RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato? Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato? Parte 4





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:10

Per me fino a quando Sony non produrrà ottiche anche dai prezzi popolari un po' su tutte le focali non sarà mai un sistema appetibile, anche se i suoi corpi macchina facessero pure il caffè e i massaggi thai.


Hai centrato il problema PIÙ importante.
Sopra nel mio post precedente ho scritto "questione di tempo" perché spero in ottiche nuove performanti e abbordabili.
Un 55f1,8 viaggia a listino mi pare oltre i 900 euro manco fosse un f1,4 ma sarebbe ancora caro ....

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:14

www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7-iii/sony-a7-iiiA.HTM#shooting1

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:16

Silvano non dire mai piu' che sei d accordo con me perche' rischi grosso ;-)


Tranquillo.
I miei interventi di solito sono molto posati e sobri.
Basati sempre su esperienze personali e dettati dalla "saggezza" tipica della mia età ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:28

;-)Eh be' con l eta' ci si calma sempre o quasi ,mi ricordo, su questo forum ,una volta ho assistito ad una discussione dove un ragazzo di 70 anni litigava furiosamente per questioni tecniche ,tra me e me pensavo sti cazzi che belva Eeeek!!!


Fico continuo a vedere del gran rumore ,non mi convince mica quando si sale con gli iso ,non vorrei averlo nello stoppino a sto giro e non vorrei rimpiangere la mia A7 r2

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:32

Io non baserei un confronto considerando una sola ottica (85 1.8 Sony che penso sia l'ottica con il miglior rapporto qualità prezzo) visto che ci sono 55 1.8 da 900€ un 25 f2 da 1200 , un 135 2.8 da 1800, un 50 1.4 da 1600 e così via

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:32

A 1600 iso mi sembra rumorosa ma possibile con un sensore Bsi abbiano peggiorato rispetto al 42

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:44

senza citare gli autori delle singole frasi dico le mie su alcuni punti:
1. la guerra ML vs reflex è la cosa più stupida degli ultimi 5 anni del forum, capirei un canikon vs sony, ma visto che è ormai certo, ed è sempre stato ipotizzabile, che anche canikon punteranno a breve sulle ML tutti gli hater dell'assenza dello specchio spero un po' si vergogneranno almeno un po' come dice Giorgio. ho visto progetti del tutto teorici su cosa sarebbe possibile fare togliendo lo specchio e sfruttando tutto quello spazio per corpi di pari dimensioni reflex, ma con tecnologia ML che le sony davvero potrebbero prendere una bella batosta per aver puntato sulla compattezza.

2. non so voi, ma io che ho e uso sony, gradisco poter scegliere tra lenti e corpo piccolo oppure tutto in grande per quando serve. non sono riuscito a fare delle foto che rendessero bene l'idea della a7 con battery grip e 70-200 2.8 vs a7 con 28mm, ma vi assicuro che sembrano due corredi diversi.

3. i numeri degli EP sono forse l'osservazione più inutile della guerra Reflex vs ML, basterebbe guardare la quantità di foto caricate con ogni marchio, considerare che molti utenti sony potrebbero non essere pro come utenti di marchi di più vecchia data e fare 2+2. se poi me la posso menare io un EP ce l'ho e fatto con una sony da 600 euro scarsi, allora che si fa, si buttano le ammiraglie??

4. lenti economiche non saranno tante, ma personalmente ho un corredo di 3 fissi che insieme costano sui 1.000 euro (ammetto che ho comprato tutti e tre usati, nuovi penso si arrivi a 1.200/1.300), sono tutti super compatti (il peso totale delle 3 lenti è 830g) e di buona/molto buona qualità. ammetto che il samyang 12mm è per apsc, ma il samyang 14mm per FF costa uguale, peserebbe solo un po' di più, il totale sale a 1.122g

Ultimo ma non per ultimo, ho una A7 III che giace sul comodino... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:48

Allora Linux a me arriva domani mi dici se l ho presa nello stoppino lati iso o no ,almeno dormo tranquillo stanotte

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:51

eh mago, ho due batterie per la a7, ma erano entrambe a zero e visto che sony per 2.300 euro ha risparmiato sul caricabatterie e sono tornato a casa un'oretta fa, la camera l'ho accesa 10 minuti in negozio senza scheda e ora sono con le batterie a terra e sotto carica MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:57

Sull osservazione degli EP prodotta dal buon Nove ,il nome ce lo metto perche' Nove sa e ci conosciamo ormai da parecchio che non sono uno che offende o amenita' del genere ,

dico che e' stato uno scivolone e come tutti noi a volte puo' capitare,oltretutto Nove mi rivolgo direttamente a te ,non e' molto elegante far notare alle persone i loro limiti qualsiasi campo sia.

