RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anno 2018 : sorpasso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anno 2018 : sorpasso?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:48

Potendo prenderei un cavallo. Purtroppo mi tocca prendere l'auto. Ah, odio pure la posizione auto sulla ghiera.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:05

Fabrizio,

analisi incontrovertibile...

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:14

Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:29

E se dovessi dire perché: perchè sia Nikon che Canon non riescono più a sostenere i volumi sul segmento entry level (tipo D3400) ed è per questo che iniziano da lì: gli da più pensiero non vendere la prima reflex a un cliente che difendersi da A7 con 5D o D8xx


Centro!!! In due righe si trova la spiegazione di molte cose. Basta guardare l'offerta ML Canon per capire che il succo è tutto qui. La più cara (M5) costa più o meno come la penultima uscita Sony (a6300) e le lenti native EF-m sono tutte "economy" (ma otticamente valide). Conseguenza di questo? In Giappone negli ultimi 2 anni Canon vende più di Sony e non perché le sue fotocamere sono migliori ma solo perché costano meno (ma fanno quello per cui vengono comprate). Sembra quasi, sottolineo sembra, che Sony abbia "abbandonato" il segmento entry level a se stesso lasciando in questa fascia di mercato, dove sono le "novità" a fare da traino, due modelli "vecchi" come a6000 e a5100. Al contrario Sony è molto attiva nella fascia alta dove, non essendo obbligata a fare i volumi per ammortizzare i costi come fa Canon (Sony vende i suoi sensori a tutti e ammortizza i costi a spese degli altri competitor), con ogni probabilità marginalizza di più.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:31

Nokia erano padroni indiscussi


Che Nokia sarebbe fallita l'aveva capito anche mia nonna che ha sempre solo telefonato con il telefono a gettoni MrGreen

Producevano mille modelli tutti con lo stesso software che era già passato di moda la prima volta che ha fatto debutto.

E' una similitudine che non c'azzecca mi spiace..MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:37

Ti assicuro che se potessi avere un mirino elettronico sulla 6D e sulla 5D3 lo monterei immediatamente, senza pensarci un attimo


Questo non lo capisco Confuso Uno dei pochi vantaggi che sono rimasti alle reflex (a sentire il coro di esperti quì dentro) e cioè quello di poter vedere la scena riprodotta realmente nel mirino... E tu preferiresti uno schermetto lcd al posto del classico mirino Reflex?


avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:54

Ci sono anche quelli che non capendo che il mondo cambia, che la tecnologia progredisce, sbattono di continuo contro il muro invalicabile


MVP della giornata! Medaglia subito! ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:02

Il problema è la gente qui dentro (quelli che hanno il marchio Sony stampato sulla fronte, non tanto diversi da quelli che hanno tatuaggi con la mela morsicata in giro per il corpoMrGreen) che cerca di convincere le masse al loro credo, ecco, quello è noioso, e non è il primo thread aperto circa lo stesso argomento..

Un osannazione alle ML...un sacrificio che dobbiamo fare in nome della fotografia, senza ML non saremo mai fotografi veri!MrGreen Sempre più ridere..grazie di esistere Sonari e MLiFanboyer veri..MrGreenMrGreen


mah? a me pare che ci siano più utenti attaccati alla loro reflex che continuano a trattare chi ha una ML come un fotografo della domenica... poi vai nelle gallerie e scopri che spesso quello con la ML fa lavori molto più interessanti di chi si pavoneggia con la reflexona FF! Ma questo non importa... ovviamente per fare delle buone foto bisogna avere la reflex top di gamma che ti da la possibilità di usare un 600 F/4 (cosa che ovviamente il 90% delle persone non riuscirà mai neanche ad immaginare). Ovviamente senza lo specchio è impossibile fare un'inquadrature decente. Ovviamente senza il FF i ritratti non vengono. Ovviamente alle olimpiadi ci sono solo reflex. Ovviamente Canon hai i colori migliori. Ovviamente ha anche l'assistenza migliore.... azz... quasi quasi mi faccio la 1dxII cosi le mie gallerie avranno sicuramente immagini migliori.

