RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima analisi d600







avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 10:09

Per Adobe Dng converter bisogna aggiornare o scaricare l'ultimissima release 7.2 rilasciata apposta credo. A me riconosce i nef della D 600 tranquillamente.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 16:26

ma é impossibile... Adobe DNG converter non riconosce i nef della D600, idem con lightroom, il programma della Nikon si impalla... ma é mai possibile??? :(


ma scusate: io ho aggiornato capture nx2 e funziona benissimo, idem per camera raw di cs6

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 17:32

Infatti Camera Raw di Cs6 (e Capture di Nikon) è aggiornato, il problema per ciò che riguarda Photoshop è con le versioni precedenti alla Cs6 su cui la D600 non viene supportata (in Camera Raw), quindi volendolo usare e non potendo/volendo upgradare Photoshop bisogna per forza passare per Dng Converter che invece è stato aggiornato ed è compatibile.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2012 ore 17:40

grazie a tutti, finalmente passando da Capture NX sono riuscito... dovevo spegnere e riaccendere e come per magia é andato tutto a posto ;)

grazie a tutti per i consigli... grazie a voi ho installato anche la prova di Lightroom... caspita che figata... meglio di Aperture...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2012 ore 8:39

Che io sappia l'ultimo aggiornamento di lightroom include il supporto per la d600, l'hai scaricato?

user14758
avatar
inviato il 22 Ottobre 2012 ore 9:00

si si c'è il supporto...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2012 ore 12:51

Io ho scaricato la versione di prova x 30 giorni.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2012 ore 19:07

non è possibile aggiornare solo camera raw in maniera che vada anche su cs5?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2012 ore 21:24

No ci vuole Cs6, hanno aggiornato solo per quella versione. O fai un upgrade di Ps o come ho scritto prima converti i raw in dng (senza perdita di qualità) e poi li aprì tranquillamente con Cs5

user14758
avatar
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 11:16

ecco un primo scatto con la d600.. è a iso 100.. col treppiede.. a breve ne metto pure qualcuno ad iso più alto.. però garantisco che anche di sera, se si espone correttamente o un pò di più la gestione del rumore è fenomenale.. ritratti serali tranquillamente anche a 4000 iso.. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=272411&srt2=mcommento&show2=1&l=it

user4369
avatar
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 17:08

Bella foto Nik90 , la trovo molto pulita e nitida.

Anche io ho acquistato la D600 e dovrebbe arrivare in questi giorni.

Sto leggendo molte critiche inerenti la polvere nel sensore.
Addirittura circolano foto dove si vede una zona del box che risulta abrasa per via di uno sfregamento di qualche parte mobile...sarebbe questo a produrre il materiale che va poi a finire sul sensore.
Questo è uno dei link:
forums.dpreview.com/forums/thread/3290303

Volevo chiedere gentilmente ai possessori di D600 se hanno riscontrato questa anomalia.

Su Internet si legge di tutto e gli allarmismi sono all'ordine del giorno.
Non voglio sminuire, ma mi sembra strano che Nikon immetta sul mercato una macchina FX con simili problemi di progettazione...

user14758
avatar
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:47

ti dico che su 2000 scatti di polvere non c'è ne per niente... La D600 è fantastica, molti dicono che costa troppo, secondo me 1800 sono giustissimi, anche pochini per quello che offre la macchina... i 51 Af non servono a niente se poi ti mette a fuoco dove non vuoi tu, 1 Af basta e avanza.. tranne nel tracking...36 mpx sono ottimi, ma come afferma juza nel test, forse la d600 sul rumore iso se la cava quasi un pochino meglio.. corpo in metallo vs alluminio e plastica. non c'è molta differenza, ci sono pro e contro.. .ergonomia ottima, bene equilibrata.. credo che molti dopo averla provata non ci penseranno 2 ad acquistarla...

Concludo.. i sample che girano in rete, anche sul forum, e le varie opinioni non rendono minimamente le potenzialità di questa reflex.. ti dico che di sera scatto a iso 4000 e 1/60 con un 1.8 tranquillamente! il flash non lo uso manco più così come il treppiede.. prima lo usavo già a inizio tramonto ora scatto a mano libera fin quando il cielo non diventa proprio scuro! Ne sono enormemente soddisfatto!

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 22:15

Io invece temo di rientrare tra gli sfortunati. Ho già fatto pulire una volta il sensore dal negoziante, ma, pur non avendo mai cambiato ottica, sono comparsi nuovi punti di polvere sul sensore (di cui uno odioso al centro dell'immagine).
Domani porterò la D600 dal negoziante per farla spedire al centro assistenza di Torino.

Speriamo bene. :(

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 22:33

i 51 Af non servono a niente se poi ti mette a fuoco dove non vuoi tu, 1 Af basta e avanza..

Non ti pare un tantinello estremo il concetto? Magari sarebbe più giusto dire che a te non servono o meglio che non sapresti come sfruttarli. ;-)

36 mpx sono ottimi, ma come afferma juza nel test, forse la d600 sul rumore iso se la cava quasi un pochino meglio..

Ho la D800, non ho la D600, ma da quello che ho potuto vedere, a livello di rumore non c'è storia, la D800 surclassa letteralmente la D600, non tanto per il rumore vero e proprio quanto per il mantenimento dei dettagli fini. La tenuta ad alti iso di una reflex si misura soprattutto in questo parametro.

corpo in metallo vs alluminio e plastica. non c'è molta differenza, ci sono pro e contro

Peso a parte, è come se stessi dicendo che tra una A6 e una Multipla non ci sono grandi differenze.

ergonomia ottima, bene equilibrata

Questione di mani e di gusti

credo che molti dopo averla provata non ci penseranno 2 ad acquistarla...

Si, tutti quelli che non potendo, per un motivo o per l'altro, prendere la D800 si faranno piacere questa, o quelli che voglioni un secondo corpo FF da combattimento (che però costa una botta rispetto a quello che offre)

le varie opinioni non rendono minimamente le potenzialità di questa reflex..

Te l'hanno mai detta quella del tizio contromano in autostrada? la tua affermazione mi suona molto simile...Sorriso

ti dico che di sera scatto a iso 4000 e 1/60 con un 1.8 tranquillamente! il flash non lo uso manco più così come il treppiede.. prima lo usavo già a inizio tramonto ora scatto a mano libera fin quando il cielo non diventa proprio scuro

Mi pare di aver capito che prima avevi una aps-c, beh, che dirti: benvenuto nel mondo delle FF! La stessa identica impressione l'avresti avuta se, passando da una DX ad una FX, avessi preso una D700 o una 5D mkII (ma anche I), non mi pare questo quindi un parametro su cui fondare la bontà o meno di una macchina...

Per concludere: penso che la D600 sia un'ottima reflex, e che sia stragiusto che tu sia contento del tuo acquisto, ma da qui a fare le tue affermazioni mi pare che ce ne passi tantissimo...;-)







user4369
avatar
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 23:50

...ma da qui a fare le tue affermazioni mi pare che ce ne passi tantissimo...

Ecco, ci risiamo... Ancora con questi paragoni.
La gente non è stupida, valuta in base alle proprie esigenze e ai propri gusti...quindi, per favore, evitate di dire sempre le solite ca...te.
Abbiamo capito che la D800 è più tutto.
Qui stiamo parlando di D600 .

Nik90

Ok, per la polvere.
A me interessava sapere se dopo i tuoi 2000 scatti hai notato una sorta di usura nel punto incriminato...

Ashran

Oltre alla polvere hai notato l'usura di cui sopra?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me