RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 19:37

@Raffaele...chiarame straquoto!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 21:11

Io adoro il 105/2.5 perchè ho un obiettivo dalla sua resa e dalle sue caratteristiche (nitidezza quasi al livello dei più moderni, buona resistenza al controluce, diaframma ampio, stacco dei piani molto "analogico", progressione dei piani morbida e mai tentennante, resa tonale perfetta) a meno di 200 euro, in casa Nikon è una raritàMrGreen


Tu sai che l'ho appena venduto...tu sai pure chi prenderà il suo posto...acqua in bocca.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 21:16

Sssssssh non dico niente. Muto come un siciliano sugnu.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 21:21

Sssssssh non dico niente. Muto come un siciliano sugnu


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 22:47

...io non capisco xke in molti si siano accaniti contro il nikon 58mm f1.4...io lo monto felicemente su d750 e lo adoro...ho appena venduto un sigma art 35mm x comprare (appena lo trovo) un 35mm 1.4 nikon xhe ha lo stesso carattere del 58...è vero, la serie art è piu nitida...ma la magia ed i colori del 58 proprio non ce li hanno.
Almeno a mio parere.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 22:49

Grande pap! 58 una delle mie ottiche preferite

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:03

Perché costa quanto un Otus ma ci vede quanto un Talpus!

MrGreen

(cose lette nei forum: io non l'ho mai provato)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:13

...io non capisco xke in molti si siano accaniti contro il nikon 58mm f1.4...


Perchè non sanno "usare" la focale, e allora la colpa è dell'obiettivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:21

Peggio! Perché dxo ha detto che non é nitido!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:37

Allora...un conto è che mi si dica che a d 1.4 non è nitido come il sigma art, un conto è che si dica che nn è nitido...questa a mio avviso è una ×a. È vero...ogni tanto nn becca il fuoco che volevi...ma a 1.4 anche l'art nn è un cecchino...con la differenza che la magia del 58 se la strasogna!
....ancora una volta...a mio parere.
Poi se piace a pochi meglio...cosi i colori e lo stile del 58 nn si inflazioneranno :-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:37

Gobbo non puoi dire queste cose. Questa è una frase Canoniana. Forse l'ha detto prima che Nikon foraggiasse DoX MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:39

S_m_art grazie per tutte le info che ci stai dando sei un enciclopedia degli obiettivi..
È sempre bello imparare da chi ne sa più di noi..
Naturalmente grazie a tutti gli altri che che intervengono..si cresce solo confrontandoci.

Riguardo al chiarimento dei pre-ai ai-s ecc ti ringrazio perchè mi mancavano quelle info per capirci di più..avevo info ingarbugliati.

Il 58mm è un bell'obiettivo lo stavo studiando un pó ma il prezzo non è basso..
Ma bisogna solo averceli questi obiettivi e scattare..Cool
Si sceglie quello più idoneo per noi o quello che più ci piace in termini di sfocato..nitidezza ecc ecc

Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:46

@Paolo...hai ragione...:)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 0:55

Il problema delle ottiche luminose è che a 1,4 hanno una profondità di campo ridottissima. Se non si tarano bene non ne esce una buona, uniamoci il fatto che gli af non sono infallibili ed ecco che gli obiettivi fanno pena.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 0:58

E anche tarate offrono a quell'apertura una qualità inferiore alle altre, sempre e comunque.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me