| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:34
“ Sicuramente il prossimo fw risolverà... Mi ricordo il primo fw dell'Honor 8 che faceva le foto a strisce poi hanno rimediato quasi subito. „ Il problema dei fan è che non permettono di risolvere nulla. Se la gente non alza critiche Huawei pensa di aver realizzato il prodotto perfetto. E' fondamentale che la gente invece di elogiare l'impossibile cominci a fare una sana critica. Solo così Huawei ci metterà mano risolvendo i problemi che sono risolvibili (purtroppo non tutti, ci sono limiti dovuto proprio a come hanno sviluppato il progetto). Il Blade di turno che fomenta è un pessimo affare per gli aggiornamenti. Quando ti si risponde "ma non lo vedi che è fantastico???" Giustamente un brand cosa deve migliorare? Va già tutto bene. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:36
Cito un famoso film.... sei solo chiacchiere e distintivo solo chiacchiere e distintivo ..... mostra il file originale Made poi continui a parlare, le considerazioni poi le facciamo tutti ogni uno per le proprie esigenze e convinzioni, tu invece te la suoni e te la canti... te lo ripeto lo usi a 40 o a 10? l'hai capita la differenza? ad alti iso pialla lo hai detto tu... a me sembra che fa il giusto sul JPEG e non pialla nulla sul Raw che è quello che ci si aspetta, che poi ci sia chi fa meglio ok!!! ma visto che ho messo foto del P10 mi aspetto di meglio dal P20 non peggio... insomma solo chiacchiere e mai una foto uscita dal cell ... tutti fenomeni!!! |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:39
Si é capito che il sensore/i siano il top, i raw lo dimostrano, l'algoritmo jpg e l'ai, invece, sono alla Huawei, idem i video, se questo sensore sarà usato su pixel3 sarà sfruttato al massimo, a novembre sceglieró in base a quello che presenteranno. Pare che Sony sul prossimo xz2 pro monterà doppio sensore da 1/1.7" con tecnologia tutta nuova, se non quest'anno, l'anno prossimo ci sarà un'ulteriore Step in avanti, intanto Huawei ha presentato un processore potentissimo |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:40
Tra parentesi, c'è una cosa che mi urta moltissimo di questo telefono, ossia che le due fotocamere (85mm e 27mm equiv.) sono rialzate rispetto alla scocca posteriore, andando a contatto continuo con la superficie dove è poggiato. Io mi auguro fortemente che siano lenti super-mega-iper antigraffio, perchè sennò tra 2 mesi a furia di strisciare sulle superfici, saranno inutilizzabili per quanti graffi avranno di sopra. Sto già pensando di prendere una cover che ovvia a questo problema, ma capite bene che mi darebbe fastidio mettere in tasca un mattone. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:44
ASPETTATE UN ATTIMO. Made, aiutami tu. Prova a coprire con il dito (o con qualsiasi cosa) solo la prima fotocamera dall'alto mentre sei in una qualsiasi modalità con lo zoom 1x. Poi copri sempre la stessa con lo zoom 3x. Poi copri con lo zoom 5x. Poi copri con la modalità bianco e nero. Puoi dirmi se il dito ha mai coperto l'inquadratura? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:44
“ Tra parentesi, c'è una cosa che mi urta moltissimo di questo telefono, ossia che le due fotocamere (85mm e 27mm equiv.) sono rialzate rispetto alla scocca posteriore, andando a contatto continuo con la superficie dove è poggiato. Io mi auguro fortemente che siano lenti super-mega-iper antigraffio, perchè sennò tra 2 mesi a furia di strisciare sulle superfici, saranno inutilizzabili per quanti graffi avranno di sopra. Sto già pensando di prendere una cover che ovvia a questo problema, ma capite bene che mi darebbe fastidio mettere in tasca un mattone. „ Si stessa cosa successa anche a me, lo sto girando lato display per evitare che si graffino le lenti dietro. Per me è inutilizzabile senza cover, le lenti sono troppo sporgenti, per questo l'ho preso nero. Sapendo dal principio che dovevo metterci una cover ho preferito il nero neutro |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:53
@Vincenzo Basile è già in produzione il kirin 980 che sembrerebbe essere più veloce del 50% rispetto al 970 e il nuovo processo produttivo a 7nm .... per altro non so dove Korra ha preso quel link sui test ma sembrerebbe proprio il contrario su altri siti, il kirin è ancora la CPU da battere, ed è la più vecchia.... poi ci sarà NPU di seconda generazione e sono sicuro che Huawei stia pensando ad un sensore tutto suo, unico modo per sganciarsi da Sony e compagnia bella ... di sicuro ormai in pochi anni, diciamo 3/5 avremo dei cameraphone che faranno paura.... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:54
“ Made, aiutami tu. Prova a coprire con il dito (o con qualsiasi cosa) solo la prima fotocamera dall'alto mentre sei in una qualsiasi modalità con lo zoom 1x. Poi copri sempre la stessa con lo zoom 3x. Poi copri con lo zoom 5x. Poi copri con la modalità bianco e nero. Puoi dirmi se il dito ha mai coperto l'inquadratura? „ Si mi compare il dito davanti, mi dice di non coprire la lente Ho provato solo la modalità 3x e 5x, in entrambe le situazioni me lo dice |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:04
A me no. O meglio. Io ho provato ora coprendo con un pezzetto di carta solo la lente più in alto, se metto 3x vedo bene per i primi secondi, poi è come se iniziasse a "lampeggiare" alternando sia l'immagine normale che un immagine bianca fissa, finchè non si stabilizza sul bianco e sull'avviso "non coprire la fotocamera". Segno che la sola fotocamera 85mm equiv. non lavora da sola, come invece fanno le altre due. Sarebbe curioso capire in che modo interagiscono tra di loro. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:08
“ Io ho provato ora coprendo con un pezzetto di carta solo la lente più in alto, se metto 3x vedo bene per i primi secondi, poi è come se iniziasse a "lampeggiare" alternando sia l'immagine normale che un immagine bianca fissa, finchè non si stabilizza sul bianco e sull'avviso "non coprire la fotocamera". „ Sisi questa cosa l'ha fatta anche a me. Le altre fotocamere sono interpolazioni delle interpolazioni, va a capire come lavorano... Era troppo difficile mettere 2 bei sensori (invece di 3) con densità decenti e stabilizzati. Troppo bello per essere vero |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:13
Quel file a 1600 ISO è inguardabile. Il jpeg acquerello e il raw sembra un 100.000 ISO Molto meglio poter avere la possibilità di mantenere sensibilità quanto più basse possibile per poter avere molta più qualità. Tra 200 e 1600 ISO c'è sempre e comunque un abisso di differenza anche tra le FF immaginiamoci con un telefonino. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:16
“ Era troppo difficile mettere 2 bei sensori (invece di 3) con densità decenti e stabilizzati. „ tre non li aveva nessuno, l'anno prossimo qualcuno uscirà con quattro dietro e due davanti e magari qualcuno di lato... si sa mai... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:17
“ Se due camere sono meglio di una allora tre sono meglio di due e quattro... „ Meglio metterne due con sensori adeguati. E soprattutto meglio avere di base il giusto numero di pixel. Non ha senso mettere 40 mpxl su un sensore così piccolo. Ma al marketing fa comodo sparare 40 mpxl, TRE fotocamere, zoom 3x e 5x che poi sono assurdamente scarsi. Meglio fare un prodotto più equilibrato con jpeg realmente pronti all'uso. Soprattutto se poi si chiedono 900 euro NOVECENTOEURO |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:19
@Korra88 Onestamente vorrei capire perchè i primi sono markette e i secondi seri, dove Iphone va che mi sembra un esagerazione, io ho visto X e l'interfaccia non è più veloce del mio, almeno nell'uso comune, il fatto che una CPU più vecchia regga benissimo la concorrenza più nuova per me è cmq un merito, vuol dire che appena uscita era 2 spanne sopra... Huawei inoltre lavora molto bene lato software, la sua interfaccia è molto più leggera e performante del Samsung ad esempio, dopo mesi di utilizzo il cell va sempre uguale, al contrario mi sembra proprio di no, quindi o lavori lato hardware o lato software per me conta il risultato non con cosa lo hai ottenuto, X ad esempio è accreditato di sensori vecchi per la fotocamera, però rimane che fa ottime foto quindi a me frega nulla ... poi se proprio la vogliamo dire tutta ha fatto anche bene.... la mancanza del BT 5 è proprio dovuta a questo mancato upgrade, ma è pure vero che il prossimo anno avrebbe dovuto ulteriormente aggiornare per via del 5G ... invece in questo modo potrà proporre un 980 con a bordo BT 5 e 5G, insomma scelta sensata per me ... e alla fine conta solo una cosa il risultato .. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:21
a sto punto voglio un foveon da 1/2.55 con stabilizzatore sul prossimo cellulare e integrato il software SPP che mi perette b&w o colori. Quella sarebbe roba seria.. qua stiamo a guardare porcate. Quasi quasi mando una bella mail da quelli delle parti di Mountain View , visto cosa han fatto con hdr+, compressione jpeg miracolosa e modalita' ritratto che anche sul mio s7 fa PAURA a volte piu' di quella della apple con due fotocamere.. mmaginate cosa farebbero con quell'hardware... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |