i file immagine al mondo, psd tif e raw compresi.

Non devi fare nulla da cellulare, l'upload è automatico, appena scatti va nel cloud. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 9:11

Avere un cellulare con ottica grandangolare e tele, con una qualità migliore del Google Pixel 2 secondo me è fantastico.


Come fai ad essere sicuro che Gcam già ci sarà per HTC U12?

P.S. costa 36€ l'anno ed oltre allo spazio per le foto hai anche i vantaggi delle spedizioni se acquisti molto sul loto E-commerce.


Io ho avuto la fortuna di poter sottoscrivere un altro anno gratuito essendomi da poco abbonato a Fastweb MrGreen. Certo che 36€ è un bel salto da 19€.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 9:58

Quale brevetto usa Huawei, scusa?

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:30

Parliamo di 10.000 ISO su un sensore grosso come un'unghia.
Dovrebbe essere tutto nero. Per me è già pazzesco.


Posto che il risultato resta sorprendente, perché avrebbe dovuto essere tutto nero? Eeeek!!! Se con f/1.7, 1/10 e 10000 iso l'esposimetro reputa che sia un'esposizione corretta, significa che c'era abbastanza luce per quella terna...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:47

Posto che il risultato resta sorprendente, perché avrebbe dovuto essere tutto nero? Eeeek!!! Se con f/1.7, 1/10 e 10000 iso l'esposimetro reputa che sia un'esposizione corretta, significa che c'era abbastanza luce per quella terna...


Perchè pensare che ci sia un cellulare che raggiunge 10.000 ISO per me è già impensabile, ecco perchè ho scritto "la foto doveva essere nera" MrGreen

Ma soprattutto perchè è una scena non illuminata. Era nero senza lampioni, come se fotografassi il cielo stellato, lo sai quanto è difficile e quanto rumore esca in più rispetto ad un 10.000 con delle luci intorno.

Un cellulare del genere con lo stabilizzatore con cui scattare a tempi molto bassi e serenamente 1600 ISO per me è veramente tanta roba. Ieri sono andato a mangiare ad un ristorante bellissimo di Roma, si mangia a terra ed è tutto con luci a lume di candela quasi.

Ci hanno portato dei piatti bellissimi che volevo fotografare, e senza dovermi portare nessuna macchinetta (anche perchè non l'avrei mai portata in vita mia) ho tirato fuori il cellulare e nonostante la totale assenza di luce le foto ai piatti le ho fatte serenamente. E' un plus che fino a qualche tempo fa era impossibile.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:24

Per intenderci Otto.
Questa l'ho fatta sotto un tetto, quindi c'è meno luce ed ho scattato ad 800 ISO.
(tutto in automatico naturalmente)









Gli 800 ISO sul mio OnePlus sono migliori dei 50 ISO dello Huawei.
Non solo, sono 16mpx invece dei 10 che usa lo Huawei p20 Pro
Non è possibile come cosa.

Ma la cosa in assoluto più interessante è il bilanciamento del bianco.
Non ne canna mai uno con questa configurazione di GCam.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:33

Ultima

ISO 10.000.









avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:52

Made per i 10000 ISO dicevi che esiste la possibilità di poter gestire a piacimento la riduzione rumore.
Ora i risultati anche se un pò piallati ma a 10000 con un cellulare sono ottimi, ma puoi mettere qualche esempio dove fai intervenire meno la riduzione? Per capire cosa esce fuori.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:09

Si Antonio!
Purtroppo ce l'ho su un'altra versione questa possibilità e non posso utilizzarla in questo momento perchè con l'ultima versione installata ho trovato veramente il feeling giusto MrGreenMrGreen

Dovrei disinstallarla e reimpostarla tutta.

Per il momento tengo questa versione che è personalizzabile su 3 livelli di riduzione rumore.
Questa è intermedia.


