RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon FF Mirrorless!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon FF Mirrorless!!





avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:52

Mi pare che l'abbia fatto anche Sony, comunque i moderni motori brushless hanno dimensioni contenutissime e coppia da vendere, se proprio devono metterlo nel corpo.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:55

Sicuro ma se possono evitare perché no? arriveranno x ultimi ma con un grosso background da parte di chi già le commercializza da anni, mi aspetto molto da una ML nikon...

user81826
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:00

Dubito comunque che partiranno direttamente dal settore di gamma alta/850, ci arriveranno col tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:22

Mi sembrate tanti moderni Nostradamus: toglieranno, manterranno, adotteranno, etc. etc. Fino a ieri sera c'era il ritornello di quell che non avevano più le forze per fotografare con una reflex, però dopo che hanno capito che tutte le ottiche a parità di lunghezza focale e luminosità sono grandi uguali hanno già messo da parte questa scusa. Adesso quale sarebbe il vantaggio? Che consumano meno e riducono l'inquinamento? E all'atto pratico cosa si avrebbe in più? L'otturatore elettronico? Beh alcuni recenti modelli di reflex hanno dimostrato che anch'esse possono disporre di un otturatore elettronico fino a 1/24.000l". Altre cose? Prego elencarle. MrGreen

user86191
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:30

Nikon non deve preoccuparsi di mantenere la compatibilità con i D, sono ottiche scarse è ormai di scarso interesse, chi le ha se le usa con le reflex, devono solo fare un adattatore che funzioni correttamente con i G

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:36

Nessun Nostradamus, al contrario il mondo va a rotoli per colpa di chi ha paura dei cambiamenti e si tiene stretto quello che ha e che conosce.... mediocrità unica...

user126294
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:45

A parte gli ultimissimi...se funziona con la serie G...funzioneranno pure con i D e con gli Ai,Ai-s

Giuliano

user126294
avatar
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:50

Il diaframma lo userai manualmente,l'Af funzionerà......

Giuliano

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:58

Nessun Nostradamus, al contrario il mondo va a rotoli per colpa di chi ha paura dei cambiamenti e si tiene stretto quello che ha e che conosce.... mediocrità unica...


concetto che non fa una piega.
Chi sostiene il contrario va contro la storia nella speranza che la personale convizione sia di ostacolo al cambiamento

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:06

Phsystem, l'ho già fatto, non trollare...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:12

Siete commoventi: fossi in voi organizzerei dei caroselli di protesta nelle principali città con tanto di cartelli con la scritta "basta reflex, vogliamo la mirrorless" MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:15

Mi sembrate tanti moderni Nostradamus: toglieranno, manterranno, adotteranno, etc. etc. Fino a ieri sera c'era il ritornello di quell che non avevano più le forze per fotografare con una reflex, però dopo che hanno capito che tutte le ottiche a parità di lunghezza focale e luminosità sono grandi uguali hanno già messo da parte questa scusa. Adesso quale sarebbe il vantaggio? Che consumano meno e riducono l'inquinamento? E all'atto pratico cosa si avrebbe in più? L'otturatore elettronico? Beh alcuni recenti modelli di reflex hanno dimostrato che anch'esse possono disporre di un otturatore elettronico fino a 1/24.000l". Altre cose? Prego elencarle.


tutti passeranno a mirrorless perchè è economicamente conveniente(punto di vista dei produttori) e tutti le compreranno perchè lo sviluppo continuo dell'elettronica le porterà a surclassare qualsiasi reflex legata come una palla al piede alla meccanica(punto di vista dell'utente)........tutto il resto è solo fuffa da curva B.......

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:16

E comunque, te lo ripeto, così non hai scuse:
- adattabilità con praticamente tutte le ottiche sul mercato, compresi i vecchi FD;
- possibilità di realizzare ottiche grandangolari di luminosità non estrema di dimensioni più contenute;
- ottiche di dimensioni equivalenti alle attuali per FF sommate ad un corpo più sottile comportano in ogni caso un guadagno negli ingombri.
Mi pare che sono vantaggi che valgono bene il prezzo di un adattatore.
Se poi qualcuno dice che le ottiche USM adattate su ML da quello che si è visto sino ad ora (su serie M) qualche problema lo danno, credo che la colpa non sia del tiraggio ridotto recuperato integralmente con il tubo, quando che sono state progettate per un sistema af completamente diverso.
Sono stato sufficientemente chiaro, stavolta?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:24

Io manderei tutti questi suggerimenti alla sede principale Shinjuku alla fabbrica Nikon in Giappone MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:33

Io manderei tutti questi suggerimenti alla sede principale Shinjuku alla fabbrica Nikon in Giappone

non è detto che non sia stato già fatto ;-)
Se tutti si fossero chiusi al cambiamento a quest'ora si fotograferebbe ancora con gli stessi mezzi contenuti nel tuo avatar (detto in amicizia, mi raccomando) Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me