RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato?





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:33

Non mi hai risposto franlazz... Te le vedi Canon e Nikon a mettere in commercio una macchina come la A7III a 2.000 dollari come loro prima macchina del sistema con quelle caratteristiche? Io no, come riferimento mirrorless per Canon c'è la m50 a 750 dollari...

Inoltre sulle compatte e bridge coi soldi la partita è di fatto chiusa, almeno fino a quando qualcuno non produrrà o acquisterà un sensore stacked capace di fare 24 fps, video 4k, 250p etc etc...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:49

@Ficofico la risposta è che vista la loro posizione sul mercato (Canon e Nikon) basta che mettano dei prodotti mirrorless a listino, anche un po' più cari e meno performanti per fornire una risposta commerciale efficace. Nella M50 poi mancano funzioni che Canon ha deciso di non mettere in quanto non convenienti per lei, non perché non vi disponga. Anche in altri mercati è così, chi li domina da meno a più soldi, chi insegue di più a meno. Io credo che realisticamente Sony sappia tutto ciò e sta cercando di consolidarsi una fetta quanto più ampia di mercato così da presidiarla resistendo alla pressione quando Canon metteranno sul mercato le loro mirrorless, diventare il primo produttore mondiale di fotocamere non è il loro reale intento...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:59

Si ma ti faccio un esempio... Nikon ha già dimostrato che il suo nome non vale nulla quando devi far uscire dei nuovi prodotti, le Nikon 1 gli hanno fatto perdere non so quanti soldi e clienti incazzati...

Canon e Nikon hanno la posizione consolidata sulle reflex, non sulle mirrorless...

Se immetteranno sul mercato delle ML full frame che costeranno di più e offriranno di meno rispetto all'esistente la gente non è stupida... Calcola inoltre che se faranno tiraggio ridotto partiranno pure con un numero esiguo di lenti native al lancio

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:00

Sony sta temporeggiando per me troppo lato ottiche e corpi veramente pro.
Per quanto riguarda le lenti, il recente ribasso di ben 500$ del prezzo del Batis 135 potrebbe preludere ad un (giusto) riposizionamento dell'intera gamma verso il basso almeno di quel 20-25% che la renderebbe di nuovo competitiva, e soprattutto meno esposta all'attacco dei produttori universali, che oramai si è capito si butteranno anche loro sull'attacco E.

user131436
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:30


Si ma ti faccio un esempio... Nikon ha già dimostrato che il suo nome non vale nulla quando devi far uscire dei nuovi prodotti, le Nikon 1 gli hanno fatto perdere non so quanti soldi e clienti incazzati...

Canon e Nikon hanno la posizione consolidata sulle reflex, non sulle mirrorless...

Se immetteranno sul mercato delle ML full frame che costeranno di più e offriranno di meno rispetto all'esistente la gente non è stupida... Calcola inoltre che se faranno tiraggio ridotto partiranno pure con un numero esiguo di lenti native al lancio


Se posso una precisazione. E' vero quanto dici ma per il grosso del mercato (che sia giusto o meno) se Canon Nikon producano delle ML hanno molto più appeal (da ledear della fotografia) che "sony" appena entrata. Parlo delle masse che magari aquistano nei centri commerciali e spesso non informati delle dinamiche di mercato. Credo che quando faranno il passo una grossa fetta del mercato li seguirà.

Il mercato non lo fa il professionista o l'amatore lo fa la massa. Detto questo io ribadisco che se sony mette la faccia in questo problema delle righe su queste A7III secondo me ne vende a vagonate prezzo/prestazione per ora imbattibile.

Poi a me continuo a ripetere non me ne frega nulla dei brand vado dove mi piace il prodotto.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:31

La reflex, specialmente se di marca Nikon è sempre la fotocamera della Nasa.
Ne sono state ordinate 53 per addestrare gli astronauti. Quindi visto che l'esplorazione spaziale richiede il massimo della tecnologia e dell'affidabilità se le mirrorless non sono proprio tenute in considerazione ci sarà pure un motivo.
www.webnews.it/2017/08/25/53-nikon-d5-nasa/

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:36

Nikon ha già dimostrato che il suo nome non vale nulla quando devi far uscire dei nuovi prodotti, le Nikon 1 gli hanno fatto perdere non so quanti soldi

Fico, perdonami, ma a volte sembri un disco incantatoMrGreen
Avevamo già parlato delle Nikon 1 in altre discussioni.
È stato chiuso lo stabilimento che le produceva, è stato eliminato un sistema e su questo ti do ragione. Ma onestamente, se tu fossi proprietario di un'azienda, vedendo che un determinato prodotto non vende, cosa faresti?
Continueresti imperterrito con la produzione perdendoci altri soldi?
All'azienda, che vede il fatturato e il bilancio, non importa che uno, due, cento o mille persone usano quel determinato prodotto. Se non vendono ritirano dal mercato. È semplice.
Da qui, dire
Nikon ha già dimostrato che il suo nome non vale nulla quando devi far uscire dei nuovi prodotti,
mi sembra eccessivo, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:37

Sono d'accordo con Phsystem.
Del resto se l'esercito americano ha scelto l'Hammer come auto, perché ci sono ancora × che a Roma e a Milano comprano le Smart? Ci sarà pure un motivo no?