OnePlus + GCam 3600 ISO, foto illuminata dalla TV (poca luce)





Sinceramente mi basta ed avanza.

Fino a qualche anno fa eravamo abituati a non osare andare oltre 1600 sulle Reflex, farci bastare 3200 per me è già tanto, anzi. 800/1600 penso che siano veramente più che sufficienti, e come lavora ad 800 ISO come hai visto fa un lavorone.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:18

Come non detto.
Ho ancora l'altra GCam editabile.



ISO 4600 impostata con riduzione rumore al minimo.
Adesso è piallata zero pur avendo ISO veramente importante ;-)
Se ci fai caso tutte le trame sono ben visibili.
Tovaglia inclusa.





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:35

Ho fatto un confronto con lo Huawei (per capire su quale cellulare lasciare la SIM MrGreen )
Messo in modalità PRO, 0 filtri e zero AI.

Huawei P20 PRO
Per avvantaggiarlo un pò ho scattato a 40mpx nativo.
Ho poi ridotto il files a 16mpx per portarlo sullo stesso valore del OnePlus.

Ecco il risultato





Guardate la differenza sui bordi.
OnePlus ha i bordi del fiore perfetti e ben delineati, lo Huawei ha creato una sorta di boh..
Seconda cosa che si vede subito sono le zone d'ombra.
Dentro i fiori ci sono delle zone d'ombra dove sul OnePlus mi da un risultato naturalissimo, sullo Huawei è tutto impastato.

E poi i colori. OnePlus ha un bilanciamento naturale che fa impressione, lo Huawei anche senza AI attiva mi satura/spara tutto all'inverosimile.

Il resto dei dettagli sono sulla foto, basta aprirle entrambe.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:17

Guardando nelle aree sfocate non c'è la minima grana nella foto del OnePlus con la GCam. A 4600 ISO nemmeno la mia D750 è così pulita eh.

Una riduzione del rumore deve essere sempre attiva anche quando è zero, ma in ogni caso l'algoritmo di questa app è fenomenale, se applicassero qualcosa del genere sui sensori FF..........

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2018 ore 15:30

Una riduzione del rumore deve essere sempre attiva anche quando è zero, ma in ogni caso l'algoritmo di questa app è fenomenale, se applicassero qualcosa del genere sui sensori FF...


Come già detto, concordo sul fatto che se cotanta tecnologia fosse applicata a sensori grandi dietro ottiche di ben altra caratura, si potrebbero ottenere credo risultati ora inimmaginabili.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 16:00

Guardando nelle aree sfocate non c'è la minima grana nella foto del OnePlus con la GCam. A 4600 ISO nemmeno la mia D750 è così pulita eh.

Una riduzione del rumore deve essere sempre attiva anche quando è zero, ma in ogni caso l'algoritmo di questa app è fenomenale, se applicassero qualcosa del genere sui sensori FF..........


Si l'App è veramente fantastica, ma come detto ci sono mille versioni, mille configurazioni e bisogna un pò smanettarci.
Ad esempio la versione per Samsung non mi è piaciuta su S8, va molto peggio di quella sul OnePlus.

Per questo consigliavo di trovare un cellulare che si abbini bene a questa app :-P

Attualmente a livello software i cellulari sono infinitamente più avanti delle reflex, hanno dovuto da sempre combattere con sensori piccoli per spremerli al massimo inventando algoritmi su algoritmi.
Le stesse tecnologie su sensori più grandi sarebbero qualcosa di..
Ma già un sensore da 1 pollice non farebbe rimpiangere a molti l'uso della Reflex.
A me già basta così, per le mie esigenze è sufficiente :-P

PS: La Sim l'ho lasciata sul OnePlus MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:51

Secondo me fa una media di una serie di scatti. Il risultato mi fa venire voglia di OP 5t con GCam. Peraltro costa la metà degli altri.
Anzi Made ti faccio un'offerta e mi vendi il tuo già impostatoMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me