Sono certo che capisci cio' che voglio dire ;-)

tra l altro spezzo ora una lancia nei confronti di Nove ,sono certo che tu Linux non lo conosci bene ,in tutti questi anni siamo sempre stati con idee differenti e tali rimaniamo ad oggi ma il confronto e'sempre stato interessante ,divertente e sempre con stima.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:58

lenti economiche non saranno tante

Piccole, leggere ed abbastanza economiche native per FF sono tre: il 28mm f/2, il 50mm f/1.8 (che però è abbastanza scarso pur costando il doppio dell'omologo Canon o Pentax) e l'85 f/1.8. Fine. Ad oggi non c'è altro. E non bastano affatto 1000 euro per comprarle tutte e tre nuove. Il problema di Sony ad oggi non sono i corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:59

Va be' domani ci aggiorniamo meglio Linux ,spero solo mi abbiano dato un autofocus decente in modo che anche in avifauna possa non rimpiangere troppo le reflex e d una tenuta iso buona visto che sono fissato con la pulizia dell immagine.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 22:10

big, conosco il corredo sony, credimi lo uso da quasi 4 anni, ti assicuro che le cose che ho scritto sono vere, se preferisci ti mando le foto. samyang 12mm pagato 300euro (e il 14 che è FF lo cambierei a pari costo), sony 28mm pagato 300 euro, sony 85mm 1.8 pagato 450 euro. mi manca il 50mm? si, ma non lo uso e non mi serve. con questo non significa che non serva ad altri, ma che come sempre ognuno ha esigenze diverse e il limite esiste, ma è soggettivo.

che poi non bastino 1k per comprarle nuove l'ho scritto io ;-) aggiungo per chi fa i confronti senza le dovute attenzioni che alcune ottiche molto economiche di altri marchi sono economiche perchè sul mercato da svariati anni, e dubito che al rifacimento delle stesse manterranno lo stesso prezzo, soprattutto se vorranno adattarsi al trend dei sensori bigmpx.
esempio detto e stradetto il classico 70-200 2.8 canon che costa niente rispetto al sony, che però costa come il nikon che infatti l'ha rifatto 2 anni fa, mentre il canon sta in giro dal 2010. quando uscirà il nuovo 70-200 canon vediamo se il prezzo non sarà lo stesso. lo stesso vale per ottiche come il 50 1.4, 85 1.8 e chissà quante altre che non ricordo...

il discorso costi ottiche secondo me segue lo stesso della guerra reflex vs ml del punto 1 di prima, tutti a puntare il dito ma guardate il perchè delle cose presto potreste ricredervi. resterà sempre la possibilità di acquistare ottiche vecchie a buon prezzo, ma gli anni passeranno anche per sony e quando anche le ottiche sony saranno sul mercato da 10/15 anni credo che il problema non esisterà neanche per i sonyani ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 22:16

Bene ci farò allora un pensierino anche io tra 10 -15 anni...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 22:18

Il neofita che si avventura a guardare quello che di solito si fa con una fotocamera, le foto nelle gallerie, nota che le immagini con la targhetta dell'editor's pick sono a decine, anzi a centinaia realizzate con modelli, Canon e Nikon, e stranamente qualcuna con le Sony, ma proprio una o due. Anche su modelli che ai tanti commentatori aveva fatto gridare di giubilo per le mirabolanti prestazioni.
Il dubbio è: è possibile che le Sony siano costruite per essere commentate nei forum mentre le Canon e la Nikon siano ancora con la vecchia idea di fare foto, anzi, bellissime foto?


Certo non mi baserei sugli Editor's Pick o i like dei forum per giudicare le fotocamere MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me