RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione treppiede Genesis C5 e testa Genesis bh-40


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Recensione treppiede Genesis C5 e testa Genesis bh-40





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:00

Il c5 e un buon tripod , ho un amico che usa il c5 con una testa a cremagliera della manfrotto la 410 junior e si trova bene
Io ho avuto il c5 per un anno ( con la sua testa ) e mi son trovato bene , ma da qualche mese sono passato a un tripod della benro con la manfrotto a cremagliera e non cambierei per nulla al mondo
Però il prezzo è quasi il doppio del c5
Quindi , se non hai esigenze particolari , il c5 e un buon cavalletto !

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:44

Del Benro stavo guardando FGP28C, ma non ci sono recensioni. Mi serve molta stabilità da usare con il 300 2.8, il Genesis c5 alcune recensioni dicono che non supporta effettivamente i 30 kg, in quanto è un po' ballerino.
Sono molto indeciso. Comunque Grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:41

io ho preso Il Benro TMA38C , su amazzone c'e ancora anche su su juza viene dato come fuori produzione
posso garantiri che regge anche te se ti ci appendi MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:02

Scusa red roby , sarà anche vero che con un peso di 30 kg diventa un po' ballerino, ma sulla testa non credo che ci metti un bimbo, esagerando potrai metterci 5/6 kg , anche perché il mio non fa una piega con 6d mkii e 70/300 serie L

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 18:28

Red Roby, ho il piccolo 18c, apprezzabilissimo per il sistema della colonna ribaltabile e regolabile in angolo, ma tra i peggiori per stabilita'. Devi prendere un treppiede a crociera larga, tipo feisol ct-3442 se lo vuoi leggero o molti altri analoghi di sirui, rollei e pure benro. C'era un CT-3342 sul mercatino a 200 euro (usato seminuovo) ed e' andato in un attimo. Sul tubo c'e un video in cui un tizio i si appende sotto. E pesa un chilo e cento. Stanzia quei 300-350 euro e ti prendi una roccia... Leggerissima

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 22:29

Ma per il Ct-3342, devo acquistare qualche altro supporto oppure posso montarci tranquillamente la testa a bilanciere benro Gh2? Di treppiedi non me intendo proprio, attualmente ho un Manfrotto 190, ma è diventato insufficiente.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:27

E io non mi intendo di teste a bilanciere ma sono certo che avrà attacco a vite standard 3/8" femmina (e mi pare arrivi comunque con adattatore a vite da 1/4" a 3/8" che comunque no ti servirà) che trovi (maschio) già sul "piattello" del treppiede.

Quindi NON devi acquistare niente.

Procedi, andrà una bomba!


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:00

Potrà bastare il treppiede liscio o ci vorrebbe anche la colonna centrale che ha anche il gancio da appenderci un peso?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:29

Liscio senza dubbio. E' molto alto anche senza colonna. Poi con una gimbal la colonna alzata, dai, no!

Il gancio si avvita anche sotto il piattello, non necessariamente sotto la colonna.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:36

Grazie. Mi hai convinto!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 11:15

Possiedo l'ottimo Genesis c5 con testa bh40! Mi trovo a dover acquistare un'ulteriore piastrina da lasciare fissa sull'80-200 bighiera. La base di quanto misura 35*38mm. La piastrina che ho ora in dotazione misura 50*60, ma in vendita come piastrina singola vendono 40*50 oppure 40*60.
La piastrina che ho ora un po'eccede( verso dietro) la larghezza della mia Nikon d700.
Che mi consigliate di fare, mettere l'attuale piastrina da 50*60 sull'obiettivo e prendere la 40*50x la macchina o cosa? grazie per i consigli!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 12:09

Ovviamente anche io metto le piastre più lunghe, spesso a corredo con le teste ma che risulterebbero spropositate se non addirittura non funzionali sul corpo macchina (interferenze varie) sul piede dei tele dove invece sono più utili.

Quindi sposta la più lunga sul tele e prendine una più corta per il body.

Grazie. Mi hai convinto!

Red Roby, alla fine che hai acquistato?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 12:42

Ma sul body voi le code di rondine della piastrina le tenete a dx/sx o davanti/ dietro?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:45

Normalmente finiscono ai lati sx/dx e questo comporta che in caso di disserraggio parziale, la macchina scivola avanti/indietro e intervengono i sistemi di blocco del sistema arca (safety pin); inoltre condiziona la posizione della manopola/leva di blocco della clamp, quindi resta una tua preferenza personale, potresti mettere il plate come meglio credi. Altro impatto per chi usa sistemi di aggancio alla cintola/spallaccio zaino tipo Peak Design Capture, e' la posizione della macchina penzoloni: in un verso resta comoda, nell'altro no. Infine, nelle slitte macro che non consentono la rotazione della clamp, la posizione del plate ipotizzata e' quella inizialmente detta. Quindi in caso contrario, saresti costretto a girare il plate di 90 gradi.

Non amo lo svita/avvita del plate sotto la macchina, tanto e" vero che ho soluzioni fisse anche per i grip staffa L arca. Quindi decidereri una volta per tutte che posizione usare.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:19

Esatto io faccio lo stesso, guide a dx sx. Il dubbio mi è proprio venuto guardando le L plate, dove le guide sono davanti e dietro...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me