RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 105mm f1.4 DG HSM Art E-mount (ma anche Canon Nikon )


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 105mm f1.4 DG HSM Art E-mount (ma anche Canon Nikon )





avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:15

Blade dai, spettiamo almeno i dati ufficiali ;-)

Ma soprattutto, vediamo quanto costerà (non al day one)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:19

Meglio un paio d'etti in più o un pacco di cento in più?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:22

questo è cmq l'esempio che come ingegnerizzazione e materiali, che se ne dica, stanno un passo indietro idem come AF ... poi che siano iper nitidi oggi passa proprio in secondo piano, con le ottiche attuali ... anche se questo dovesse risolvere chissà che cosa, con quello che peserà viva il nikon tutta la vita ....


aaaaspeettaaaaa
io mi ricordo ancora quando il manager sigma disse (illo tempore) "Per il nostro prossimo 50 1.4 puntiamo a superare l'Otus, altro che canon o nikon" e giù tutti a ridere, perché l'Otus costava 4 o 5 mila euro.
Poi è uscito il 50 ART, e hanno smesso di ridere MrGreen

Indi... può essere che sia appena pari al Nikon, ma finché non c'è qualche bel test e qualche foto che possano illustrare la resa di questo mostriciattolo, io ci andrei piuttosto cauto ;-)

PS: ma quanto è bello da vedere? Sembra un "piccolo" 200 2 :-P

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:22

Meglio un paio d'etti in più o un pacco di cento in più?

meglio la lente che mi garantisce il risultato che cerco Maserc

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:23

Indi... può essere che sia appena pari al Nikon, ma finché non c'è qualche bel test e qualche foto che possano illustrare la resa di questo mostriciattolo, io ci andrei piuttosto cauto ;-) QUOTO

PS: ma quanto è bello da vedere? Sembra un "piccolo" 200 2 QUOTO AL QUADRATO

aaaaspeettaaaaa QUOTO AL CUBO MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:26

Poi è uscito il 50 ART, e hanno smesso di ridere


si si vero ma io non mi riferisco alla qualità intrinseca dell'ottica che non discuto, io parlo di altro, l'ingegnerizzazione è come si arriva a quella qualità, i materiali la costruzione ecc ecc il mero peso non è indice di tutto questo, tutt'altro, che poi qualcuno lo associa a qualità problema suo.... per altro filtri ND da 105 si trovano? perchè io con una rapida ricerca non ne ho trovati, mentre se pur costosi quelli da 82 si...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:31

Io dico 1150g

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:34

Al di là delle pippe da forum, alla fine quello che conta è il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:34

I Nikkor, diciamo PRO, costano troppo, oltre ogni ragionevolezza, per fortuna che sono arrivate e stanno arrivando alternative di prim'ordine che spesso li surclassano o comunque sono al loro livello:
- Sigma con gli ART,
- Tamron,
- Tokina con gli Opera (vedremo come sono però).
Sul peso stiamo scherzando, ma attenzione Sigma non scherza affatto, non sono fessi da quelle parti e lo hanno dimostrato ampiamente.
Da quel poco che si vede ed intuisce, credo che abbiano fatto una operazione tipo quella del 50mm ART, presero di mira l'Otus e ne fecero una versione che potesse competere, dotandola pure di AF. Il Nikkor 58mm/1,4 ovviamente non lo hanno nemmeno considerato. Invece ora, visto che il Nikkor 105mm/1,4 è un signor obiettivo, direi il riferimento in quella focale, credo proprio lo vogliano sfidare e battere, tutto lì.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:38

@Gian Carlo F ma sicuro ma se fai un ottica pesantissima e visto che super luminosa non ho possibilità di montare filtri ND se non costosissimi in cosa hanno vinto? che fanno 5MP per millimetro in più? queste si che sono seghe da forum...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:41

si si vero ma io non mi riferisco alla qualità intrinseca dell'ottica che non discuto, io parlo di altro, l'ingegnerizzazione è come si arriva a quella qualità, i materiali la costruzione ecc ecc il mero peso non è indice di tutto questo, tutt'altro, che poi qualcuno lo associa a qualità problema suo.... per altro filtri ND da 105 si trovano? perchè io con una rapida ricerca non ne ho trovati, mentre se pur costosi quelli da 82 si...


parli di "ingegnerizzazione" MrGreen, di materiali, costruzione, etc etc dopo aver visto su internet tre foto rubate dell'obiettivo?

Riguardo ai filtri, c'è gente (come il sottoscritto) che non li usa mai. Ergo, per alcuni è un problema inesistente.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:42

Ma poi è ovvio che faranno meglio, con una lente frontale di quella stazza devono necessariamente fare meglio bordo bordo a tutta apertura altrimenti .... se devono ammazzà MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:42

@Gian Carlo F
....Invece ora, visto che il Nikkor 105mm/1,4 è un signor obiettivo, direi il riferimento in quella focale, credo proprio lo vogliano sfidare e battere, tutto lì.


Su due fronti:
- qualità ...forse, vedremo. Come detto magari battere no, ma...vicino, vicino...chissà, staremo a vedere
- prezzo ...direi praticamente certo

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:46

Ma poi è ovvio che faranno meglio, con una lente frontale di quella stazza devono necessariamente fare meglio bordo bordo a tutta apertura altrimenti

e ti pare poco?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:53

L ho gia detto prima...ma allora hi gioca con il 200 f2 Nikon é un pazzo? Un folle, no certo ma che schifo...ma chi vuoi che si compri quel mostro...e poi tiè! TUTTI a sbavarci dietro....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me