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:38

Quindi visto che l'esplorazione spaziale richiede il massimo della tecnologia e dell'affidabilità se le mirrorless non sono proprio tenute in considerazione ci sarà pure un motivo


Direi soprattutto dell'affidabilità. E poi, per quegli usi, sinceramente non vedo nella tecnologia ML alcun vantaggio.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:38

Nicolareg guarda, io mi ricordo la pubblicità spaventosa che Nikon fece per le Nikon 1, mi ricordo striscia la notizia, pubblicità ad ogni minuto, pure sulla gazzetta o sui giornali tipo corriere o repubblica.... Partivano dal nome Nikon, sinonimo di fotografia, nelle slide dicevano che le Nikon 1 erano più veloci della d4 etc etc


Hai visto che fine hanno fatto? Chiuse senza nemmeno un comunicato, da questo punto di vista la produttrice di frigoriferi e smartphone Samsung ha fatto meglio...

Questo per dire che non c'è più il pubblico bue che compra una cosa basta che ci sia il nome giusto sopra, ci vogliono i contenuti e se sistematicamente canikon metteranno in commercio ml full frame inferiori ma che costano di più la vedo dura per entrambe...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:39

“Se immetteranno sul mercato delle ML full frame che costeranno di più e offriranno di meno rispetto all'esistente la gente non è stupida”

Fico Fichetto, la massa non e' stupida in quanto gente che usa oggi le ML Sony sara' il 2% del mercato globale, cioe' praticamente quasi nulla. Ma secondo te, gente che ha corredi reflex sudati e costruiti negli anni, butta tutto all'aria per comprare le scatolette Sony? Alla gente che vedi qui', che cambia, smonta e rimonta, della fotografia frega poco, e' gente appassionata di tecnologia, che 90% scatta anche in JPG perche' “sbattersi” a “modificare” un'immagine, ma anche no grazie, tanto la Sony la fa gia' buona.
Questa gente poi passa del melo al
pero in 4 e 4 otto, decantando le lodi dell'ultima uscita, e buttando cacca sull'ultimo acquisto appena venduto. E' gente facoltosa, con soldi, che butta migliaia di euro per risultati che alla fine nella loro fotografia pratica cambia 0, ma appaga. Detto questo sono pochi che alimentano ancora questo mercato. Per il discorso baionetta sia Nikon che Canon sanno come fare stai tranquillo. Te ne butteranno fuori 2 (o adattatore) in modo di non far passare ad altro brand chi e' gia' di appartenenza con due baionette e piano piano dismetteranno le reflex, ma nei prossimi 10 anni a venire. Non buttano alle ortiche tutto il
parco ottiche che hanno perche' senno' lascerebbero a piedi diversi clienti che con la fotografia ci lavorano.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:44

Io mi riferivo a franlazz, questo è quello che ha detto lui...

Ricordo che molta gente sta aspettando queste ml full frame canikon per valutare un eventuale acquisto, se queste dovessero essere una delusione, riscrivo, dovessero essere una delusione, molta gente comprerebbe una ml full frame Sony visto che oramai le carte sono scoperte..

Se invece faranno un figurone allora sarà dura per sony, tutto sta a cosa tirano fuori... Certo è che Nikon ha già dimostrato di saper sbagliare e Canon al momento con le ml vende brutte copie della concorrenza..

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:45

Fico per me Sony ha cannato alla grande la politica sulle ottiche. Posizionandole su livelli di prezzo ingiustificabilmente alti (la qualità è spesso inferiore ai corrispondenti Canikon coevi), ha incentivato tantissimo la permanenza delle lenti Canon nei corredi di coloro che sono passati alle ML per le funzionalità del corpo, e che in presenza di un prodotto valido commercializzato dal brand "storico", ci metteranno un attimo a tornare (io stesso farei così).

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:47

Sony sta temporeggiando per me troppo lato ottiche e corpi veramente pro.


è vero, lato ottiche la scelta è più limitata rispetto alla concorrenza. Purtroppo si ha la tendenza di giudicare un sistema dalla qualità delle sue macchine, ma soprattutto per i pro, l'ottica conta almeno quanto il corpo (Canon docet).

Vi interessa la fotografia sportiva di azione, il reportage moda, la cronaca ? Andate ad un evento importante pertinente e vedete cosa usano i fotografi accreditati


Nikon e Canon, ma più che per il corpo Reflex vs ML credo che sia il parco ottiche.

E' inutile girarci attorno, Sony fa corpi molto interessanti, ma l'ecosistema è più limitato.

Notavo che Sigma ha (finalmente) iniziato la produzione di ottiche per l'attacco E, ma a fronte di un risparmio in termini di dimensioni sul corpo, si hanno obiettivi (tutti) più lunghi. Non mi sono fatto i calcoli, ma mi viene da pensare che se uno avesse nello zaino un corpo e 4 ottiche sigma, probabilmente con una reflex Canikon risparmierebbe in termini di dimensioni e peso.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:51

Otto quando canikon lanceranno le loro ottiche nuove per un nuovo sistema vedremo che prezzi avranno

A me pare che tutti i produttori di ml, fuji, Panasonic, olympus, Sony, vendano lenti che costano molto... Un motivo ci sarà..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me