JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma io mi riferivo alle foto statiche nel negozio.... che a 400 mm 1/200 per provare uno stabilizzatore per me non hanno senso.... poi non sono troppo esperto di capanni, però di tempi lenti e soggetti che si muovono non poco decisamente, per me si può scendere a 1/100 magari hai qualche scatto in più micromosso, ma in certe ore scendere di 1 stop iso è fondamentale, diciamo che dipende dalla situazione, dalla macchina che si usa e a quanti iso si scatta, anche gli iso incidono ...
Mostro spesso questo scatto, avanzamento frontale, lento ma pur sempre in movimento ...
Sotto 1/200 ci vuole pareccio c... Gli uccelli si muovono incredibilmente veloce Poi se fai prevalentemente paesaggio avere un vc performante è utilissimo
Per quelli che si muovono non ho dubbi.... ma è pieno di foto con elementi molto statici, poi a mio avviso un uccello che si muove o 1/100 o 1/200 è micromosso, mentre con gli attuali VC, mi riferisco sempre al tamron, se sta fermo lo inchiodi a 1/200 ma anche a 1/100 ....
"Il Tamron svolge un ottimo lavoro nel mantenere l'immagine del mirino ferma. Leggermente migliore della Canon, ma notevolmente migliore della mia esperienza con l'obiettivo contemporaneo Sigma 100-400mm."
E non mi risulta che 2 foto su 5 siano sfocate anzi..... non li avevo visti i link ... cmq lui, è usa canon, per me è il reviewer più serio e affidabile, mi sono sempre trovato con quello che dice, anche quando parla dei tempi minimi del VC, ricordiamoci che il 100-400 è dato per 4 stop mentre il mio 70-200 per 5 stop, questo non perchè cambiano i VC, ma perchè nel mio il selettore VC ha 3 posizioni, dove la terza è quella della stabilizzazione solo all'atto dello scatto, nel 100-400 invece ce ne sono 2, per abilitare la stabilizzazione allo scatto va fatto da basetta e la posizione 1 diventa la 3 sul mio, ed ecco li che si arriva a 5 stop standard cipa, diciamo che in questo modo dovrebbe fare ancora meglio .... i suoi risultati sono estremamente coerenti a quelli che ottengo io con il 70-200 duplicato con TC X2, e non scordiamoci che come dice lui il Tamron era anche penalizzato perchè il canon aveva un maggior FB, quindi a parità di mm il tamron ingrandiva di più....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!