| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:04
Scusate riusciamo a fare una statistica di quanti utenti sul forum hanno identificato il difetto? Ho letto il thread velocemente ma se non ho contato male siamo a 3 casi, sbaglio? |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:13
Zen dopo questa ho scelto , comprerò la 1DX Mark II, vedo se sta strisciata esce anche a me , la mia era decisamente diversa...hehehehe |
user4758 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:21
“ zeppo... rimani solo tu !! dai, questo week vai di le e cerca di far sbucare la famosa strisciata ! se ce la fai ti prenoto un appuntamento al buio con lei „ Fatto! a che ora passo a prenderla?!?
 |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:29
“ Goldrake, purtroppo Slevinray ha sfatato una falsa speranza :( „ Si però il fatto che abbiano inserito quel tipo di correzione, significa che sono a conoscenza del problema, poi bisogna capire se lo risolvono. |
user4758 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:35
Goldrake, frega un cazz' della 5DIV e del suo banding! ora Zen deve mantenere la parola data ed organizzarmi l'incontro! altrimenti chiedo a Juza di bannarlo a vita e di bloccare tutti gli IP di Bologna e provincia!!!!
 |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:42
“ Potrebbe essere questa la soluzione? (Data di rilascio: 30 marzo 2017) "Il firmware versione 1.0.4 include i miglioramenti e le correzioni seguenti: 1. Risolve un problema nel quale un'area di colore rosso compare nell'area centrale inferiore di un'immagine acquisita durante lo scatto in modalità posa o durante una lunga esposizione. „ La mia l'ho presa che aveva già il firmware 1.0.4, proverò a segnalare la questione a Canon ed eventualmente cercherò di farmela riparare tramite la garanzia internazionale Mack visto che non è canon Italia Vale |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:49
“ Goldrake, frega un cazz' della 5DIV „ Bacco, Tabacco e Venere riducono l'uomo in cenere |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:04
Goldrake ....meglio bruciare subito che spegnersi lentamente ...hehehhe |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:12
Per parafrase Blade Runner La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:18
Vale , il punto non è farla riparare, è capire se ci sono i presupposti per farlo, io voglio sperare che non tutte ne soffrano e magari si tratta che sò di una partita di sensori fallati, a me è stato detto che di certo il problema è da ricercarsi tra elettronica e sensore , ma se tutte fossero così e magari pochi se ne accorgono? , perchè davvero bisogna indovinare la giusta condizione (almeno nel mio caso) per far venir fuori il problema , allora son cavoli amari per chi la possiede ma soprattutto per Canon. Io onestamente spero in problemi isolati , non nascondo l'intenzione di ricomprarla ma non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema. Inoltre invito comunque a non allarmarsi, perchè Canon mi ha detto che altri avevano mandato le macchine in assistenza con problemi di banding dovuti a postproduzioni particolarmente spinte "c può stare", il problema che avevo io era ben diverso comunque identificabile con il tuo... "Ma vuoi vedere che è proprio il FW 1.0.4?????" |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:38
@Slevinray, si me lo auguro anch'io che sia un problema circoscritto, ma mi pare molto strano stia venendo fuori dopo più di un anno dall'uscita sul mercato, inoltre come hai detto bene non tutti praticano la fotografia notturna le lunghe esposizioni quindi molti potrebbero non accorgersene mai, io stesso la uso professionalmente per matrimoni e non ho mai riscontrato il problema, invece è bastata una breve sessione di notturna e tac è uscito sto schifo, spero per canon che il problema lo possano risolvere veramente con un firmware, perchè se dovessero fare un richiamo per sostituire l'elettronica sarebbe un bel danno sia di immagine che economico. Per quanto riguarda il firmware si potrebbe iniziare a fare una lista di chi ha avuto il problema con il relativo firmware e magari anche la data di acquisto per provare a capire se il problema è circoscritto ad alcune produzioni o se si presenta su più esemplari acquistati in periodi molto diversi. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:59
“ richiamo per sostituire l'elettronica sarebbe un bel danno sia di immagine che economico. „ Senza polemica, preferisco le aziende che riconoscono il problema è fanno un richiamo serio, che quelle che fanno gli gnorri, nulla è perfetto, considererei un danno di immagine far finta di niente, ma questo è il mio personale pensiero. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:17
“ Senza polemica, preferisco le aziende che riconoscono il problema è fanno un richiamo serio, che quelle che fanno gli gnorri, nulla è perfetto, considererei un danno di immagine far finta di niente, ma questo è il mio personale pensiero „ Forse mi sono spiegato male, anch'io spero vivamente in un richiamo serio come da un'azienda della portata di Canon ci si aspetterebbe, ma spero che il problema sia meno grave e risolvibile con un semplice firmware Vale |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:03
Ho segnalato la scorsa settimana lo stesso problema a Canon service di Napoli, ho inviato loro i file Raw e mi hanno risposto che hanno inoltrato tutto alla Canon in Giappone, appena ho novità ci faccio sapere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |