JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Raamiel Ho fatto subito il test per vedere se la migliore accuratezza portava ad avere un BN con grigi "grigi" (stessi valori RGB). La situazione mi sembra migliore di prima, ma ci sono ancora piccole differenze nei valori. Qualcosa intorno al mezzo punto percento letto da LR. Quando esporto in JPG/CSBW, i valori RGB hanno il rosso sempre sotto di 1 o 2 unità rispetto al blu. Non è niente di grave dal mio punto di vista, però tienine conto.
Dopo un paio di settimane di test con varie immagini e confronti con 4 tecniche alternative di conversione in BN con LR (che portano a risultati diversi le une dalle altre), devo dire che il Cobalt scientific BW è quello che restituisce mediamente i risultati migliori e più uniformi su immagini di tipo diverso. Complimenti davvero!
ciao, appena ho due minuti liberi proverò la nuova versione delle lut, spero di farcela entro fine settimana.
ho fra le mani anche una nikon d3400 questa settimana, quasi quasi provo a fare due scatti uguali, in luce controllata, per verificare se ci sono differenze fra sony e nikon. certo la nikon sarà svantaggiata dall'ottica kit.. ma in teoria dovrebbe essere tutto identico sotto il punto di vista del colore... si può fare lo stesso per i profili in realtà. Che dici, li spendo questi due minuti?
per il test ho pensato a 4 piccole lattine che hanno 4 colori totalmente diversi: Blu, Giallo, Rosso, Verde. Fra l'altro le macchine hanno lo stesso sensore (a68 e d3400), cambia solo l'elaborazione che fanno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.