user148740 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 21:52
ti ho modificato l'avatar Felix, dopo lo rimetto come prima. Non l'avevo fatto a posta, l'inconscio |
user117231 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 21:54
@Francesco Ecco...allora forse in parte ce l'ho vista e a ragione. Sulla questione poi, che non tutte le fotografie con dentro la sezione aurea siano belle foto... non sono preparato a rispondere. Dove volevo arrivare ? Chi ha il dono, vede le cose in virtù di un istinto innato, e quelli così portano a casa immagini con dentro la sezione aurea ma che completi la bellezza dell'insieme. Tutti gli altri..ci provano.. e si illudono di imparare a farlo leggendo libri e guardando le cose belle colte dai primi. ... Tra i due c'è la stessa differenza che passa tra l'oro e la pirite. |
user148740 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 21:57
Felix la sezione aurea non so quante volte l'ho vista, l'ho semplicemente metabolizzata |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:01
Comunque Felix, per capirci.... come si inserisce una foto in un post? Perdona l'ignorranza.... PS: hai le tue ragioni, lo sai |
user117231 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:02
Vai su GOOGLE Cerca POSTIMAGE Scegli da lì di caricare la foto SCEGLIERE IMMAGINI. Poi copia la riga "....PER I SITI FORUM." Alla fine, incolli qui. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:03
Sei un Genio..... |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:06
Provo. Vediamo.... E' un esempio non già della chiocciola in toto, ma di quello che dicevo, ovvero un orientamento per punti cardine. La foto, beh, è di un grande fotografo! |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:06
 |
user117231 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:08
Ah beh, messa così ho capito una cosa... basta che il soggetto si trovi inquadrato in uno dei rettangoli secondari dei tre rettangoli primari. Dividendo il fotogramma in tre stecche rettangolari. Anche qui la curva non disegna nulla... |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:10
Felix, ripeto la mia premessa E siccome la foto è mia, te l'ho detto: non le capisco le chiocciole. Però il suggerimento di clonare l'alberello a sinista mi pareva improprio.... |
user117231 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:12
Mi era sfuggito. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:15
Cosa Felix? Ah, a scanso di equivoci.... Preparata al volo, con la prima presa a caso dall'archivio, per giocare. Prima che qualcuno parta con le critiche prendendomi troppo sul serio |
user117231 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:18
Mi era sfuggito l'alberello e che si trovasse su uno dei punti della curva... spostato in mezzo non sarebbe più la stessa cosa. Ma quindi, che conclusioni traiamo da questa storia delle chiocciole ? |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:21
In effetti, l'ho postata per far capire cosa intendevo con "linea generale". Questa foto è fatta ovviamente al volo, in Marocco. Senza minimamente in mente chiocciole o affini. Ecco, appena appena, la sensazione che l'alberello immettese un elemento di equilibrio, bilanciando la scena. E parallelamente la scelta della posizione del soggetto principale. Niente chiocciola, ma qualche posizionamento in un punto anziché un altro, un pochino può bastare a cambiare una composizione. Questo intendevo, senza troppi sofismi |
user148740 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:23
Che siamo quello che mangiamo, da sempre ci han detto che quella composizione è quella perfetta, e noi inconsciamente la cerchiamo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |