RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.2)





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:15

"eppure come ti è stato detto.. anche Zeiss dice lo stesso."

Nasse, della Zeiss, dice lo stesso tra una 12 ed una 24 Mpx in 35 mm.

Ed un'ottica normale, praticamente sempre, risolve una 24Mpx in 35 mm, dunque Nasse dice bene.

Ma NON è affatto detto che quell'ottica normale che risolve i 24 Mpx di sensore risolva anche una 46 Mpx in 35 mm e se l'ottica non risolve il sensore, la nitidezza non ce l'hai e sei costretto a metterci le mani di fotoritocco, con USM e/o HIRALOM ed allora è inutile avere i 46 Mpx.

Tra una 12 Mpx ed una 46 Mpx sarà meglio la 46 Mpx ma tra una 24 Mpx ed una 46 mpx non è affatto detto, e per nulla, se non usi un trabiccolo spettacolare come ottica la 24 Mpx sarà migliore.

Io ho D 4 e D 810 ed ho anche il 24 - 70 F 2,8.

Il 24 - 70 ha alta risoluzione al centro, addirittura più del nuovo 24 - 70 F 2,8 VR, ma la risoluzione ai bordi cala parecchio rispetto al centro.

Se faccio una foto con D4 a tutta apertura, una stampa buona in A3 ce la faccio, i bordi non sono ottimi ma sono passabili, sono ancora abbastanza nitidi, la differenza tra centro e bordi non è alta e la foto è complessivamente buona, la stampi e va bene

Se ci faccio una foto con la D 810, sempre a tutta apertura, al centro la foto "spacca gli occhi", è bella nitida, ma ai bordi è ancora PIU' moscia della D4, la D810 tira fuori tutte le imperfezioni dell'ottica, ed ai bordi è più impastata, la differenza di qualità tra centro è bordi dell'immagine aumenta, diventa troppo visibile, ed una foto passabile anche ridimensionando l'immagine e riportandola in A3, non ce la fai più.

Tutto qui, ecco perché ci vogliono ottiche buone, e più alzi la risoluzione ottiche sempre migliori ci vogliono.

Ma dico, tu non hai mai stampato in vita tua con fotocamere molto diverse?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:25

Ci sono decine di milioni di persone che postano una foto sul web, o su FB, a 72 PPI di 1200 X 800 px o poco più, e comprano fotocamere da tanti Mpx per fare quelle foto.

Fanno bene, benissimo, che continuino così per l'amor di Dio, che comprino la D 850 o la 5Dsr, che spendano, aiutano le aziende, gli fanno fare ricerca, gli fanno fare prodotti sempre migliori, è un bene!

Il che non significa affatto, per nulla, che fotograficamente quelle decine di milioni lì ci capiscano qualcosa.

Un Inglese dotato di ottimo humor, appunto Inglese, diverso tempo fa disse che sembra proprio che il contenuto d'intelligenza del pianeta Terra sia un invariante, ma con la popolazione del pianeta, purtroppo....... in aumento.

Quella è solo una delle tante conferme.

............Ci sono anche qui ottime conferme!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:25

Eppure ho riportato i passi uno per uno di Nasse, non che ci voglia molto a capirli... certo bisogna sapere l'inglese

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:32

Ci sono anche qui ottime conferme!


Concordo !!!



MrGreen

user14103
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:32

Quando era uscita la 5dsr fiumi di parole perche nessuna ottica poteva risolvere 50 mpx ...bho il mondo è strano ora qui si dice il contrario...

Ci sono decine di milioni di persone che postano una foto sul web, o su FB, a 72 PPI di 1200 X 800 px o poco più, e comprano fotocamere da tanti Mpx per fare quelle foto. 
Io sono uno di quelli perche stampare non mi interessa piu ...poi che stampo non ho foto che valga la pena stampare le metto li ogni tanro me le riguardo sia su un monitor 32 pollici e sia su un 4k a 50 pollici ..per me le foto sono puri ricordi della mia vita personale alcune le condivido con la comunita altre le tengo x me ..tu mi dirai poi farle benissimo con il cellulare.. ed io ti rispondo la qualita anche se non stampo e visualizzo a monitor mi appaga e piu e buona meglio è..

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:33

tecnicismi alla mano i test di dxo mi danno dei risultati parziali come tutti i test non annoverano tutte le voci d'altronde sarebbe impossibile analizzare tutti gli elementi , prova ne è che appena un sensore sviluppa un modus operandi diverso ...guarda tipo i sensori fuji . allora il test di dxo non puo piu fare la sua analisi perche mancano i presupposti specifici dell'analisi ( oggi le macchine non sono piu analogiche e il passaggio al digitale presuppone un sensore e sopratutto un software che mi traduce in immagini quei bit e che puo essere piu o meno falsato non dalle ottiche o sensori in se ma dai programmatori ... quello che fa sony con alcuni errori e compressioni jpg e sotto gli occhi di tutti). Alla fine comunque mi interessano solo alcune voci e duque con quei risultati scelgo il mio sensore e software specifico per il mio lavoro ..... se domani dovessi fare un poster 20x30mt e sapere che ci sara un giudice che osservera le interlinee e il microcontrasto .....non me ne potra fregare di meno , io saro come tutti gli spettatori a guardare la foto dall'altra parte del marciapiede ;-) Cool .
Viva Dxo ma non per questo chiudo gli occhi sulle mie considerazioni e prove sul campo Cool
Ps rivolto a Nikon
Aspetto una Nikon d680 piu economica

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:38

Karmal:

Quando era uscita la 5dsr fiumi di parole perche nessuna ottica poteva risolvere 50 mpx ...bho il mondo è strano ora qui si dice il contrario...