Ragazzi speriamo che CaNikon partoriscano questa ML super Pro così finalmente anche i più convinti la smetteranno di auto convincersi di essere nel giusto.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:04

Che Nokia sarebbe fallita l'aveva capito anche mia nonna che ha sempre solo telefonato con il telefono a gettoni MrGreen

Producevano mille modelli tutti con lo stesso software che era già passato di moda la prima volta che ha fatto debutto.

E' una similitudine che non c'azzecca mi spiace..MrGreen;-)


Senza conoscere tua nonna, il resto del mondo (anche persone estremamente preparate e intelligenti) la pensava diversamente:





Copertina di Forbes di poco più di 10 anni fa. Quindi direi che la similitudine è azzeccata.

Questo non lo capisco Confuso Uno dei pochi vantaggi che sono rimasti alle reflex (a sentire il coro di esperti quì dentro) e cioè quello di poter vedere la scena riprodotta realmente nel mirino... E tu preferiresti uno schermetto lcd al posto del classico mirino Reflex?


non lo capisci perché evidentemente non ne hai mai usato uno, e nonostante questo parli di cose che non conosci.

I vantaggi del mirino elettronico sono pressoché infiniti rispetto a quello ottico, che altro non è che una "pezza" messa lì perché (appunto) anni fa non si poteva realizzare un mirino elettronico.

Nel giro di qualche anno il mirino ottico sembrerà - giustamente - una cosa come questa:





adatta giusto a una nicchia di appassionati di roba vintage.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:07

Calma calma....
Il mirino ottico avrà tanti svantaggi ma ha anche un grande vantaggio, cioè il la qualità dell'immagine. Cosa che ad oggi resta un assioma e che per molti non è un fattore importante ma per altri' me incluso, lo è....

Se in futuro raggiongeremo la stessa resa, w il evf....per ora, questo resta un punto a favore delle reflex

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:08

Ragazzi speriamo che CaNikon partoriscano questa ML super Pro così finalmente anche i più convinti la smetteranno di auto convincersi di essere nel giusto.


Sì perchè se non lo fanno resto dove stò. Di buttare tutto e ricomprare altra roba non ho ne voglia, ne soldi.

ovviamente per fare delle buone foto bisogna avere la reflex top di gamma che ti da la possibilità di usare un 600 F/4 (cosa che ovviamente il 90% delle persone non riuscirà mai neanche ad immaginare).


Per me, è la lente che uso di più, se a te non interessa, a me non interessa che lenti usi tu..
C'è poco da dire, se volessi fare foto adesso, con attrezzatura seria, oggi, con una Sony non potrei (usando supertele).
E non potrò neanche domani, visto che se uscirà anche magari un 500 F4 lo faranno pagare 13000 euro. A me non va bene.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:10

I vantaggi del mirino elettronico sono pressoché infiniti rispetto a quello ottico, che altro non è che una "pezza" messa lì perché (appunto) anni fa non si poteva realizzare un mirino elettronico.


Amico, la questione è semplice..non la penso come te..

adatta giusto a una nicchia di appassionati di roba vintage.


Azzarola che paragoni forti..MrGreenMrGreen Siete stranconvinti e c@zzuti eh..MrGreenMrGreen

Copertina di Forbes di poco più di 10 anni fa. Quindi direi che la similitudine è azzeccata.


Bravo bravo, che sbatti, sei andato anche a cercare la paginetta a dimostrazione, però vedi, NOKIA, è rimasta ferma , e deve avere avuto dei problemi interni seri di gestione, perchè non ha rinnovato niente e mai nei propri symbian, ne ho avuti ben 6 di Nokia e quindi parlo a ragione veduta. Via il 7650 che è stato quello che ha dato il via alla piattaforma, poi gli altri, non hanno mai innovato niente..e ricordo ancora che, è un paragone, che c'azzecca poce e niente con la question ML/Reflex della quale si stà discutendo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:17

Siamo alle botte... come disse Galeazzo Ciano dopo aver parlato con Ribbentrop che gli annunciava l'imminente WW2.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:18

Banjo, quello che tu sembra non voglia capire è che non te lo prescrive il medico di cambiare brand, macchina o corredo!
Ma non mi risulta che chi lo fa o l'abbia fatto sia per forza co@lione! E questo a prescindere che ci siano o meno professionisti che lo hanno fatto!
;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:18

io sto seduto.....patatine e popcorn...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me