RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La pasta digitale nelle foto 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La pasta digitale nelle foto 2





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:10

C.V.D.
Fine.
Mi dispiace ma non possiamo arrivare alle 15 pagine....MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:18

Propongo anche questo; stesso sviluppo precedente, raw sovrapposti e mascherati secondo il seguente schema :





Il risultato esportato sempre in Jpg 8bit e RaamielRGB :





Qualcuno riesce ad accorgersi che l'immagine è composta come indicato nello schema ?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:19

@Raamiel hai domato due raw "colorati" diversi e hai uniformato i colori, ma da qui a pensare che i raw Bayer non siano colorati ce ne passa!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:21

Raamiel hai domato due raw "colorati" diversi e hai uniformato i colori, ma da qui a pensare che i raw Bayer non siano colorati ce ne passa!


Cioè? Non l'ho capita, giuro.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:22

ma da qui a pensare che i raw Bayer non siano colorati ce ne passa!


ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:26

Visto che anche a me sei venuto a recriminare il termine "pasta" sentendoti l'ultimo arrivato del forum.

Prendi in mano una delle camere citate e lavoraci, parla con qualche DOP, parla con un regista, parla con qualsiasi operatore, parla con gente che le usa azz... e non con youtuber che vogliono solo i 120 fps ultra nitidezza 6k downscale a 4k downscale a 1080p downscale a 576 per poi non girare nemmeno...

Insomma il gergo pasta viene usato: prima lezione anni fa di regia, arriva il prof regista e produttore da 20/30 anni e si parlava delle prime 5d, anche lui se ne esce, la canon permette di avere una pasta più organica simile alla pellicola rispetto alla classica pasta fredda e netta del digitale. L'altro giorno parlo con un videomaker ed esce fuori: e si a me fa cagare la sony fs5/7, troppo fredda e digitale rispetto a canon C e company... stessa cosa con altra gente del settore, gurda caso tutti restano tranquilli a usare tale termine perché appunto ci lavorano e producono e non frega un cazz. dimostrare qualcosa su un forum.


luke, vai tranquillo.
forse sei nuovo del forum, ma fenomeni tipo ficus sono esseri che nella realtà non esistono. li trovi solo nei forum e la loro natura è composta da accozzaglie nozionistiche derivanti da video del tubo, post scientifici da social e vari copiaincolla della rete.
condisci a tutto ciò anche del malanimo e frustrazione personale ed ecco che esce fuori il personaggio di ficus. l'unica cosa che può fare è date contro alle cose e le persone senza nessuna vera intenzione di confronto appassionato.
per cui non preoccuparti e lascialo sbraitare e insultare a quota libera. tanto il suo palco è questo misero scenario di bit effimero.
se fosse davvero nel mondo produttivo a confrontarsi con reali situazioni e strumenti, non direbbe queste sciocchezze ma soprattutto non parlerebbe con queste modalità puerili.
unica sua discolpa è che non si rende conto di tutto ciò. ecco perchè lo compatisco e lo lascio fare (e parlare).


la resa (pasta) di uno strumento esiste ed esisterà sempre.
il digitale non è altro che un succedaneo di una registrazione analogica.
in natura tutto è naturale (chimico). non esiste nulla di uguale.
ma non mi dilungo.


morale, porta pazienza e vai oltre.
abbraccio
zen :-P

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:33

Raamiel.. ecco, te hai provato che il blu ha differenze ma in 24 tacche non si vede cio che dico secondo la QUANTITA' totale di verdi e blu offerti da uno o dall'altro...

si vede solo su 24 colori la differenza e le tacche 1,2,7,8,13,18 confermano la mia tesi fra blu e incarnati.

La mascheratura invece dei 3 ritratti potevi evidenziarla sul punto visi, dove la differenza e' esagerata.

Il cvd scritto da Paolo cosa significa.. li vedi uguali??? MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:33

il digitale non è altro che un succedaneo di una registrazione analogica.
in natura tutto è naturale (chimico). non esiste nulla di uguale.
ma non mi dilungo.

Mangiato pesante ??

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:35

Ulisse , un occhio allenato riesce in certi toni a vedere il quadrato centrale legg diverso.
Ma da questo a giustificare i deliri onirici sulle paste che ho letto ce ne corre.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:38

Paolo.. quello che scrivo non e' delirio.. e neanche quello che e' scritto da altri, sono punti di vista diversi.

E in un forum "tecnico" come dovrebbe essere questo non vedo perche' debbano essere fuoriluogo..

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:41

Ok Uly, rifaccio :









Come va adesso il confronto? Sorriso dici che ci sono differenze evidenti? riusciresti a dire dove sono posizionati i quadrati di fusione senza averne la mappa?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:42

Deliri onirici... Concordo.

D'altronde zen è uno capace di riconoscere la pasta simile a una pellicola non definita di qualsiasi modello di un tale marchio, un uomo con 30/10 di vista che però, messo alla prova, trova il digitale nel file sbagliato. MrGreen

Ma tu, Zentropa, due rotelle in resolve le hai mai girate in vita tua...?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:44

Raamiel.. se non li metti come li vedo?

prima erano PALESI.. ora sono invisibili MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:47

Dici che ho ottenuto un buon risultato? Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:47

Ci sono le parole. Anche alte, importanti. Come la filosofia, la poesia la grande letteratura.
Poi arriva Galileo e comincia a ...MISURARE.
Inizia la scienza e la filosofia inizia a morire.
"Secondo me"
" a mio avviso"
"la mia sensazione".....
Poi vai a misurare e la fuffa si dissolve come nebbia al sole

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me