Forse devi leggere meglio e capire quello che viene detto:

Se una lente fa cagare lo fa sia su d850 che su d3.. ma su d850 se ridimensiono alla risoluzione della d3 avrò cmq sempre una resa migliore.

se una lente è eccelsa..lo vedrò meglio su 45mpx che su 12..

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:51

il fatto che una lente non risolva 50mpx risulta per me un'assurdita tra 5 anni diremo che una lente ff non è in grando di risolvere 200 mpx e intanto continueremo a fotografare con lenti vecchie di 10 anni 1.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/56525327/3b4543665c9a49dd9

user14103
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:51

Che senso ha se non li risolve tutti hai una ferrari che va a 8 cilindri invece che 12 a quel punto sarebbe piu sensato prendersi una gfx con ottiche dedicate

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:57

Ricordo a tutti che il diaframma si può anche chiudere, non sempre si scatta a tutta apertura, anzi, e quando lo si fa nella stragrandissima maggioranza dei casi i bordi sono nello sfocato...quindi parlare di ottiche che non risolvono i 46 o 50mpx va fatto con consapevolezza.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:17

Straconcordo con otto72

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:25

La cosa che mi fa sempre sorridere è che da un lato ci lamentiamo che le ottiche non risolvono i 500 petapixel del nuovo ritrovato tecnologico del brand di turno, dall'altro eleviamo al rango di divinità ottiche di epoca galileana perché hanno una resa "petalosa-con-seguente-superca.zzola-contro-le-ottiche-moderne-e-si-stava-meglio-quando-si stava-peggio".

Delle due l'una, o ottiche risolventi o rese di magici sfuocati, colori analogici e segate simili.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:29

largoooo.... è arrivato svicoloneeeee !!! MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:34

Un Inglese dotato di ottimo humor, appunto Inglese, diverso tempo fa disse che sembra proprio che il contenuto d'intelligenza del pianeta Terra sia un invariante, ma con la popolazione del pianeta, purtroppo....... in aumento.

Quella è solo una delle tante conferme.

............Ci sono anche qui ottime conferme!


se sei convinto di essere in grado di citare questo triste inglese senza essere parte della citazione stessa, beato te... non dovresti pero scrivere o postare gli esempi nel modo che possiamo vedere qua.

Tra una 12 Mpx ed una 46 Mpx sarà meglio la 46 Mpx ma tra una 24 Mpx ed una 46 mpx non è affatto detto, e per nulla, se non usi un trabiccolo spettacolare come ottica la 24 Mpx sarà migliore.


devi anche saper scattare; sapere che il limite di diffrazione aumenta e agire di conseguenza, non fare come quei fotografi che conosco qua in Uk che su petapixel fanno review di 5dsr e hassy h5d e postano immagini a TA affermando che ormai non ha senso il MF.. perche' le IMMAGINI SONO PIU NITIDE SU FF....

Il brutto di internet e' che tutti possono dire tutto e anche se vengono smentiti, dopo 12 minuti possono ricominciare a ridire tutte le boiate che vogliono, tanto in quei 12 minuti tutti..o quasi.. han dimenticato.

Tu che eri quello che parlava di demosaicizzazione per il foveon (fissato in mente a lato del tuo nick.. non dimentico solo questo e mi basta come segnalibro) sei stato pesato e trovato mancante e di conseguenza messo nel libro ;-)
Potrai dire quel che vuoi.. fin quando non porti NUMERI.. di LABORATORI e non tue assunzioni basate su TUE esperienze dubbie e su TUE foto francobollo che SECONDO TE hanno la PRESENZA.. rimani mancante.

Non solo Nasse dice qualcosina di utile qua poi ridotta da te a cazzata perche' la tua esperienza dice altro
lenspire.zeiss.com/en/wp-content/uploads/sites/2/2015/09/cln31_en_web_

Porto qua quella che e' la sintesi delle mtf secondo uno dei migliori siti al mondo, non il migliore ma il piu' sintetico riguardo l'argomento..

Per chi avesse curiosita' sulla singola lente basta andare a vedersi gli mtf altrove po i grafici stessi dentro i menu.

lente NIKKOR vecchia e poco risoluta
180 2.8
d700 su 12mpx




d810 su 36mpx




IL MOSTRO che invidio a chi ha nikon.. 105 f1.4
d700 su 12mpx




d810 su 36mpx




cosa si capisce?

che una lente che risolve poco su d700 mi da una nitidezza sintetizzata da 8mpx su 12 totali a 14 su 36 totali..
A casa mia 8<14... ergo su d810 una lente VECCHIA va comunque meglio...
una lente eccellente per il 2017 passa da 11mpx su 12 a 33 su 36... e anche qua 11<36....

Magari ora uscirai che dxo non capisce nulla e che siamo tutti in malafede o che ne so.. ma andare contro Nesse, prove strumentali di dxo ed eventuali MTF che posso postarti da lenstip sostenendo A PAROLE e non con controprove le tue teorie, mi sembra ridicolo.

Il tutto secondo me... NASSE e qualche tecnico che LE PROVA ... ;-)


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:35

Dalla mia esperienza posso dire che il 24-120 f/4 rende di più su d810 che su d4s, così come il Sigma 150-600 s rende più su d750 che su d4s...mistero...?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me