RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a mirrorless Olympus vs Fuji.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a mirrorless Olympus vs Fuji.





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 16:38

Penso fosse un modo carino per consigliarti di lasciare perdere questa discussione ormai scaduta nell'inutile

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:04

Ok... allora chiedo scusa. Non avevo capito.

Grazie comunque a tutti per i preziosi consigli, per le riflessioni, per gli approfonditi e appassionati interventi.




user117231
avatar
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:08

Scaduta e inutile ?
Allora è adesso che si fa interessante. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:38

MrGreen avvistati gatti avvolti

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:11

Anzi....io quando giro video...poi in post aggiungo pure le bande nere per dare un tocco piu.... cinemascope....quindi...

Ma questo è un gusto mio....cinefilo retrò

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 20:16

Aggiungi anche tanti puntini MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:21

“Ma dici a me?

Guarda che una macchina ce l'ho e non la uso certo come soprammobile. Spesso anche quando ho il tablet in mano, lo uso per far foto.”

Mattek ha inteso. Hai le idee chiarissime, va e prendi ciò che ti piace. Buona luce.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:33

SONO LAUREATO IN PUNTINOLOGIA

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:48

Scusate, io scatto paesaggi prevalentemente in verticale... che faccio, devo smettere? È davvero così grave?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:01

Stanno brevettando un vaccino per quei casi MrGreen

user117231
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:16

Scusate, io scatto paesaggi prevalentemente in verticale... che faccio, devo smettere? È davvero così grave?

Non devi smettere.
Le devi stampare, incorniciare e attaccare alle pareti in orizzontale.
Ovviamente sia tu che i tuoi ospiti, inclinerete la testa quando le dovrete guardare...
e questa è tutta ginnastica ottima per le cervicali. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 19:33

"Magugno ma i costi ?
C'e Questo guadagno effettivo considerando costi/qualità ?
Quanto hai speso per farti un corredo Sony ?"


In realtà un corredo sony FF costa più o meno come un olympus pro, anche pescando nell'usato garantito.
Comunque non è vero che il m4/3 è una ciofeca, va bene anche lui con tutti i limiti del caso e i vantaggi (con e ottiche fisse è veramente tascabile se non si va su corpi pro tipo em1. I jpeg sono pronti all'uso. Dipende dalle pretese e dalle foto che si fanno

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:20

Beh dai non esageriamo, se guardiamo tra le lenti con buona qualità le uniche abbordabili sono il 28 e l'85, per prendere un 55 1.8, un 135, un 85 1.4 , 35 1.4 o 2.8 o un 25 f2 ci vogliono un sacco di soldi

user136297
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:52

Comunque sia, visto che in 4/3 si perde uno stop, non vedo questa enorme differenza di prezzi rispetto alle fuji con aperture diaframma equivalenti... Senza contare che molti negozi fisici non hanno una grande scelta di ottiche per 4/3... Ok c è internet ma qualcuno magari preferisce ancora il negozio fisico per una serie di favori che si possono avere nel lungo termine.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 23:04

beh lo zeiss 24/70 usato costa come il 12/40 oly, nuovo non ho guardato, anche il 70/200 f4 costa come l'oli 2,8, 100 più, cento meno...
A pari prestazioni mi sembra che il prezzo sia simile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me